Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Accensione cab con APM
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Accensione cab con APM
Ciao!
ho letto diversi 3d riguardo il metodo accensione cab + pc tramite la levetta originale del cab, vorrei sfruttare il system after AC back da bios, ma cio' che nn mi e' chiaro e' che questo (almeno nel mio pc) funziona solo ed esclusivamente se a pc acceso rimuovo la corrente, in questo caso rinderendo la spina il pc si avvia tranquillamente, mentre se eseguo lo shutdown classico il pc rimane in ogni caso spento...mi sfugge qualcosa?
thanks!
ho letto diversi 3d riguardo il metodo accensione cab + pc tramite la levetta originale del cab, vorrei sfruttare il system after AC back da bios, ma cio' che nn mi e' chiaro e' che questo (almeno nel mio pc) funziona solo ed esclusivamente se a pc acceso rimuovo la corrente, in questo caso rinderendo la spina il pc si avvia tranquillamente, mentre se eseguo lo shutdown classico il pc rimane in ogni caso spento...mi sfugge qualcosa?
thanks!
Ultima modifica di PaTrYcK il 02/11/2009, 20:06, modificato 2 volte in totale.
- barry
- Cab-dipendente
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 24/05/2009, 19:37
- Città: MILANO
- Località: Peschiera Borromeo MILANO
Re: Accensione cab con APM

Ulteriore alternativa ci sarebbe da controllare il bios e le opzioni power.
sogno nel cassetto, Twilight Zone... <-diablo->
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Accensione cab con APM
Ho attivato APM dal bios...ma sul mio pc funziona solo ed esclusivamente se e' mancata corrente, in questo caso appena "sente" l'impulso della corrente si avvia, altrimenti se faccio lo shtdown classico nn si riavvia in nessun modo e devo accenderlo col classico pulsantino...
- barry
- Cab-dipendente
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 24/05/2009, 19:37
- Città: MILANO
- Località: Peschiera Borromeo MILANO
Re: Accensione cab con APM
Forse è una questione di interruttore, hai presente i vecchi pc che quando premevi il tasto di accensione rimaneva schiacciato?
Però quelli erano collegati direttamente all'alimetatore, invece ora l'impulso avviene tramite scheda madre forse si potrebbe cortocircuitare il ponticello sulla scheda madre power switch ma NON LO FARE prima di avere altri pareri...
Però quelli erano collegati direttamente all'alimetatore, invece ora l'impulso avviene tramite scheda madre forse si potrebbe cortocircuitare il ponticello sulla scheda madre power switch ma NON LO FARE prima di avere altri pareri...
sogno nel cassetto, Twilight Zone... <-diablo->
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Accensione cab con APM
ho capito cosa intendi, c'e un post di TheBaro che spiega come fare:
questa potrebbe essere una valida alternativa...cmq volevo giusto capire se chi utilizza la funzione del bios APM gli si accende sempre e comunque il pc quando rileva la corrente o se,come nel mio caso, quando si fa il shutdown regolare al pc questa funzione nn permette il riaccendersi del pc anche se avverte l'arrivo della corrente...TheBaro ha scritto:eccomi eccomi...
allora mooolto semplice...sapete cos'sè un "condensatore elettrolitico"?
è questo:
http://www.tancredi.it/catalog/images/C ... %20001.jpg
i due pin (le gambette) devono essere messe in parallelo al power switch della piastra madre...
sapete cos'e' il power switch?
è quel cavetto che esce dal pulsante di accensione del pc e che va alla piastra madre tramite un connettore nero rettangolare..se aprite il vostro pc lo capite al volo..
questo:
http://www.dreamcatcher.it/images/conne ... llo-pc.jpg
vedete quello bianco-arancio con scritto "power sw"? eccolo è lui..infilate da dietro il condensatore elettrolitico li dentro, nel cavo bianco ci mettete il piedino piu corto del condensatore (il meno) e nel cavo arancio ci mettete il piedino piu lungo (il piu)...
accendete l'interruttore del cab che porta alimentazione anche al cavo nero a 3 poli (VDE) al retro del pc nell'alimentatore e vedrete che il pc si accenderà da solo come se aveste schiacciato il famoso power switch...
ecco...meglio di cosi nn riesco a spiegarmi..
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Accensione cab con APM
sul mio bios e' presente sulla sezione power management il system after AC back, posso metterlo su on e questo permette al pc di riavviarsi in caso di mancata corrente, off quindi se va via la corrente anche al suo ritorno rimane spento, previous state ricorda lo stato del pc in caso di blackout e infine disable (?)
In tutti questi casi nn e' presente l'opzione di avviarsi in ogni caso
poco male risolvero' mettendoci un condensatore o sfruttando l'opzione presente sulla jammasd:
"...Se prendi un alimentatore atx, nel connettore grande avrai un cavo verde, mettilo in corto con la massa con un pezzo di filo e l'alimentatore si accenderà appena gli arriva corrente...."
Ma nn sono sicuro sia un buon metodo... :mrgreen:
In tutti questi casi nn e' presente l'opzione di avviarsi in ogni caso

