Risolto Grazie! il problema era proprio dovuto al fatto che non avevo installato XNA
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - NEWS E PROPOSTE
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Re: FEEL v.1.9.7 è opensource!
The Saludi MAxbinda
Re: FEEL v.1.9.7 è opensource!
Buongiorno a Tutti...premetto che non ho ben chiaro dove postare e se questo sia il luogo giusto eventualmente chiedo ai Mod di spostare.
Ho notato che nell'ultima versione rilasciata sul sito, cliccando sull'eseguibile il menù di impostazioni di FEEL non è completo. Ovvero non ho capito forse io dove inserire i comandi degli eseguibili etc. alchè mi sono cimentato con il file .ini riuscendo nell'intento. Ora nella guida viene detto di provare usando la funzione di test a fullscreen. La risoluzione è la 640X480 e in uscita dal FEEL il monitor resta impostato su 640X480 (molto fastidioso a mio avviso).
Premetto che a lavoro completato trasferirò tutto su un P4 con monitor 19" da 4:3.
Le mie domande sono le seguenti:
E' possibile impostare di default una risoluzione diversa da quella del lancio in fullscreen a 640x480? se si dove devo modificare il valore?
E' possibile lanciare FEEL direttamente all'avvio del PC,senza dover per forza avviare il programma stesso? Questo mi è utile quando monterò il tutto, nel mio cabinato bartop che stò terminando per la sezione software
Quali Emulatori mi consigliate di installare sapendo appunto che il mio è un P4?
I video dei giochi nel menù di selezione dei giochi sono supportati?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà
Ho notato che nell'ultima versione rilasciata sul sito, cliccando sull'eseguibile il menù di impostazioni di FEEL non è completo. Ovvero non ho capito forse io dove inserire i comandi degli eseguibili etc. alchè mi sono cimentato con il file .ini riuscendo nell'intento. Ora nella guida viene detto di provare usando la funzione di test a fullscreen. La risoluzione è la 640X480 e in uscita dal FEEL il monitor resta impostato su 640X480 (molto fastidioso a mio avviso).
Premetto che a lavoro completato trasferirò tutto su un P4 con monitor 19" da 4:3.
Le mie domande sono le seguenti:
E' possibile impostare di default una risoluzione diversa da quella del lancio in fullscreen a 640x480? se si dove devo modificare il valore?
E' possibile lanciare FEEL direttamente all'avvio del PC,senza dover per forza avviare il programma stesso? Questo mi è utile quando monterò il tutto, nel mio cabinato bartop che stò terminando per la sezione software
Quali Emulatori mi consigliate di installare sapendo appunto che il mio è un P4?
I video dei giochi nel menù di selezione dei giochi sono supportati?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà
The Saludi MAxbinda
- xbrunox
- Affezionato
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
- Città: castellanza
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Piccola richiesta di implementazione per feel.
Ciao @dR.pRoDiGy. Scusa se rispolvero questo topic. hai poi guardato se la cosa è implementabile?
grazie
Ciao
Bruno
grazie
Ciao
Bruno
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Piccola richiesta di implementazione per feel.
Rinnovo gentilmente la richiestaDAMND ha scritto: ↑07/07/2018, 22:46Salve potreste linkare la descrizione di come si fa a stoppare Demul senza che Feel crashi?xbrunox ha scritto: ↑01/01/2018, 19:45 Ciao doc. Ho letto vari post indietro in cui si parlava di uscire da demul chiudendo feel e poi riaprirlo. Hai implementato il fatto che alla riapertura feel si ricordasse quale era l'ultima rom lanciata. Questa cosa non funziona però se la Rom viene lanciata dalla lista TOP GAMES. Potresti implementarla nelle future release?

