Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Prima delle Rocky sto studiando le 3a, quelle con boot loader criptati... Penso di poterle aprire. È tutto nella mia testa quando ne ho una inizierò provare a scrivere il codice.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Nuovo rilascio di myzar con gli ultimi core che ho aggiornato!
New images:
Retroarcade 16gb
https://mega.nz/#F!6ssCAIxT!7o5aElGOivb4VwVIxQ3fYg
This image is arcade only , it's a multi image , press P1 when you switch on your cab for custom Vertical remake of king of air . Pressing p2 will start with rgui.
RetroPan 32gb
https://mega.nz/#F!fhMwERZC!D2NZnO8LccAqQ1AJ-nuBbw
It's the fullfledged image with everything this little piece of crap can run
Enjoy !
New images:
Retroarcade 16gb
https://mega.nz/#F!6ssCAIxT!7o5aElGOivb4VwVIxQ3fYg
This image is arcade only , it's a multi image , press P1 when you switch on your cab for custom Vertical remake of king of air . Pressing p2 will start with rgui.
RetroPan 32gb
https://mega.nz/#F!fhMwERZC!D2NZnO8LccAqQ1AJ-nuBbw
It's the fullfledged image with everything this little piece of crap can run

Enjoy !
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Grazie alla collaborazione di un altro hacker ho ora in mano le specifiche anche delle schede con boot loader bloccato, rocky e 3a comprese... Ovviamente non rilascio aggiornamenti per supportare queste schede per motivi già dettiu(ovvero non ho un cab funzionante e non ho le schede), importante però è che un giorno (remoto probabilmente visto il poco interesse sul tema) potrò fare un'immagine compatibile con queste schede
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:39
- Città: belluno
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
credo di aver capito perchè sulle rocky openpb4 visualizza colori errati, colpa del dither rgb che avevo impostato nel fex!
Per quanto riguarda il reboot ogni 30 secondi a detta di Red il software originale esegue un keep Alive mediante messaggi binari su una porta gpio.
Per quanto riguarda il reboot ogni 30 secondi a detta di Red il software originale esegue un keep Alive mediante messaggi binari su una porta gpio.
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:39
- Città: belluno
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Quindi se imposti un keep alive e togli il dither dovrebbe essere a posto,ma potrebbe dare problemi sulla aus dopo ??tanto per avere una unica distro
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:39
- Città: belluno
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
beh allora aspettiamo una tua nuova modifica del kernel...ma per le 3a invece ???come funzia la protezione visto che non fa partire nulla??
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:39
- Città: belluno
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
cmq io ho testato la aus_yapb_retroarch_v0.163 quella fa così con schermo offuscato.. e riavvio ogni 30 secondi
Fare una iso di test senza rom per vedere se si risolvono questi 2 problemi proprio scarna ??
Sulle 3a ho natato che se gli dico di crearmi anche una cartella tramite comando nel myinit non lo fa...
nella rocky invece che non usa il myinit ma un rungame li le istruzioni linux funziano....
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Le 3a hanno boot loader criptato, le rocky necessitano di un keep Alive. Cmq sono argomenti molto tecnici ti rimando al codice assembly su cui stiamo lavorando per i dettagli inutile parlare di fuffa bisogna leggersi il codice.
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:39
- Città: belluno
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ok per compilare una iso test senza rom invece ?? Visto che sei esperto ormai in materia quando hai una giornata ce la fai ?/:)
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
A parte che iso non significa niente in questo contesto (mica è un cd da masterizzare... Iso???)
Cmq mi spiace, io non pubblico neanche le immagini che trovate in giro con le rom, io lavoro sul sorgente e creo di fatto i driver, le patch sul kernel, etc etc.... Poi sono altri che creano i pacchetti partendo dal mio lavoro.
È come se tu chiedessi a Linus Torvalds se ti fa un'immagine di un Linux funzionante, chiaro che ne è capace ma lascialo lavorare su cose più complesse e lascia le cose facili ad altri. No non mi ritengo un Torvalds chiaramente, è per spiegarti che investo il mio poco tempo libero nello studio di basso livello che permette al progetto di esistere. Ora sto appunto studiando come è criptata la 3a.... Creare le immagini è, permettimi, un giochetto per chiunque conosce un po di Linux, preferisco investire la giornata di tempo che mi chiedi nel hacking spinto (e questa è una cosa meno alla portata di tutti).
Cmq sono davvero vicino alla soluzione del decrypt delle 3a, datemi qualche settimana e se riesco sistemare la faccenda cab pubblico lo studio completo.
Cmq mi spiace, io non pubblico neanche le immagini che trovate in giro con le rom, io lavoro sul sorgente e creo di fatto i driver, le patch sul kernel, etc etc.... Poi sono altri che creano i pacchetti partendo dal mio lavoro.
