Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

primo Bartop: info e consigli

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Flashcade intanto grazie per la tua risposta... la staffa dietro al monitor la misi, ma non era ancora definitiva. il vetro(o plexy, ero indeciso) dovevo prenderlo poi non lo presi più appunto perchè mi bloccai e per mesi il progetto è rimasto in stallo. ma vorrei finirlo prima o poi. Se rivedi la pagina 9 di questo topic, vedrai le ultime due foto dove si vede il monitor. magari però faccio una migliore domani, ma sarà sempre uguale a com'era :(
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Guarda Mr. P., se dovessi lavorarci io, seguirei questi step:

1) metti la staffa reggi monitor
sostegno monitor.PNG
2) prendi le misure per il vetro e vai dal vetraio

3) fissa il vetro al cab, sul forum trovi un milione di immagini al riguardo, basta fissarlo con dei pezzi di legno

4) rovescia il cab e posizionalo tra due sedie, sopra il vetro adagia il monitor con relativa staffa di blocco (in questa immagina manca il monitor tra staffa e vetro)
cab rovesciato.PNG
5) adesso fai come i meccanici e "vai sotto il ponte" e sposta il monito "centrandolo" nella parte visibile del vetro (alcuni tolgono la maschera di protezione del monitor per non lasciare troppo spessore tra il vetro e l'LCD, ma non ti creare troppi problemi direi...)

6) una volta centrato il monitor, segna dove forare il legno lateralmente, così da fissare la staffa.

7) vai a rivedere le 83 pagine della bibbia dei cab, creata da Dungeonmaster, per altri dubbi :wink:

Aggiornaci sui progressi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hyuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/02/2018, 10:24
Città: Fosombrone

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Hyuma »

Mr Pumpkin alla fine che monitor monti? Sono curioso perchè lo sto scegliendo pure io
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da cip060 »

Gia spiegato per filo per segno di come fare ho mandato un sacco di foto dei dettagli di come fare alemno 2 anni fa ma sempre i soliti dubbi e tante seghe mentali 8-) 8-)
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Flashcade: ancora grazie per il supporto... la staffa dietro al monitor l'avevo già montata (smontai anche la parte di plastica reggi monitor). il metodo di fissaggio laterale fu un po ignorante, ma non era definitivo cmq. Mi ricordo che andai anche dal vetraio per chiedere info sul vetro. veniva tipo 5 6 euro se prendevo anche quello del marquee. Ognimodo mi bloccai anche perchè ricordo che se provavo a portare in avanti il monitor, dalla parte bassa, fino a farlo toccare alla fine della plancia, questo risultava troppo inclinato per i miei gusti. Dovrei quindi rimuovere il pezzo di legno reggicasse, e limarlo di un altro cm circa, perchè l'inclinazione del monitor dipende da questo pezzo se non sbaglio..

Hyuma: il monitor è un 19pollici, ce l'avevo già. lo preferivo al 14, forse troppo piccolo. un 19 in un bartop è bello grande.

Cip060: già, ma non essendo del mestiere e avendo cmq una vita capita di fermarsi o di dimenticarsi di alcune cose. sai com'è...
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da cip060 »

Certo come quello che e' successo con la VAMPIRE <-on_redface-> <-on_redface->
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

non ti seguo proprio. a chi o cosa ti stai riferendo?
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da cip060 »

Scusa ma tu no sei un certo sasuke che traffica con AMIGA ?
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

assolutamente NO, e non so nemmeno di chi tu stia parlando. Gentilmente prima di replicare magari a caso e facendo del sarcasmo in un topic che non c'entra niente, pensaci un attimo prima.

Flashcade, ho fatto qualche foto per farti capire meglio, a breve le carico.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Flashcade, ecco qualche foto. ho fatto una frontale, il monitor è fissato solo con 2 viti dietro, non è messo nella giusta inclinazione perchè poi mi fermai.
2853.jpg
qui si vede meglio la distanza dal pezzo plancia (il pezzo superiore della plancia è di 16cm)
285117.jpg
infine il resto giusto per farti capire
2853r.jpg
sono fermo qui. Se mi metto frontale, e dalla parte bassa del monitor lo porto in avanti fino a farlo toccare quasi al pezzo plancia, mi sembra troppo inclinato. e avevo fatto il pezzo reggicasse un po più piccolo del progetto solito di 14cm mi pare di DMaster. Lo feci da 12!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hyuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/02/2018, 10:24
Città: Fosombrone

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Hyuma »

Il tuo monitor immagino sia 19 pollici solo VGA o anche DVI? Che modello è?
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

E' 19 pollici si, solo vga. E' un QBell, non so il modello preciso. anni fa lo usavo come desktop pc e andava benissimo.
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Guarda, anche io ho il pezzo reggicasse di 12 cm, ma la plancia ce l'ho di 17 e non 16 e per me l'inclinazione è corretta. Come hai detto, potresti tagliare di 1 cm la parte reggicasse e l'inclinazione potrebbe andarti bene... dovesti ancora avere margine per inserire gli speaker, l'unica soluzione è 'giocare' con queste due misure. Prova!!!
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

devo provare si. non ricordo perchè scelsi di fare la parte plancia da 16 e non 17... ognimodo penso che il gioco di 1cm che sia plancia o reggicasse cambi poco dal punto di vista pratico, è più per l'inclinazione del monitor appunto. La cosa che ho notato mi risulta più difficile cmq, è fare i fori precisi nelle rispettive due fiancate, stessa identica posizione a sx e dx. cioè mi viene da farlo "a occhio".....
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Se ti riferisci ai fori per bloccare la staffa reggimonitor, è tutto scritto nella pagina precedente, punti 4-5-6. Ma serve il vetro prima!
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

mmm ok! quindi devo andare di vetro come primo passo successivo a dove sono arrivato! che spessore consigli? meglio vetro del plexy?
una cosa cmq non ho capito: se fisso il vetro dietro il reggicasse e la plancia, e ci posiziono il monitor sopra, come hai indicato nella pagina precedente, e poi vado sotto "al ponte" poi come faccio a centrarlo? le mani non passano mica attraverso il vetro..
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

per lo spessore io, così come molti altri, in primis Dungeonmaster, lo abbiamo fatto di 4 mm.
Beh, per centrarlo, vai 'sotto' vedi se devi spostarlo in alto o basso, quindi torni 'sopra' e lo sposti e... torni 'sotto'... fino a quando vedi centrato il monitor, a quel punto segni dove bucare il legno delle staffe laterali.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”