Ho un vistoso problema di condensa su un monitor touch di un ex vlt convertito a cab.
Dopo un po' che è acceso il cab iniziano a manifestarsi i primi sintomi, fino a che si palesa un grosso alone di condensa. Aprendo il cab (si solleva la parte col monitor verso l'alto), dopo qualche tempo la condensa sparisce (cab acceso).
Riabbassando il monitor in posizione di gioco, dopo qualche minuto comincia a riformarsi la condensa...
Sto al piano terra e la casa è umida, non so se possa dipendere da questo (sicuramente "aiuta")
Qualcuno ha dei suggerimenti su come poter risolvere l'inconveniente?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Condensa monitor
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: Condensa monitor
ho subito pensato che tu fossi a piano terra, metti dei sacchetti deumidificanti nel cabinato, non c'è altra soluzione. in ferramenta vendono dei box già pronti, prova a fare in questo modo.
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Condensa monitor
Grazie Iguanaproject, è una delle cose che avevo pensato di fare, addirittura pensavo di comprare un quintale di riso e buttarlo nel cab 
Tu intendi tipo i sacchetti di silica gel?

Tu intendi tipo i sacchetti di silica gel?
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Condensa monitor
Gentilissimo Iguanaproject 
Se non dovessi reperirli ne approfitterò volentieri!

Se non dovessi reperirli ne approfitterò volentieri!
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Condensa monitor
Problema risolto.
Ho provato a mettere nel cab dei sacchetti de-umidificanti, come suggerito da iguanaproject. Il problema persisteva, anche se, l'alone era notevolmente diminuito.
Poi mi son ricordato che avevo letto sul forum un thread sulla aereazione dei cab...E mi è venuto il dubbione: non è che le due ventole nel retro del cab creano un vortice?
Perchè erano posizionate una sopra l'altra.
Ne ho "eliminata" una dalla sua sede, e l'ho posizionata meglio.
Et voilà, problema risolto!
Cabinato in funzione per 24 di fila senza il minimo alone
Prima invece bastava una mezz'ora di gioco e un quarto del monitor era praticamente invaso dalla condensa.
Pensare che stavo valutando il cambio del monitor...
Ho provato a mettere nel cab dei sacchetti de-umidificanti, come suggerito da iguanaproject. Il problema persisteva, anche se, l'alone era notevolmente diminuito.
Poi mi son ricordato che avevo letto sul forum un thread sulla aereazione dei cab...E mi è venuto il dubbione: non è che le due ventole nel retro del cab creano un vortice?
Perchè erano posizionate una sopra l'altra.
Ne ho "eliminata" una dalla sua sede, e l'ho posizionata meglio.
Et voilà, problema risolto!
Cabinato in funzione per 24 di fila senza il minimo alone

Prima invece bastava una mezz'ora di gioco e un quarto del monitor era praticamente invaso dalla condensa.
Pensare che stavo valutando il cambio del monitor...