- xbrunox
- Affezionato
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
- Città: castellanza
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Piccola richiesta di implementazione per feel.
Ma non ti avevo risposto? Cavolo scusa!
Io utilizzo script di autoit.
lo script si è aggiornato ed ora è diventato così:
#metto la finestra di feel in secondo piano
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#utilizzando multires setto la risoluzione del desktop che mi serve
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
Sleep (300)
#copio la configurazione che mi serve per quella specifica rom del demul in questo caso me la va a pescare dalla cartella autonovsync (utilizza bios automatico e non il vsync, ne ho fatte anche altre in cui utilizzo il bios USA per avere la lingua inglese o altre in cui si utilizzano i controlli analogici o quelli digitali, i file da copiare sono 3 demul.ini e i 2 ini dei plugin dx11 e paddemul)
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\autonovsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
# questo serve per chiudere il demul e il feel e ripristinare la risoluzione video dello schermo
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
ProcessClose ("demul.exe")
sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
Se utilizzi il demulshooter:
ho risolto anche l'inghippo del demulshooter se c'è il processo aperto le NV ram non vengono salvate quindi gli script vanno così cambiati:
#nascondere la finestra di feel
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#cambiare la risoluzione video in una super tramite multires e ovviamente impostare le configurazioni di demul su video aspect in stretch (ci saranno problemi solo su quei giochi verticali ma che fanno comunque pena)
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
sleep (200)
#copiare e sovrascrivere i propri file di configurazione dei comandi che si vogliono utilizzare in demul, demul.ini - gpudx11.ini - paddemul.ini
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\usavsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
sleep (200)
#qui tramite daanav mouse cursor changer cambio il punattore del mouse che altrimenti nei giochi con la gun sarebbe quello default
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 2}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
Sleep (300)
# lancio il demulshooter con le configurazioni per la singola rom
run ("c:\demulshooter\DemulShooter.exe -target=demul07a -rom=braveff -noresize")
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
#QUELLO CHE SEGUE ACCADE DOPO LA PRESSIONE DI ESC
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
# chiudo feel
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
#chiudo demulshooter
ProcessClose ("DemulShooter.exe*32")
sleep (300)
#chiudo demul
Send ( "!{F4}")
sleep (300)
ripristino il puntatore del mouse
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 9}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
#ripristino la risoluzione video
Sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
#rilancio feel
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
lo script se configurato nei vari parametri funziona alla perfezione, ovviamente così come è scritto funziona con i miei percorsi e le mie opzioni, per quello un minimo ci si deve studiare.
ah, va eseguito come pre_emulator_app_commandlin e messo nel cfg di ogni singola rom che crea il feel
Puoi anche ovviamente far girare il demul ad altre risoluzioni. É abbastanza la 640x240, senza disturbare le super resolution.
Io utilizzo script di autoit.
lo script si è aggiornato ed ora è diventato così:
#metto la finestra di feel in secondo piano
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#utilizzando multires setto la risoluzione del desktop che mi serve
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
Sleep (300)
#copio la configurazione che mi serve per quella specifica rom del demul in questo caso me la va a pescare dalla cartella autonovsync (utilizza bios automatico e non il vsync, ne ho fatte anche altre in cui utilizzo il bios USA per avere la lingua inglese o altre in cui si utilizzano i controlli analogici o quelli digitali, i file da copiare sono 3 demul.ini e i 2 ini dei plugin dx11 e paddemul)
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\autonovsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
# questo serve per chiudere il demul e il feel e ripristinare la risoluzione video dello schermo
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
ProcessClose ("demul.exe")
sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
Se utilizzi il demulshooter:
ho risolto anche l'inghippo del demulshooter se c'è il processo aperto le NV ram non vengono salvate quindi gli script vanno così cambiati:
#nascondere la finestra di feel
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#cambiare la risoluzione video in una super tramite multires e ovviamente impostare le configurazioni di demul su video aspect in stretch (ci saranno problemi solo su quei giochi verticali ma che fanno comunque pena)
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
sleep (200)
#copiare e sovrascrivere i propri file di configurazione dei comandi che si vogliono utilizzare in demul, demul.ini - gpudx11.ini - paddemul.ini
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\usavsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
sleep (200)
#qui tramite daanav mouse cursor changer cambio il punattore del mouse che altrimenti nei giochi con la gun sarebbe quello default
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 2}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
Sleep (300)
# lancio il demulshooter con le configurazioni per la singola rom
run ("c:\demulshooter\DemulShooter.exe -target=demul07a -rom=braveff -noresize")
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
#QUELLO CHE SEGUE ACCADE DOPO LA PRESSIONE DI ESC
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
# chiudo feel
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
#chiudo demulshooter
ProcessClose ("DemulShooter.exe*32")
sleep (300)
#chiudo demul
Send ( "!{F4}")
sleep (300)
ripristino il puntatore del mouse
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 9}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
#ripristino la risoluzione video
Sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
#rilancio feel
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
lo script se configurato nei vari parametri funziona alla perfezione, ovviamente così come è scritto funziona con i miei percorsi e le mie opzioni, per quello un minimo ci si deve studiare.
ah, va eseguito come pre_emulator_app_commandlin e messo nel cfg di ogni singola rom che crea il feel
Puoi anche ovviamente far girare il demul ad altre risoluzioni. É abbastanza la 640x240, senza disturbare le super resolution.
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Piccola richiesta di implementazione per feel.
Grazie xbrunox e grande stima per la tua conoscenza della materia 

