Buongiorno,
ho una richiesta semplica da fare ma fuori dalle mie competenze. Installando su un raspberry pi 3 un frontend tipo retroarch o lakka, c'è la possibilità di collegarsi ad un computer remoto che non è sulla stessa rete del rasp., oppure un modo per caricare le roms da un server remoto.
grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch o Lakka da remoto
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/09/2014, 18:47
- Città: macerarta
Re: Retroarch o Lakka da remoto
In linea di massima dovrebbe essere possibile accedere a cartelle condivise tramite una VPN che collega il tuo RPi al tuo server remoto, con una connessione Internet molto veloce. Ma probabilmente il problema vero è un altro: cosa ti impedisce di attaccare qualche TB di hard disk al Raspberry Pi stesso o di mettere un NAS sulla rete domestica?
-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/09/2014, 18:47
- Città: macerarta
Re: Retroarch o Lakka da remoto
La mia idea era di creare un server remoto per poi accedervi sia da casa mia che poter dare l'accesso ad altri amici senza dover ognuno avere un hdd dedicato alle roms. Condividiamo la spesa x 1 server e giochiamo tutti. Qualcuno sa darmi qualche informazione in piu?