Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Xin mo..quel maledetto!
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Xin mo..quel maledetto!
Ciao a tutti..
So che molti si sfrantumeranno gli zebedei solamente a leggere il titolo ma ho bisogno di assistenza per questi joystick..
Premetto che non ho mai trattato linux, che non uso raspberry bensì un pc desktop midtower smembrato e assemblato dentro il weecade, con installato UBUNTU e sopra retropie.
Prima di tirare la mia conclusione vi spiego dove sono arrivato..
Partito che non funzionava il player 2, ho fatto le varie configurazioni su retropie, retroarch, imput ecc, configurando il player 2. Così facendo sono riuscito a far funzionare il player 2 ma entrambi i joystick comandano contemporaneamente entrambi i player.
Ho letto che bisogna inserie una stringa nel file cmdline.txt che permetta di splittare i due comandi nella stessa porta usb ma il file da aprire in notepad (o come si chiama su Linux..) non si trova..
Se apro il terminale e lancio il comando per aprirlo, si apre nel terminale ma non si vedono stringhe..è corretto modificarlo da qui? Non c'è modo di accedere a questo file e modificarlo sul notepad?
È giusto pensare che manchi unicamente questa cosa?
So che molti si sfrantumeranno gli zebedei solamente a leggere il titolo ma ho bisogno di assistenza per questi joystick..
Premetto che non ho mai trattato linux, che non uso raspberry bensì un pc desktop midtower smembrato e assemblato dentro il weecade, con installato UBUNTU e sopra retropie.
Prima di tirare la mia conclusione vi spiego dove sono arrivato..
Partito che non funzionava il player 2, ho fatto le varie configurazioni su retropie, retroarch, imput ecc, configurando il player 2. Così facendo sono riuscito a far funzionare il player 2 ma entrambi i joystick comandano contemporaneamente entrambi i player.
Ho letto che bisogna inserie una stringa nel file cmdline.txt che permetta di splittare i due comandi nella stessa porta usb ma il file da aprire in notepad (o come si chiama su Linux..) non si trova..
Se apro il terminale e lancio il comando per aprirlo, si apre nel terminale ma non si vedono stringhe..è corretto modificarlo da qui? Non c'è modo di accedere a questo file e modificarlo sul notepad?
È giusto pensare che manchi unicamente questa cosa?
Re: Xin mo..quel maledetto!
Buttalo via !!!
Su amazon italia vendono la zerodelay costa 10 euro ne prendi 2 uno per giocatore e sei a posto!!
Su amazon italia vendono la zerodelay costa 10 euro ne prendi 2 uno per giocatore e sei a posto!!
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
No no e' la fine di tutti i tuoi problemi
Ci ho sbattuto la testa per oltre 1 anno e poi gli ho dato fuoco a quella schedina di M!!!!!
buttala proprio nella spazzatura!!!
Ti eviterai tante di quelle incazzature che non hai idea!!!
tra l'altro funziona da cani anche sotto windows!!!!perche prende il comando e la PRIORITA SU TUTTE LE ALTRE PERIFERICHE DI GIOCO senza darti nessuna possibilita di usare altre periferiche
prende il comando e basta se hai altri joypad collegati assieme non funzioneranno se non la staacchi
Ci ho sbattuto la testa per oltre 1 anno e poi gli ho dato fuoco a quella schedina di M!!!!!
buttala proprio nella spazzatura!!!
Ti eviterai tante di quelle incazzature che non hai idea!!!
tra l'altro funziona da cani anche sotto windows!!!!perche prende il comando e la PRIORITA SU TUTTE LE ALTRE PERIFERICHE DI GIOCO senza darti nessuna possibilita di usare altre periferiche
prende il comando e basta se hai altri joypad collegati assieme non funzioneranno se non la staacchi
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
Ma se avviassi il sistema dalla chiavetta eseguibile di ubuntu e in fase di caricamento digitassi un tasto per le opzioni avanzate, c'è modi di accedere al file cmdline.txt?
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
Per la cronaca, ho fatto la prova da terminale:
sudo nano /boot/cmdline.txt
Ho aggiunto
usbhid.quirks=0x16c0:0x05e1:0x040
E ho fatto il reboot ma niente..
Il joystick 1 continua a mandare player 1 e 2, il joystick 2 idem..i tasti invece vanno benone..
Altre idee?
sudo nano /boot/cmdline.txt
Ho aggiunto
usbhid.quirks=0x16c0:0x05e1:0x040
E ho fatto il reboot ma niente..
Il joystick 1 continua a mandare player 1 e 2, il joystick 2 idem..i tasti invece vanno benone..
Altre idee?
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
Cip perdonami ma con il zero delay quanti tasti sono supportati?
Io ho già la plancia fatta con joystick +8 tasti + 1 tasto player..
Siamo sicuri che su ubuntu funziona bene?
Su ebay vi sono a meno di 8 euro spedizione da Firenze inclusa!
Io ho già la plancia fatta con joystick +8 tasti + 1 tasto player..
Siamo sicuri che su ubuntu funziona bene?
Su ebay vi sono a meno di 8 euro spedizione da Firenze inclusa!
Re: Xin mo..quel maledetto!
Ah usi linux non avevo notato credevo parlassi di raspberry!!
BE 8 euro se cerchi bene su amazon la trovi sui 10 euro ci sono migliaia di annunci
Support fino a 12 tasti mi pare ogni schedina
BE 8 euro se cerchi bene su amazon la trovi sui 10 euro ci sono migliaia di annunci
Support fino a 12 tasti mi pare ogni schedina
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
Prenderò 2 di queste allora..penso comunque che passerò a windows..
non avendo mai utilizzato linux ho notevoli carenze e anche se ci sono delle belle guide dettagliate non riesco a venirne a capo..
sono nato sotto windows..dovrei avere meno difficoltà..
non avendo mai utilizzato linux ho notevoli carenze e anche se ci sono delle belle guide dettagliate non riesco a venirne a capo..
sono nato sotto windows..dovrei avere meno difficoltà..
-
- Newbie
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
- Città: Rimini
Re: Xin mo..quel maledetto!
Comunque ieri sera ho provato ad installare tutto sul surface e windows 10.
Vede due controller e, almeno con l'emulatore che ho provato, quello del nes i due giocatori sono separati e funzionano alla grande.
Ci sono due grandi pecche nel sistema a mio avviso, che non capisco come sistemare..
1. Retroarch non è accessibile dall'interno di emulationstation, mi fa vedere solo gli emulatori;
2. I pulsanti che emulation station mi fa configurare, quando entro, sono pochi..su, giù, sinistra, destra, a, b, start e select..
Quindi non mi fa impostare il comando di uscita dai giochi, e comunque su ubuntu mi faceva impostare tutti i tasti..
Qualcuno ha info da darmi?
Vede due controller e, almeno con l'emulatore che ho provato, quello del nes i due giocatori sono separati e funzionano alla grande.
Ci sono due grandi pecche nel sistema a mio avviso, che non capisco come sistemare..
1. Retroarch non è accessibile dall'interno di emulationstation, mi fa vedere solo gli emulatori;
2. I pulsanti che emulation station mi fa configurare, quando entro, sono pochi..su, giù, sinistra, destra, a, b, start e select..
Quindi non mi fa impostare il comando di uscita dai giochi, e comunque su ubuntu mi faceva impostare tutti i tasti..
Qualcuno ha info da darmi?