Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Virtual Pinball....quasi finito!!!

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Ebbene si, siamo ormai alla fine.
Ma andiamo con ordine: tempo fa mi viene in mente la bellissima idea di prendermi un flipper REALE. Vado un po in giro di qua e di la, noleggiatori e rivenditori ed era sempre la stessa storia: prezzi alle stelle!!! per fare un esempio, un Poker World tour della Stern, sparavano 2 mila euri (lo si dovrebbe trovare, ex noleggio, a 1k scarsi!!! Provo a distrarmi con altre cianfrusaglie, ma la testa è sempre la! Allora finisco qui <-gamer1-> , su questo maledettissimo forum <-ranting3-> , ed inizio la costruzione del mio flipper. Perché a conti fatti ho speso molto meno e ho la possibilità di rigiocare a tutti i tavoli che mi hanno accompagnato in tutte quelle giornate di scuola marinata! Adesso i puristi del Flipper verranno a dire che è bello ma non balla, quello reale è un altra cosa e bla bla bla. Piano piano lo implementerò con tutti gli accessori possibili per farlo assomigliare quanto più al suo originale!!!
Per quanto riguarda la tempistica dei lavori, ho faticato parecchio a trovare del tempo libero da dedicare appieno al progetto, tra lavoro, figli e moglie è stata durissima !!!! Moltissimo tempo va via per provare le tavole, cercare file, immagini, etc etc.
Come detto prima, ormai sto aspettando un connettore usb da piazzare sulla parte posteriore del cab così che possa chiudere il tutto con la griglia( che è già pronta) e il vetro con la lock bar e side rail.
Ringrazio il mio mentore, Pinetto, che mi ha dispensato di consigli e dritte per la costruzione del Virtual pinball.
Vi lascio con la foto del mio Vpcab, con l'ultima tavola arrivata fresca fresca!!!! :love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

