Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti... -->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Gamestop ha aperto le prenotazioni per il suo nuovo cab Street Fighter 2 con schermo lcd 17 pollici e doppia postazione a 6 pulsanti, senza gettoniere.
Conterrà, oltre a sf2, anche g&g, final fight e strider.
Come dimensioni ricorda un weecade con piedistallo.
Prezzo 500 euro.
Sarei curioso di sapere cosa c'è dentro per farlo andare
per me sarà un flop
il cabinato così com'è è troppo basso, andrebbe bene per un nano, devi trovargli qualcosa da mettergli sotto
e un tavolo non va bene, perchè dopo sarebbe troppo alto, praticamente devi comprargli anche la base
poi a parte che è bruttarello... ma chi lo dve comprare?
l'appassionato usa mame, pandora, pc, raspberry, ecc...
il classico bimbetto con le mani pacioccose con quei soldi chiede al babbo ps4, xbox, iphone, ecc...
strider, final fight, ghosts n' goblins?
ottimi titoli per chi già li ha giocati all'epoca, ma dai 30 anni in giù non piacciono a nessuno, sono considerati noiosi
roba di una giornata, li giochi per un po' e una volta finiti finisce tutto a prendere polvere
street fighter 2? senza dubbio il migliore come rigiocabilità ma anche qui ci sarebbero critiche da fare:
1- è il 1° della serie ovvero quella meno divertente, solo 8 personaggi selezionabili, niente boss, niente mosse speciali, ecc...
2- è un gioco fatto e rifatto per tutte le console, tanto meglio comprarsi la switch e giocarlo lì piuttosto, per mille e più motivi
il monitor è piccolo, 17" pollici sono una miseria al giorno d'oggi e a vederlo dalla foto sembra anche di bassissima qualità
il che non sarebbe un problema considerando che i giochi hanno tutti una bassissima risoluzione, anzi quasi si potrebbe considerarlo un pregio, ma tutto ciò sarebbe inaccettabile già a 299 figuriamoci a 500 euro
Condivido le tue opinioni ma dimentichi una cosa il grande pubblico è una massa di pecoroni che non ne capisce una fava e non gli interessa informarsi, fidati lo compreranno conosco l'ambiente del punto vendita se riesco porto (ovviamente con adeguato camuffamento ) la testimonianza di un ex dipendente che è riuscito a uscirne fuori
DAMND ha scritto: ↑13/08/2018, 19:33
Pero' l'idea non e' malvagia
Anche secondo me.
Chiaramente chi è davvero appassionato non li prenderà mai in considerazione, ma magari potrebbero attrarre qualche nuovo adepto che non ha mai pensato alla possibilità di avere un arcade in casa.
Diciamo che l'idea sarebbe anche buona, poi anche se in modo discutibile ed esteticamente poco piacevole, sono riusciti a creare quel cabinet modulare per far si che possa essere fruito sia dai bambini (utilizzando solo il mobile base) che dagli adulti (montandoci il piedistallo).
I principali difetti sono la non espandibilita' del sistema, che lo limita a quei 3 soli giochi peraltro molto simili seppur stupendi (almeno per noi aficionados di vecchia data) ed il costo, a mio avviso troppo alto: se costasse la meta' sarebbe molto piu' appetibile ma per quella cifra puo' avere un certo appeal solo per i nostalgici over 40, gente che magari ignora l'esistenza del mame o che non ha voglia/tempo/capacita'/spazio per cimentarsi nell'allestimento di un cab per cui ripiega sulla soluzione piu' pratica.
Per i ragazzi/ni una PS4 o altra console moderna costa meno e offre taanto di piu'-
D'altronde se all'epoca del boom dei 16 bit vi avessero chiesto di scegliere tra un biliardino (o un Asteroid) e un Megadrive/SNES, a parita' di prezzo cosa avreste scelto?