Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Spegnimento ubuntu da retropie

Problemi e soluzioni su configurazioni software, firmware
etamburini
Newbie
Newbie
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
Città: Rimini

Spegnimento ubuntu da retropie

Messaggio da etamburini »

Buongiorno a tutti, come vi siete regolati, con ubuntu, per lo spegnimento della macchina da retropie?
Chiede la password ed è una rottura dover collegare la tastiera tutte le sante volte..
etamburini
Newbie
Newbie
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/2018, 11:33
Città: Rimini

Re: Spegnimento ubuntu da retropie

Messaggio da etamburini »

Penso di tornare al buon vecchio windows..
almeno li qualcosa ne capisco..
Avatar utente
Lomba77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
Città: Lecco
Località: Lecco
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Spegnimento ubuntu da retropie

Messaggio da Lomba77 »

Disabilita la password! devi abilitare l'opzione NOPASSWD.
Premesso che l'utente abbia i privilegi di amministratore, viceversa sudo chiederà una password e non accetterà una password vuota.
Per fare ciò, apri il file di configurazione con sudo ( # visudo ) e aggiungi la seguente riga al file, sostituendo Lomba77 con il tuo nome utente:
Codice:
Lomba77 ALL=(ALL) NOPASSWD:ALL

Chiudi l'editor per applicare le modifiche e verifica l'effetto su sudo in una nuova shell.
Elimina la password per il tuo utente eseguendo questo comando, sostituendo david con il tuo nome utente:
Codice:
sudo passwd Lomba77 -d
Gas85
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/11/2016, 16:07
Città: Vicenza

Re: Spegnimento ubuntu da retropie

Messaggio da Gas85 »

io lo avevo fatto ma non funzionava comunque...sono tornato a winzozz
Rispondi

Torna a “Miscellanea software”