poco male risolvero' mettendoci un condensatore o sfruttando l'opzione presente sulla jammasd:
girovanando x la rete ho pure letto questo:picerno ha scritto: ..."con la JammASD si può sfruttare una delle uscite open collector per attivare un relè che alimenti tutto il cabinato (tranne il PC naturalmente). quando il PC parte attiva il led NUM LOCK che attiva il relè, quando il PC si spegne staccherà anche il relè. volendo si può anche comandare in seconda funzione (shift)..."
"...Se prendi un alimentatore atx, nel connettore grande avrai un cavo verde, mettilo in corto con la massa con un pezzo di filo e l'alimentatore si accenderà appena gli arriva corrente...."
Ma nn sono sicuro sia un buon metodo... :mrgreen:
Re: Accensione cab con APM
Ciao PaTrYcK,
io ho usato questo sistema ma per farlo funzionare devi staccare corrente dalla piastra madre.
Il modo più semplice per varlo è staccare con il pulsante del cab la corrente prima che entri nell'alimentatore ossia usare interruttore del cab come un pulsante che accende le lampadine interrompendo la fase che porta corrente all'alimentatore.
In questo modo funziona di sicuro.
E come se mancasse la corrente (quando fai shotdown la mainboard rimane alimentata)
Spero di esserti stoto utile nel caso non mi sonoi spiegato bene chiedi pure.
Ciao
io ho usato questo sistema ma per farlo funzionare devi staccare corrente dalla piastra madre.
Il modo più semplice per varlo è staccare con il pulsante del cab la corrente prima che entri nell'alimentatore ossia usare interruttore del cab come un pulsante che accende le lampadine interrompendo la fase che porta corrente all'alimentatore.
In questo modo funziona di sicuro.
Codice: Seleziona tutto
presa a muro ------------------X------------------ALIMENTATORE PC
|
Pulsante del CAB (apre e chiude interrompendo il filo di fase)
Spero di esserti stoto utile nel caso non mi sonoi spiegato bene chiedi pure.
Ciao
Ci sono 10 tipi di persone chi conosce il binario e chi no.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Accensione cab con APM
Ciao Michele, avevo pensato anche io di mettere sotto interruttore del cab l'alimentazione del pc interrompendo cosi la fase, ma pensavo che dovessi cmq mettere il condensatore sul power on della scheda madre, cmq faccio delle prove, grazie 

Re: Accensione cab con APM
Io ho costruito un cab così e ho un magnum gold che usa questo sistema (entrambi senza condensatore) e non ho nessun problema anche perche prima faccio lo shotdown da winxp e poi statto corrente al cab in questo modo il pc è ok e il monitor si spegne con il tasto.
Ciao
Ciao
Ci sono 10 tipi di persone chi conosce il binario e chi no.
- meeds
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Accensione cab con APM
aspetta patrick ma tu stai facendo tutto correttamente!! io ho applicato la tua stessa configurazione ke hai in mente! e cioe' ke ho impostato da bios.. il ac back power, ed ho collegato lalimentazione direttamente a quello del cab.. infatti quando accendo il cab, il pc si accende automaticamente (essendo ke glie' arrivata corrente una volta acceso il cab) e poi quando lo devo spegnere ,nn faccio altro ke kiudere il mio FE, e kiudendo questultimo mi si chiude anche windows e una volta ke windows sie' spento, e quindi anche il pc, stacco l'interuttore del cab! guarda il mio video per farti un idea piu' chiara!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Accensione cab con APM
ciao meeds, in toeria si, ma il punto e' che il mio pc se faccio lo shtdown correttamente non si riavvia quando "risente" la corrente, mentre se a pc acceso stacco allora appena riattacco la corrente parte...
ci piazzero' su il condensatore
ci piazzero' su il condensatore

- meeds
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: Accensione cab con APM
mmm strano quella funzione serve appunto ke quando arriva corrente senza premere pulsanti il pc si accende.. e se lo spengo tramite shutdown si spegne e rimane spento.. ma poi stacco il pulsante del cabinato e la corrente si stacca completamente e quindi la skeda madre si scarica.. e kome aziono il pulsante del cabinato .. gli arriva l'impulso della corrente e si accende!