allora si parte,
acceso il mio cassone e attacco la scheda avga agp e jamma/pc entrambe ultimarc che erano già presenti nel cabinato.
Risultato , questo , ho il monitor dei puffi

Per quel poco che riesco mi piace contribuire oltre a succhiare informazioni per cui visto che
fortunatamente me la cavicchio in elettronica , aggiornerò il post con i progressi fatti per questo specifico problema che ho a beneficio dei posteri...
Ho smontato tutto e procederò in sequenza a:
A titolo preventivo:
1)sostituire tutti i condensatori
2)sostiture il finale di riga BU508AF
3)amorevole pulizia generale
Per risolvere il problema del blu onnipresente
1)sostituzione del lm1203n
2)già che ci sono sostituzione dei 3 finali BF859 e relativi piloti, crepi l'avarizia...
Questi componenti sono presenti nella scheda collegata al tubo.
I condensatori acquistati sono:
1 100v 10uF
2 100v 1uF
2 100v 2,2uF
1 1u 100v
1 220v 100uF
2 250v 100uF
1 250v 4,7uF
3 25v 100uF
4 25v 220uF
1 25V 47uF
2 35v 1000uF
1 35v 220uF
1 35v 470uF
1 400v 220uF
7 50v 10uF
4 50v 22uF
2 63v 4,7uF
1 250v 47uf
1 250v 4,7uf
Altri componenti che andrò a cambiare/tenere di scorta visto il costo esiguo sono
3 transistor BF859
3 miche per BF859
2 ic lm1203n
1 zoccolo per lm1203n
6 transistor c548b
1 transistor BU508AF
1 mica per BU508AF
1 tda2593
1 zoccolo tda2593
1 TDA1675
Fatto questo penso che il blu tornerà da dove è arrivato ma...
C'è un ma,a parte il blu, l'immagine continua a scrollare in verticale e non si riesce a bloccare, strano sintomo,
il problema è che ho cercato gli schemi del monitor per cercare di capire i componenti relativi al sync e ne ho trovati 3, ma tutti e 3 anche se simili non coincidono alla mia piastra...
Qualche anima pia è in grado di identificarla con esattezza così da cercare schemi affidabili? (ps che stamperò su carta plastificata e ingloberò nel cabinato
