Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
JammaPi è un interfaccia che collega il RaspberryPi ad un cabinato o prontoscheda cablato Jamma.
Integra un amplificatore audio con la possibilità di regolare il volume.
L’ingresso video consiste in una configurazione personalizzata della VGA666, quindi è facilmente configurabile a 15Khz o 31Khz senza nessun problema.
Grazie a JammaPi non sarà più necessario effettuare saldature e cablaggi.
Utilizza tutti i pin disponibili del pettine Jamma e si hanno a disposizione 4 direzionali, 6 tasti, 1 start, 1 select per player, in più 3 tasti aggiuntivi (test, start, tilt)
L’interfaccia è completamente configurabile da Raspberry con la possibilità di essere settata come Joystick oppure Tastiera.
JammaPi è una scheda totalmente artigianale fatta e progettata da Vincenzo Bini in collaborazione con ArcadeItalia.
Caratteristiche
Ecco in dettaglio le varie componenti della scheda:
Connettore VGA > per chi ha un monitor trifrequenza o LCD
Trimmer per la regolazione del volume
Trimmer per la regolazione dei segnali RGB singolarmente
Header GPIO, nel quale va inserito il raspberry
Connettore alimentazione 5V opzionale!
Connettore JAMMA
Installazione
L'installazione è semplicissima!
Una volta configurato retropie o qualsiasi distro per Raspbertry con giochi ed emulatori, è sufficiente lanciare da terminale questo comando:
@AmintaArcade, in sostanza cambia il costo, non integro più i controlli dei led, ma solo audio video e tasti!
Inoltre non è più necessario il cavetto USB, in pratica va solo tramite GPIO.
@antoniomauro, mi spiace, ma lo script è solo per la V3!
Grazie per la risposta!
Comunque vedendo quello che fa immagino che si possa automatizzare con uno script anche la configurazione della V2.
Ci proverò...
complimenti per la realizzazione. l'eliminazione di tutti i cavi era proprio l'idea che avevo io in mente da quando è uscito il sistema VGA su GPIO. purtroppo non ho mai avuto il tempo di studiare la fattibilità ma mi fa piacere che sia nata comunque qui in arcadeitalia. l'unica differenza con la mia idea era la scelta della versione SPI dell'integrato microchip perchè sembrava l'unica periferica che si potesse liberare dalle varie combinazioni del sistema VGA su GPIO
Grazie picerno
Prima di trovare questa soluzione, ho provato anch'io via spi, ma niente da fare! (inoltre avrebbe tolto la possbilità di avere l'audio su GPIO)
Invece ora con un overlay adeguatamente modificato, si riesce ad avere audio video e tasti tutti da GPIO senza cavetti vari in giro!
antoniomauro ha scritto: ↑12/03/2018, 12:43
Grazie per la risposta!
Comunque vedendo quello che fa immagino che si possa automatizzare con uno script anche la configurazione della V2.
Ci proverò...
Sicuramente, non è niente di difficile!
Manca solo il tempo per provare!
vincenzo.bini ha scritto: ↑13/03/2018, 15:32
Prima di trovare questa soluzione, ho provato anch'io via spi, ma niente da fare! (inoltre avrebbe tolto la possbilità di avere l'audio su GPIO)
infatti la mia idea sull'SPI era solo un'ipotesi non verificata che mi hai confermato come sbagliata
vincenzo.bini ha scritto: ↑13/03/2018, 15:32
Invece ora con un overlay adeguatamente modificato, si riesce ad avere audio video e tasti tutti da GPIO senza cavetti vari in giro!
Oggi è uscito il Raspberry pi B Plus, non dovrebbero esserci problemi con la mia scheda, ovviamente appena me ne arriva uno provo subito!
Per la compatibilità con retropie, anche qui non dovrebbero esserci problemi, in quanto il processore è un BCM2837B0 mentre nel pi 3 è un BCM2837
Unica miglioria sembrerebbe il passaggio da 1.2GHz a 1.4GHz di base!
Salve avevo molto tempo fa comprato una scheda simile la pi2jamma che non ho avuto modo di usare visto che forse a a causa sua ho avuto un guasto alla scheda del monitor sul cabinato. Era un 15-24 da 29 pollici montato su un big century.
Il menu funzionava ma appena partiva il gioco il monitor andava fuori frequenza e dopo un po di righe andava un protezione emettendo un fruscio. Premetto che con le schede jamma funzionava perfettamente. Dopo diversi tentativi il monitor non sine’ piu acceso.
Adesso ho comprato un sega blast city e vorrei usare il raspberry. Differenze della tua scheda che quella che ho gia? Con il blast puo funzionare senza impazzire? Rischi di fare andare a farfalle anche questo monitor? Grazie
Arrivata e sono super soddisfatto. ...
Solo un paio di domande...
Come faccio a uscire dai giochi...
Flipper : Taf.Taf Gold.Dracula.Tz.Indiana 1 e 2.Teatro Magico.Corvette.Fish.Mostro Laguna.Flintstones.Circus.Arabian.Spiderman.
Cabinati: Neogeo 4 e 6 slot. 3 Magnum.2 da 26.5 da 20.6 Zaccaria.1 Bonanza
Slot.4 da Casino.2 da Luna Park. 6 Cinesi con lcd e rulli. 121 Neogeo Mvs. 98 Jamma. 75PreJamma
Siccome c'ho sbattuto la testa anche io sul come quittare dai giochi senza inserire per forza un gettote suggerisco di:
configurare i controlli in retropie settando come tasto HOTKEY il bottone START player 1 invece che il tasto CREDIT come si è abituati in passato
andare nel menu a video RETROPIE - lanciare RETROARCH - da li andare su input e cambiare il comando QUIT RETROARCH (o similare, ora non ce l'ho davanti) settando un tasto A B C D del player one. così facendo per uscire dai giochi bisognerà premere START + tasto giocatore, invece del SELECT / CREDIT + START .
Grazie ancora Vincenzo per il tuo lavorone!
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade