Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
sostituzione monitor dual frequency
sostituzione monitor dual frequency
Salve, ho un cabinato rush che ho smontato completamente, mobile incluso, per poter fare pulizia completa visto che anidavano i topi dentro , monta un monitor m dual frequency 28 polici, che non funziona, probato collegarlo smontato e non da segni di vita, avevo gia sostituito il condensatore piu grosso che era gonfio, ma nulla, per non spendere soldi in ripararlo visto che non so se doppo che rimonto tutto funzionera pci, scheda sterzo ecc. pensavo sostituire il monitor con una tv phillips 28 polici 50khz che gia ho in posesso tramite schedino scart to jamma, la mia domanda e se compatibile, grazie!!!!!!!!
Re: sostituzione monitor dual frequency
Buone Feste per tutti!!, bene, aggiornamenti, ho rimontato tutto il cabinato, sono riuscito a fare funzionare il monitor, sostituito il eat, condensatori tutti, adesso funziona, il problema che non riesco a stabilizare l'immagine, non so da dove iniziare, cè qualche procedura per farlo? perche riesco a fermarla per un po, poi inizia di nuovo a girare in verticale, poi quando spengo il tutto e riacendo, debo iniziare tutto da capo, ho ripassato tutte le saldature, sostituiti i trimmer dello schedino per stesso valore perche erano mal messi, tutti sporchi visto che era montato sul piano sotto il monitor con una prolunga



riesco a fare il meglio ma poi quando spengo e riacendo devo iniziare tutto da capo....Grazie !!!!!!!!!!



riesco a fare il meglio ma poi quando spengo e riacendo devo iniziare tutto da capo....Grazie !!!!!!!!!!
Re: sostituzione monitor dual frequency
Salve, spero non eserci da solo, leggendo sul forum, ho letto che una posibilita era sostituire il tda2595, fatto anche quello, l'immagine e diventata piu stabbile, ma non riesco a fermare il verticale, e se riesco, giusto qualque secondo, per poi ripartire, allego foto:






l'immagine si sposta da sola in orizontale, non riesco a centrarla dai trimmer, i colori anche se delle immagini non sembra sono apposto, ragazzi!!! qualche consiglio!!!!!!!!!!grazie!!!






l'immagine si sposta da sola in orizontale, non riesco a centrarla dai trimmer, i colori anche se delle immagini non sembra sono apposto, ragazzi!!! qualche consiglio!!!!!!!!!!grazie!!!
Re: sostituzione monitor dual frequency
Buon Anno, come posso contattare al Sig. raffuzzo53, per una diritta opure direttamente per la riparazione di questa elettronica, grazie!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: sostituzione monitor dual frequency
Ciao, complimenti x i piccoli ma significativi passi avanti, hai provato a verificare il relativo trimmer? Scrivimi in pvt cosi ti indico riferimenti di Raffaele
Re: sostituzione monitor dual frequency
Grazie Patryck, ho contattato al signor raffuzzo, e ho attirato la sua attenzione!1hahhahhah, spero poter risolvere perche e un pecato sostituire il crt per un lcd, anche se su questo tipo di gioco l'unica perdita sarebbe dimenzioni di schermo e originalita che non e poco e ci tengo tanto!!!
Re: sostituzione monitor dual frequency


ho smontato tutto e mi sono avanzati pochi pezzi!!
probato anche con dei 2 trimmer del chassis, non quelli dello schedino...il meglio e venuto fuori delle ultime foto dello schermo....
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: sostituzione monitor dual frequency

riaceso in pausa pranzo, dopo dover cercari di stabilizare un poco l' immagine per almeno vederla ferma, probo a fare test colori,



non si vede la schermata piena con il colore, solo una striscia di 1 cm.....mahhhhh......
Re: sostituzione monitor dual frequency
Allora, consigliato di uno che di questo ne sa un po...ho probato il monitor su un altro cabinato, sicome il secondo cabinato e 15khz, e quello problematico e doppia frequenza, lo impostato sui 15khz spostando i tre ponticelli segnati sul manuale...

il risultato e lo stesso, imposibile stabilizare l'immagine, possiamo dare conferma che il problema e il monitor......

il risultato e lo stesso, imposibile stabilizare l'immagine, possiamo dare conferma che il problema e il monitor......
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: sostituzione monitor dual frequency
L'ELETTRONICA È APPENA ARRIVATA,non l'ho ancora provata ma pare che sia proprio una cazzata,c'è lo "J103" staccato da lì passa il sincronismo orizzontale perciò se non è collegato non passa,e dato che va a sincronismo composito non va nemmeno il verticale,dalle foto mandate lo J103 era sempre coperto dai cavi perciò l'occhio non mi ci era cascato,appena l'ho avuta in mano l'occhio esperto ha fatto la sua parte,appena ho tempo lo provo e penso che lunedì rispedisco.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: sostituzione monitor dual frequency
sulle elettroniche italiane non c'è bisogno di cambiare tutti i condensatori elettrolitici,se volete potete cambiare quelli poliestere vicino all'eat,e quelli elettrolitici vicino al verticale,sono quelli più sollecitati e si esauriscono più facilmente,la moda di sostituire tutti i condensatori è nata sulle elettroniche Giapponesi perché montano condensatori elettrolitici con scadenza programmata,sono quelli che reggono la temperatura fino a 105 gradi che però non durano nel tempo.
Re: sostituzione monitor dual frequency

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: sostituzione monitor dual frequency
sembrava facile,il difetto dei sincronismi era quello,però i colori e l'immagine facevano letteralmente schifo,molte saldature arrostite e staccate, trimmer ossidati e tra l'altro l'elettronica in origine era per altro tubo,appena acceso per vedere le immagini c'era da aspettare un bel po' e all'inizio erano sbiadite e sfuocate il verticale troppo ampio, ho dovuto sostituire i componenti per adattarlo al tubo videocolor come hai mostrato nelle foto,ci sarebbe stato da modificare anche lo schedino dell'est ovest,ma credo che col tubo che hai dovresti riuscire a regolarlo per avere il quadro diritto,piuttosto che cambiare i condensatori elettrolitici rifate le saldature rovinate,magari dopo un attento controllo con una bella lente di ingrandimento,a proposito,i condensatori poliestere vicino all'eat li ho cambiati,erano un po' arrostiti.
Re: sostituzione monitor dual frequency
Pure credevo di aver controllato tutte le saldature, sull alto e sull basso l'immagine era un pò sfoccata, non sarei stato mai in grado di arrivare al punto di riuscire a accopiare monitor e chassis per una giusta immagine, si, i colori faccevano
erano anche delle resistenze un po rovinate, come arugginite, qui a udine per prendere qualche componente devi fare il giro d'italia.....volevo sempre fare un salto a Firenze, una citta unica, almeno una parte mia e stata!!!