È come se tu chiedessi a Linus Torvalds se ti fa un'immagine di un Linux funzionante, chiaro che ne è capace ma lascialo lavorare su cose più complesse e lascia le cose facili ad altri. No non mi ritengo un Torvalds chiaramente, è per spiegarti che investo il mio poco tempo libero nello studio di basso livello che permette al progetto di esistere. Ora sto appunto studiando come è criptata la 3a.... Creare le immagini è, permettimi, un giochetto per chiunque conosce un po di Linux, preferisco investire la giornata di tempo che mi chiedi nel hacking spinto (e questa è una cosa meno alla portata di tutti).
Cmq sono davvero vicino alla soluzione del decrypt delle 3a, datemi qualche settimana e se riesco sistemare la faccenda cab pubblico lo studio completo.
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
"bucare" le 3a sarebbe ottimo per il semplice fatto che la pandora 5 ha fatto finalmente un passo avanti lato hw. si potrebbe pensare ad una openpb4 piu' performante , ed inizierebbe a diventare ancora piu' interessante la cosa,aspettando magari anche una PB5 con CGA 15khz. poi mi preme anche il discorso che facevi sul forum UK riguardo il problema del driver joy che non ti permette di ottimizzare la meglio il codice e sbloccare il potenziale della pb4 al 100%. per me, sante parole, la "iso" lasciamola fare ad altri, concentrati pure su cose piu' "dure".
te lo dico in italiano: ottimo lavoro!
te lo dico in italiano: ottimo lavoro!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Allora, mi scuso già per il post che sto per fare, ma è meglio dire "pane al pane" e "vino al vino", perché sto iniziando a ricevere troppe richieste private anche tramite messanger di facebook...
1. non sono un help desk, mi spiace vorrei aiutarvi, ma non posso! Non posso rispondere alle vostre domande puntuali "ma come faccio a", "ma perchè non mi va questo", "ma la mia scheda è giusta", "ma bla bla bla". Se mi mettessi a rispondere a queste "banalità" (perchè, non è per fare il superiore, ma per me sono banalità scusatemi) non riuscirei più dedicarmi a cosa più complesse... questo tipo di domande vanno poste sui forum, e spero davvero che ci sia qualcuno che vi aiuterà, perchè di gente con competenze sino a questo livello ce n'è, qui non stiamo parlando di disassemblare codice, queste sono cose alla portata di un "linuxaro qualsiasi".
2. mi spiace, non posso accettare offerte di denaro in cambio di qualcosa. C'è chi mi dice "se ti do xxx mi fai yyy"? No, non funziona così... mi spiace. Per prima cosa l'ho sempre detto, non accetto denaro (non sono un mercenario
), se qualcuno dona qualcosa di hardware finalizzato al progetto ben venga, ma anche in questo caso mi spiace ma non posso dare in cambio qualcosa. E' come se il miliardario di turno, malato di cancro al colon, donasse alla fondazione di ricerca per il cancro un macchinario nuovo e dicessi "bene, ora risolvimi il mio problema che voglio guarire". Non funziona così punto. Useranno quel macchinario per la causa, se è fortunato magari troveranno qualcosa proprio per il suo problema... ma molto più probabilmente faranno qualche passo avanti in una direzione diversa, ma non deve essere visto come "ecco, sono stato fregato". Ecco perchè ad oggi continuo rifiutare offerte, perchè tutti si aspettano indietro qualcosa di specifico. Non funziona così mi spiace.
3. non chiedetemi "iso" (a parte che parliamo di immagini, mica di iso, le iso sono di cd, lol!
), anche qui io faccio altre cose, mi spiace 
4. il fatto che qualcuno si ritiene un guru perchè "io so scrivere in C" o "io so compilare in linux, sai quanti ./configure;make ho fatto?"... non vi da diritto a criticarmi via pm per il fatto che non rispondo a "teorie fantasiose" per far funzionare questa o quella cosa. Se ritenete di saperci fare iniziate a darci sotto e compilare voi stessi codice, non perdiamo tempo per dirmi "ma perchè non fai così forse funziona", se sei convinto provalo tu e poi pubblica il tuo studio e fai sapere alla comunità che funziona... o ancora vieni su jammaplus e pubblica le tue idee sul forum dedicato all'hacking e ne discutiamo pubblicamente
5. per favore non ditemi "sono disponibile al test io ho una 3a, io ho una rocky, io ho mia nonna in cariola". Ci ho provato, è una perdita di tempo... posso anche darvi un'immagine (e farne upload con la poca banda che ho spreco ore), poi ottengo banalmente la risposta "non va e ora che faccio?" e come dico "beh, scaricami il log del dmesg, ridirezionami l'stderr, fammi il dump hex della ram" e provo spiegare passo passo come fare perdo solo giornate.
Detto questo state tranquilli: sto lavorando per voi state sereni!
1. non sono un help desk, mi spiace vorrei aiutarvi, ma non posso! Non posso rispondere alle vostre domande puntuali "ma come faccio a", "ma perchè non mi va questo", "ma la mia scheda è giusta", "ma bla bla bla". Se mi mettessi a rispondere a queste "banalità" (perchè, non è per fare il superiore, ma per me sono banalità scusatemi) non riuscirei più dedicarmi a cosa più complesse... questo tipo di domande vanno poste sui forum, e spero davvero che ci sia qualcuno che vi aiuterà, perchè di gente con competenze sino a questo livello ce n'è, qui non stiamo parlando di disassemblare codice, queste sono cose alla portata di un "linuxaro qualsiasi".
2. mi spiace, non posso accettare offerte di denaro in cambio di qualcosa. C'è chi mi dice "se ti do xxx mi fai yyy"? No, non funziona così... mi spiace. Per prima cosa l'ho sempre detto, non accetto denaro (non sono un mercenario

3. non chiedetemi "iso" (a parte che parliamo di immagini, mica di iso, le iso sono di cd, lol!