ilcampa ha scritto:Ebbene si, siamo ormai alla fine.
Ma andiamo con ordine: tempo fa mi viene in mente la bellissima idea di prendermi un flipper REALE. Vado un po in giro di qua e di la, noleggiatori e rivenditori ed era sempre la stessa storia: prezzi alle stelle!!! per fare un esempio, un Poker World tour della Stern, sparavano 2 mila euri (lo si dovrebbe trovare, ex noleggio, a 1k scarsi!!! Provo a distrarmi con altre cianfrusaglie, ma la testa è sempre la! Allora finisco qui <-gamer1-> , su questo maledettissimo forum <-ranting3-> , ed inizio la costruzione del mio flipper. Perché a conti fatti ho speso molto meno e ho la possibilità di rigiocare a tutti i tavoli che mi hanno accompagnato in tutte quelle giornate di scuola marinata! Adesso i puristi del Flipper verranno a dire che è bello ma non balla, quello reale è un altra cosa e bla bla bla. Piano piano lo implementerò con tutti gli accessori possibili per farlo assomigliare quanto più al suo originale!!!
Per quanto riguarda la tempistica dei lavori, ho faticato parecchio a trovare del tempo libero da dedicare appieno al progetto, tra lavoro, figli e moglie è stata durissima !!!! Moltissimo tempo va via per provare le tavole, cercare file, immagini, etc etc.
Come detto prima, ormai sto aspettando un connettore usb da piazzare sulla parte posteriore del cab così che possa chiudere il tutto con la griglia( che è già pronta) e il vetro con la lock bar e side rail.
Ringrazio il mio mentore, Pinetto, che mi ha dispensato di consigli e dritte per la costruzione del Virtual pinball.
Vi lascio con la foto del mio Vpcab, con l'ultima tavola arrivata fresca fresca!!!! :love:
I complimenti sono d’obbligo perché siamo in pochi talmente matti da aver deciso di cimentarsi in questa impresa! Però dicci qualcosa in più, hardware e software utilizzati, metti qualche altra foto, dai che sono curioso di vedere cos’hai fatto di diverso rispetto a me Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Grazie fjp! Non è facile partire da una tavola di multistrato e 2 mila idee in testa! ma piano piano ci sono arrivato!
Per la parte hardware ho montato una scheda madre asus non ricordo adesso il modello! 8 gb di ram e un i3 come processore. Per il discorso video invece, avevo preso un gtx 750 che, ahimé, non supportava i 3 monitor. Ma fortunatamente l'ho sostituita con la scheda del pc che avevo a casa, una asus gtx 1050i. Un colpo di c.... fortuna diciamo!
Per il backglass il monitor è da 22 pollici, il dmd è un vecchio lcd 15 pollici smontato di cornice e la tv del playfield invece è un Samsung 40 pollici. Non ricordo la serie ma è un 4k.
Parte software: ho lasciato stare win7, anche se da tutti consigliato, ma dopo varie letture ho preso win10. Il front end è il mitico PinballX, facilissimo da configurare e comodissimo nella scelta dei tavoli. Come emulatore ho caricato solamente il Visual PInball, lasciando fuori per scelta future pinball ed affini in quanto secondo me di simulazione hanno veramente ben poco. Saranno anche più spettacolari ma non mi sono piaciuti affatto.
Ho anche piazzato dentro un controller microsoft dotato di accelerometro per simulare il nudging (cioè per la simulazione dei colpi e delle spinte date al flipper) e ovviamente installato il tilt a pendolo.
Rimane da configurare la ledwiz, presa in super occasione (anzi grazie ancora Fdj \:D/ )
Vi metto altre foto fatte durante i lavori, in realtà ne ho fatte poche!!! <-think->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Ma dai?!? Se la persona a cui ho venduto la ledwiz?!? Grande!!! :-D
Hai fatto un gran bel lavoro, complimenti! :-)
Backglass e DMD hanno le stesse dimensioni dei miei, solo che io ho un playfield da 32" anzichè il tuo 40. ;-)
Mi diresti qualcosa in più sul nudging e tilt? Io avevo preso la schedina per simulare il nudging ma non l'ho mai installata.
Mi diresti come hai collegato e configurato il tutto? Grazie 1000. :-)
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Per il tilt ho usato il classico tilt a pendolo, con il movimento del peso quando tocca il cerchio scatta il tilt. Ovviamente imposti la sensibilità dalle opzioni del visual pinball. Ma credimi è una cosa facilissima!
Per il nudging invece ho usato il microsoft sidewinder pro: è un pad dotato di accelerometro, un po come il pad della ps4. L'ho fissato quasi al centro del cab, rialzato di 20 cm. Se riesco ti metto una foto così ti fai l'idea.
Poi sempre dalle opzioni del visual pinball imposti la sensibilità per i colpi e il gioco è fatto! Credo che la scheda comunque faccia la stessa identica cosa, ma non saprei come interfacciarla col software. Considera che il sidewinder pro è della microsoft e si auto-installa da solo una volta inserito alla porta usb. Ti facilita il lavoro insomma.
Per la ledwiz, come detto prima farò il lavoro tutto in una volta sola! Mi sto documentando sui flash e le luci!
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Ah quindi hai collegato il sidewinder pro e poi hai solo dovuto cambiare le impostazioni in visual pinball?!? Mi manderesti una foto delle impostazioni per favore?
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Appena arrivo a casa ti faccio vedere come ho impostato tutto!!!
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Grande! Grazie 1000
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Eccomi! ieri ho avuto pochissimo tempo!
Nella foto del sidewinder, come puoi notare ho messo le viti solamente da due lati: ecco le dovrei mettere anche sui restanti 2 altrimenti tende ad effettuare un effetto pendolo, quindi oscilla anche dopo aver dato la botta! ma non l'ho ancora fissato per pura pigrizia!!
Ovviamente i settaggi potrebbero andar bene per me e non per te! nel senso che vai a tentativi, e vedi se per te vada bene o meno la risposta alla spinta o ai colpi che dai! considera l'asse X sono le spinte laterali mentre l'asse Y rappresenta le spinte verticali.
Molti tavoli che stanno sviluppando adesso essendo lavorati con il vp10.5 potrebbero causare dei malfunzionamenti col nudging, ma si tratta di aggiornare visul pinball al 10.5 quando sarà finalmente fuori! \:D/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

ilcampa ha scritto:Eccomi! ieri ho avuto pochissimo tempo!
Nella foto del sidewinder, come puoi notare ho messo le viti solamente da due lati: ecco le dovrei mettere anche sui restanti 2 altrimenti tende ad effettuare un effetto pendolo, quindi oscilla anche dopo aver dato la botta! ma non l'ho ancora fissato per pura pigrizia!!
Ovviamente i settaggi potrebbero andar bene per me e non per te! nel senso che vai a tentativi, e vedi se per te vada bene o meno la risposta alla spinta o ai colpi che dai! considera l'asse X sono le spinte laterali mentre l'asse Y rappresenta le spinte verticali.
Molti tavoli che stanno sviluppando adesso essendo lavorati con il vp10.5 potrebbero causare dei malfunzionamenti col nudging, ma si tratta di aggiornare visul pinball al 10.5 quando sarà finalmente fuori! \:D/

