Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cambio Tubo su Selti ampiezza orizzontale non copre l' estensione
Cambio Tubo su Selti ampiezza orizzontale non copre l' estensione
Ciao ragazzi,
Ho sostituito il tubo di un Monitor Selti 22.0244.2, A59ECY13X01 con uno A59ECY13X31che a detta di chi me lo ha dato è quasi nuvo.
i problemi che si presentano sono un Rosso predominante anche abbassando il trimmer sulla scheda dei finali e l'ampiezza verticale che anche a fondo scala non riesce a coprire l'intera estensione dello schermo.
Vi chiedo se sapete indicarmi eventualmente quali componenti sostituire per adattare il nuovo Cinescopio all' elettronica.
Con il vecchio tubo sia ampiezza che colori sono ok, il problema e che non si riesce ad ottenere una messa a fuoco ottimale in quanto calibrando il centro, i laterali restano sempre sfuocati.
Ho sostituito il tubo di un Monitor Selti 22.0244.2, A59ECY13X01 con uno A59ECY13X31che a detta di chi me lo ha dato è quasi nuvo.
i problemi che si presentano sono un Rosso predominante anche abbassando il trimmer sulla scheda dei finali e l'ampiezza verticale che anche a fondo scala non riesce a coprire l'intera estensione dello schermo.
Vi chiedo se sapete indicarmi eventualmente quali componenti sostituire per adattare il nuovo Cinescopio all' elettronica.
Con il vecchio tubo sia ampiezza che colori sono ok, il problema e che non si riesce ad ottenere una messa a fuoco ottimale in quanto calibrando il centro, i laterali restano sempre sfuocati.
Ultima modifica di Moviola1 il 03/09/2018, 9:47, modificato 1 volta in totale.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Dovresti individuare le 2 resistenze tra il piedino 1 e il 12 del TDA1675 e vedere che valori hanno e anche quella sul piedino 7 verso la schedina dei controlli.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ciao Soyl e grazie per la cortese risposta.
Ho misurato le resistenze come da te suggerito e sono:
Piedino 1 - 1k
Piedino 12 - 2.2k
(La resistenza dell' 1 è collegata in serie con quella da 2.2k del 12)
piedino 7 - 120 k
Ho visto che con i vari schemi in rete non i valori non corrispondono.
Sai suggerirmi i valori per adattare il tubo?
Devo sostituire anche quella del catodo visto il rosso predominante?
Grazie ancora per l'aiuto.
Ho misurato le resistenze come da te suggerito e sono:
Piedino 1 - 1k
Piedino 12 - 2.2k
(La resistenza dell' 1 è collegata in serie con quella da 2.2k del 12)
piedino 7 - 120 k
Ho visto che con i vari schemi in rete non i valori non corrispondono.
Sai suggerirmi i valori per adattare il tubo?
Devo sostituire anche quella del catodo visto il rosso predominante?
Grazie ancora per l'aiuto.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Prendendo questo schema come riferimento, la tua resistenza da 1K corrisponde a quella da 330 e le altre invece sono uguali:
Come primo passo andrei a sostituire la resistenza da 1K con una di valore dimezzato, tipo 560 o 470 o magari anche 330 come nello schema.
Per il problema dei colori, hai provato a regolare i trimmer sul bordo della scheda principale? (se è quella che dico io, se no posta una foto).
Come primo passo andrei a sostituire la resistenza da 1K con una di valore dimezzato, tipo 560 o 470 o magari anche 330 come nello schema.
Per il problema dei colori, hai provato a regolare i trimmer sul bordo della scheda principale? (se è quella che dico io, se no posta una foto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Oggi finalmente ho trovato il tempo per dedicarmi al monitor.
Per il rosso è possibile abbassarlo dalla scheda dei finali ma per ridurne la predominanza bisogna abbassarlo quasi fino a farne sparire la gamma dalla schermata test.
Per quanto riguarda l'ampiezza ho sostituito la resistenza da 1K con diversi tagli fino a scendere a 220, ma non cambia nulla e resta circa un pollice di margine per lato, quindi sbaglio resistenza?
Per il rosso è possibile abbassarlo dalla scheda dei finali ma per ridurne la predominanza bisogna abbassarlo quasi fino a farne sparire la gamma dalla schermata test.
Per quanto riguarda l'ampiezza ho sostituito la resistenza da 1K con diversi tagli fino a scendere a 220, ma non cambia nulla e resta circa un pollice di margine per lato, quindi sbaglio resistenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ciao, ho lo stesso problema anch'io, e anch'io ho un elettronica selti. Mi è stato detto che in effetti la mia elettronica è per un tubo piu piccolo 
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Non credo sia per un tubo più piccolo, perche con il A59ECY13X01 funziona perfettamente ed anzi mi resta ancora margine sul trimmer. probabilmente anche sul tuo è stato cambiato il tubo, considera che se invece della pandora metti un neo geo non te ne accorgi perchè riesci a regolarlo al limite.
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ma sai che prima era un videopoker e questo problema non si manifestava...
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Probabilmente si manifestava ugualmente, solo che invece di un dito sul margine restava la spaziatura di pochi mm e non ci facevi caso.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ma scusa stai parlando dei bordi a destra e sinistra? Tu parlavi di ampiezza verticale e ora viene fuori che è l'orizzontale? Perché sul verticale direi che ci siamo, c'è un po' di bordo in basso e fuoriesce in alto, quindi se abbassi l'immagine (trimmer di fase verticale) si mette a posto.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Scusa Soyl ti chiedo perdono ma ho sbagliato a scrivere..
Il verticale è apposto e ho ancora molto margine per spostarlo e ampliarlo.
Il problema è sull'orizzontale che a fondoscala mi lascia circa 2,5 cm per lato.
Scusa per l'errore e se ti ho fatto perdere tempo.
Il verticale è apposto e ho ancora molto margine per spostarlo e ampliarlo.
Il problema è sull'orizzontale che a fondoscala mi lascia circa 2,5 cm per lato.
Scusa per l'errore e se ti ho fatto perdere tempo.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Allora rimetti le resistenze di prima e prova a regolare la bobina dell'ampiezza se non ha il nucleo in ferrite bloccato dalla colla.
edit: mi sa che la bobina non è regolabile su questo telaio. Bisognerebbe andare a cambiare alcuni condensatori in polipropilene collegati al finale orizzontale e al giogo ma diventa complicato.
edit: mi sa che la bobina non è regolabile su questo telaio. Bisognerebbe andare a cambiare alcuni condensatori in polipropilene collegati al finale orizzontale e al giogo ma diventa complicato.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ho provato a regolare la bobina (se è quella giusta) ma dopo un po di movimento a destra o sinistra l'mmagine comincia a restringere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
No, quella è la bobina della linearità orizzontale, era meglio non toccarla.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Cambio Tubo su Selti ampiezza verticale non copre l' estensione
Ok Soyl grazie infinite per la pazienza e la disponibilità.
Rimetto il vecchio tubo e in conclusione anche per gli altri utenti penso di poter affermare che sui Monitor Selti con telaio 22.0244.2, il cinescopio A59ECY13X01 non è sostituibile con A59ECY13X31.
Rimetto il vecchio tubo e in conclusione anche per gli altri utenti penso di poter affermare che sui Monitor Selti con telaio 22.0244.2, il cinescopio A59ECY13X01 non è sostituibile con A59ECY13X31.