4. il fatto che qualcuno si ritiene un guru perchè "io so scrivere in C" o "io so compilare in linux, sai quanti ./configure;make ho fatto?"... non vi da diritto a criticarmi via pm per il fatto che non rispondo a "teorie fantasiose" per far funzionare questa o quella cosa. Se ritenete di saperci fare iniziate a darci sotto e compilare voi stessi codice, non perdiamo tempo per dirmi "ma perchè non fai così forse funziona", se sei convinto provalo tu e poi pubblica il tuo studio e fai sapere alla comunità che funziona... o ancora vieni su jammaplus e pubblica le tue idee sul forum dedicato all'hacking e ne discutiamo pubblicamente

5. per favore non ditemi "sono disponibile al test io ho una 3a, io ho una rocky, io ho mia nonna in cariola". Ci ho provato, è una perdita di tempo... posso anche darvi un'immagine (e farne upload con la poca banda che ho spreco ore), poi ottengo banalmente la risposta "non va e ora che faccio?" e come dico "beh, scaricami il log del dmesg, ridirezionami l'stderr, fammi il dump hex della ram" e provo spiegare passo passo come fare perdo solo giornate.
Detto questo state tranquilli: sto lavorando per voi state sereni!

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Guarda, sperando mantenga la parola... ma sto collaborando anche con mengxipeng che sono autori di una delle tante bootleg di pb4, ed è partito con il bootleg di pb5. Dovrebbe lasciarla sbloccata e farne una versione CGA... ora è in ferie (capodanno cinese) al suo ritorno dovrebbe allinearmi come sono messi i loro ingegneri nella realizzazione del primo prototipo, se siamo fortunati avremo una versione di pb5 "open" e cgafrezeen ha scritto: ↑08/02/2018, 0:28 "bucare" le 3a sarebbe ottimo per il semplice fatto che la pandora 5 ha fatto finalmente un passo avanti lato hw. si potrebbe pensare ad una openpb4 piu' performante , ed inizierebbe a diventare ancora piu' interessante la cosa,aspettando magari anche una PB5 con CGA 15khz. poi mi preme anche il discorso che facevi sul forum UK riguardo il problema del driver joy che non ti permette di ottimizzare la meglio il codice e sbloccare il potenziale della pb4 al 100%. per me, sante parole, la "iso" lasciamola fare ad altri, concentrati pure su cose piu' "dure".
te lo dico in italiano: ottimo lavoro!

-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
"se siamo fortunati avremo una versione di pb5 "open" e cga".. ehm...ehm...La voglio! @zanac posso scriverti in PVT ? vorrei discutere con te su una questione
-
0zzy
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 16/01/2015, 14:40
- Medaglie: 1
- Città: VE
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ciao sto cercando le immagini per sd dei progetti openpb4 e japb_retroarch, ma su github trivo solo i file di progetto, Sto vedendo male io?
https://github.com/zanac/OpenPB4
https://github.com/sebastian404/japb_retroarch
https://github.com/zanac/OpenPB4
https://github.com/sebastian404/japb_retroarch
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ho una Pandora Box 5s AES. Volevo sapere se con queste immagini, una volta scritte su MicroSD, riesco ad utilizzarle sulla mia Pandora uscendo in VGA (non ho un monitor CGA). Graziezanac ha scritto: ↑04/02/2018, 2:09 Nuovo rilascio di myzar con gli ultimi core che ho aggiornato!
New images:
Retroarcade 16gb
https://mega.nz/#F!6ssCAIxT!7o5aElGOivb4VwVIxQ3fYg
This image is arcade only , it's a multi image , press P1 when you switch on your cab for custom Vertical remake of king of air . Pressing p2 will start with rgui.
RetroPan 32gb
https://mega.nz/#F!fhMwERZC!D2NZnO8LccAqQ1AJ-nuBbw
It's the fullfledged image with everything this little piece of crap can run
Enjoy !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Novita?zanac ha scritto: ↑08/02/2018, 0:55 Guarda, sperando mantenga la parola... ma sto collaborando anche con mengxipeng che sono autori di una delle tante bootleg di pb4, ed è partito con il bootleg di pb5. Dovrebbe lasciarla sbloccata e farne una versione CGA... ora è in ferie (capodanno cinese) al suo ritorno dovrebbe allinearmi come sono messi i loro ingegneri nella realizzazione del primo prototipo, se siamo fortunati avremo una versione di pb5 "open" e cga![]()