xbrunox ha scritto: ↑04/11/2018, 20:06 Ma non ti avevo risposto? Cavolo scusa!
Io utilizzo script di autoit.
lo script si è aggiornato ed ora è diventato così:
#metto la finestra di feel in secondo piano
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#utilizzando multires setto la risoluzione del desktop che mi serve
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
Sleep (300)
#copio la configurazione che mi serve per quella specifica rom del demul in questo caso me la va a pescare dalla cartella autonovsync (utilizza bios automatico e non il vsync, ne ho fatte anche altre in cui utilizzo il bios USA per avere la lingua inglese o altre in cui si utilizzano i controlli analogici o quelli digitali, i file da copiare sono 3 demul.ini e i 2 ini dei plugin dx11 e paddemul)
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\autonovsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
# questo serve per chiudere il demul e il feel e ripristinare la risoluzione video dello schermo
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
ProcessClose ("demul.exe")
sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
Se utilizzi il demulshooter:
ho risolto anche l'inghippo del demulshooter se c'è il processo aperto le NV ram non vengono salvate quindi gli script vanno così cambiati:
#nascondere la finestra di feel
WinSetState("Feel", "", @SW_hide)
#cambiare la risoluzione video in una super tramite multires e ovviamente impostare le configurazioni di demul su video aspect in stretch (ci saranno problemi solo su quei giochi verticali ma che fanno comunque pena)
run ("MultiRes.exe /2560,240 /exit")
sleep (200)
#copiare e sovrascrivere i propri file di configurazione dei comandi che si vogliono utilizzare in demul, demul.ini - gpudx11.ini - paddemul.ini
FileCopy ( "c:\demul\biossetup\usavsync\*.*", "e:\demul\", 1 )
sleep (200)
#qui tramite daanav mouse cursor changer cambio il punattore del mouse che altrimenti nei giochi con la gun sarebbe quello default
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 2}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
Sleep (300)
# lancio il demulshooter con le configurazioni per la singola rom
run ("c:\demulshooter\DemulShooter.exe -target=demul07a -rom=braveff -noresize")
Sleep (300)
Global $g_bPaused = False
#QUELLO CHE SEGUE ACCADE DOPO LA PRESSIONE DI ESC
HotKeySet("{ESCAPE}", "Close")
While 1
Sleep(100)
WEnd
Func Close()
# chiudo feel
ProcessClose ("Feel.exe")
sleep (300)
#chiudo demulshooter
ProcessClose ("DemulShooter.exe*32")
sleep (300)
#chiudo demul
Send ( "!{F4}")
sleep (300)
ripristino il puntatore del mouse
run ("MouseCursorChanger.exe")
WinWaitActive("Daanav Mouse Cursor Changer by Daanav.com")
Send("{TAB 9}")
Send("{ENTER}")
ProcessClose ("MouseCursorChanger.exe")
#ripristino la risoluzione video
Sleep (300)
run ("MultiRes.exe /320,240 /exit")
Sleep (300)
#rilancio feel
run ("C:\Feel2.exe")
Exit
lo script se configurato nei vari parametri funziona alla perfezione, ovviamente così come è scritto funziona con i miei percorsi e le mie opzioni, per quello un minimo ci si deve studiare.
ah, va eseguito come pre_emulator_app_commandlin e messo nel cfg di ogni singola rom che crea il feel
Puoi anche ovviamente far girare il demul ad altre risoluzioni. É abbastanza la 640x240, senza disturbare le super resolution.
- xbrunox
- Affezionato
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
- Città: castellanza
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Piccola richiesta di implementazione per feel.
Grazie damnd. In realtà di base non ho una grande conoscenza ma mi piace applicarmi e spacco un po' le scatole a chi ne sa più di me! Ecco perché continuo a stressare il doc!
-
Simo
- Affezionato
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 24/09/2015, 22:13
- Medaglie: 1
- Città: Mantova
- Grazie Inviati: 8 volte
Re: FEEL v.1.9.7 è opensource!
mi unisco con una domanda anche io , non riesco a visualizzare i marquee in Daphne , dove devo mettere i file immagine ? grazie
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Nuovo Moderatore FEEL
Salve ragazzi,
Abbiamo affiancato un nuovo moderatore al caro vecchio @dR.pRoDiGy
Cerchiamo sempre di tenere vivo il Forum e serve 'carne fresca' da sacrificare agli altari di ArcadeItalia
Per cui lavoriamo assieme affinchè il forum rimanga un punto di riferimento anche in futuro
Benvenuto SparrowJ
Abbiamo affiancato un nuovo moderatore al caro vecchio @dR.pRoDiGy
Cerchiamo sempre di tenere vivo il Forum e serve 'carne fresca' da sacrificare agli altari di ArcadeItalia

Per cui lavoriamo assieme affinchè il forum rimanga un punto di riferimento anche in futuro
Benvenuto SparrowJ
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Nuovo Moderatore FEEL
È un piacere sparrow.. Direi che te la sei meritata ampiamente sul campo questa medaglia.. 
Come sapete da parte mia non riesco ad essere molto presente da parecchio tempo oramai, quindi ci voleva proprio l'impegno di uno come te!
.. Complimenti e buon lavoro
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Come sapete da parte mia non riesco ad essere molto presente da parecchio tempo oramai, quindi ci voleva proprio l'impegno di uno come te!
.. Complimenti e buon lavoro

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Nuovo Moderatore FEEL
Auguri
COMPLIMENTI

Ultima modifica di CONSOLEMAN il 18/05/2019, 16:44, modificato 1 volta in totale.
-
SparrowJ
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 03/05/2017, 10:22
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 30 volte
Re: Richiesta - bezel multipli per layout
Un saluto veloce prima di chiudere. Servizio di pulizia argomenti abbandonati e sepolti per gli anni 2013-2014-2015.