Perfetto grazie. Appena posso provo con la schedina che ho comprato, se non va prendo un sidewinder ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Oggi ho provato a collegare la schedina. Sono riuscito a farla funzionare ma non sono soddisfatto. Non so se dipende dalla poca sensibilità della scheda, da come l’ho montata (anche se ho provato varie soluzioni) o da altro, fatto sta che pur variando il gain non reagisce tanto ai colpi. Se la muovo tenendola in mano si, ma se dò i colpi reagisce poco. Il flipper vero la sposta di più la pallina se dò un colpo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilcampa
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 12/05/2017, 12:07
Città: Catania

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da ilcampa »

Non saprei con la schedina, ma con il pad al primo collegamento ho dovuto settarlo cioè ho dovuto fargli capire che stava in mezzo al cabinato un po rialzato. Ho semplicemente alzato le gambe del flipper di 10 cm a lato per fissare l'asse X e Y. se vai su impostazioni --> stampanti e hardware dovresti trovare la scheda/pad e da li settarlo.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da picerno »

complimenti, bel progetto. naturalmente non può che farmi piacere vedere che hai usato la mia scheda <-thumbup->
fjp ha scritto: 28/03/2018, 2:15 Oggi ho provato a collegare la schedina. Sono riuscito a farla funzionare ma non sono soddisfatto. Non so se dipende dalla poca sensibilità della scheda, da come l’ho montata (anche se ho provato varie soluzioni) o da altro, fatto sta che pur variando il gain non reagisce tanto ai colpi. Se la muovo tenendola in mano si, ma se dò i colpi reagisce poco. Il flipper vero la sposta di più la pallina se dò un colpo. Immagine
la schedina sarebbe l'accelerometro GY-61 che ti suggerii un po' di tempo fa collegata alla smartasd? se si, nelle mie prove ho notato che è molto sensibile ma non ho provato in particolare con il flipper virtuale
Ultima modifica di picerno il 03/04/2018, 12:55, modificato 1 volta in totale.
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

picerno ha scritto: 03/04/2018, 10:50
la schedina sarebbe l'accelerometro GY-61 che ti suggerii un po' di tempo fa collegata alla smartasd? se si, nelle mie prove ho notato che è molto sensibile ma non ho provato in particolare con il flipper virtuale
Si proprio quella. Al momento non ho fatto altre prove, ma da quelle fatte come detto pur aumentando il gain non ho ottenuto miglioramenti sostanziali.
Non so se c'è la possibilità di regolare qualcosa sulla smartasd.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da picerno »

fjp ha scritto: 03/04/2018, 11:34 Si proprio quella. Al momento non ho fatto altre prove, ma da quelle fatte come detto pur aumentando il gain non ho ottenuto miglioramenti sostanziali.
Non so se c'è la possibilità di regolare qualcosa sulla smartasd.
ah ok, ecco perchè ti risulta poco sensibile. per aumentare la sensibilità, sul software della smartasd nella schermata calibration, devi aumentare il fattore di scala dell'asse che stai utilizzando. il gain che hai aumentato cosa sarebbe? pensavo che ti riferissi appunto al fattore di scala.
PS: con l'utilizzo dell'accelerometro mi ricordo di aver visto in rete che simulavano anche l'inclinazione della tavola
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Parlavo del gain all’interno di visual pinball. Appena posso provo a modificare i parametri che mi hai detto tu. Sul discorso inclinazione in effetti credo sia sufficiente mettere la schedina un po’ inclinata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da picerno »

fjp ha scritto: 03/04/2018, 13:05 Parlavo del gain all’interno di visual pinball
ah ok, non l'ho mai usato e quindi non conosco i suoi parametri
fjp ha scritto: 03/04/2018, 13:05 Appena posso provo a modificare i parametri che mi hai detto tu
soluzione garantita :-D
fjp ha scritto: 03/04/2018, 13:05 Sul discorso inclinazione in effetti credo sia sufficiente mettere la schedina un po’ inclinata.
e si, penso che dovresti metterla alla stessa inclinazione della TV
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

Modificati i parametri sulla smartasd, ora va molto meglio. Grazie Picerno ;)
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da picerno »

Non deve andare molto meglio ma deve andare bene. Come possiamo migliorare questo giudizio?
JammASD SmartASD Developer
fjp
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 28/09/2015, 10:28
Città: Roma

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!

Messaggio da fjp »

picerno ha scritto:Non deve andare molto meglio ma deve andare bene. Come possiamo migliorare questo giudizio?
No ma figurati, va bene va bene, il problema è che accanto al vpin c’è un flipper vero ora e da quando l’ho preso chiaramente le valutazioni sono cambiate Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”