Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
ok risolto tutto - per inciso anche scrivendo l'immagine con linux , i sistemi windows non vedono la partizione incriminata, ma poco importa.
c'ho messo mame md snes pce nes . una figata, a parte qualche aspect ratio da correggere (NES) mentre Mame2003 è corretto (utilizzo un cabinet con CRT CGA).
ho fatto le playlist tramite il programmino suggerito in questo thread, ottima dritta anche perchè si può abbinare l'avvio della rom col CORE giusto dato che l'interfaccia non è proprio "child frendly".
una domanda: non c'è un comando shutdown - spengo il cabinato "a crudo" o c'è qualche consiglio in modo che non si rovini il filesystem?
c'ho messo mame md snes pce nes . una figata, a parte qualche aspect ratio da correggere (NES) mentre Mame2003 è corretto (utilizzo un cabinet con CRT CGA).
ho fatto le playlist tramite il programmino suggerito in questo thread, ottima dritta anche perchè si può abbinare l'avvio della rom col CORE giusto dato che l'interfaccia non è proprio "child frendly".
una domanda: non c'è un comando shutdown - spengo il cabinato "a crudo" o c'è qualche consiglio in modo che non si rovini il filesystem?
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
- donluca
- Nostalgico
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Il filesystem dovrebbe essere montato in modalità read-only. Quando salvi le impostazioni se non erro cambia questa cosa on-the-fly. Quindi puoi pure spegnere "a caldo" il tutto.
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
ok super, grazie per l'enorme lavoro! la mia pandora3 è rinata!
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
- donluca
- Nostalgico
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Cosa ci posti di bello? 
Nel thread che hai linkato il primo post è vuoto...

Nel thread che hai linkato il primo post è vuoto...
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Non posso che confermare l ottimo lavoro fatto da zanac, in particolare il core psx e veramente fantastico, fa girare tutto in full speed.
- donluca
- Nostalgico
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
eh, bisogna vedere quanto è accurato però.
Comunque poi prendo una SD vuota e la provo!
Comunque poi prendo una SD vuota e la provo!
-
rauzer
- Affezionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
- Medaglie: 1
- Città: Udine
- Località: Udine
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
ciao zanac, innanzitutto complimenti per l'enorme lavoro
domanda veloce senza scaricare 20gb: ho una PB3 AUS dove la distro retroarch originale gira correttamente
la tua release va anche su questa PB3 ?
la tua immagina è "ready to go" o devo aggiungere i giochi?
ciao
domanda veloce senza scaricare 20gb: ho una PB3 AUS dove la distro retroarch originale gira correttamente
la tua release va anche su questa PB3 ?
la tua immagina è "ready to go" o devo aggiungere i giochi?
ciao
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ciao a tutti, due rapidissime domande,
Sapete già se gira anche su Pandora 4 S plus ?
Su retroarch è possibile mettere lo schermo in verticale ?
Grazie !
Sapete già se gira anche su Pandora 4 S plus ?
Su retroarch è possibile mettere lo schermo in verticale ?
Grazie !
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Va tutto scaricate, ma per domande vi rimando a jammaplus.co.uk (in inglese please) perché non ho tempo per fare help desk e dedico il tempo per sviluppare sempre di più openpb4
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ho scaricato tutti i files, una volta decompressi con stuffitt mi trovo un solo file .ima da 33gb; adesso sono in stallo, cosa devo fare? Qualcuno mi ha detto di cambiare l'estensione del file per poterlo scrivere, e da pc basta farlo con win32img... ma da mac???
Spero possiate aiutarmi
GRAZIE
Spero possiate aiutarmi
GRAZIE
Ultima modifica di Iguanaproject il 17/12/2017, 11:11, modificato 1 volta in totale.
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
- donluca
- Nostalgico
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Non ho provato l'immagine, ti dò un paio di dritte al volo:
1 - Usa Keka per la compressione e decompressione degli archivi su Mac, non mi ha mai abbandonato e ha sempre funzionato correttamente. Gli altri mi hanno sempre dato qualche problemino. http://www.kekaosx.com/it/
2 - Stranissima l'estensione .ima... normalmente si usa .img. Ad ogni modo per scrivere immagini su SD da Mac io uso sempre Etcher: https://etcher.io/
Spero d'averti risolto un po' di magagne!
1 - Usa Keka per la compressione e decompressione degli archivi su Mac, non mi ha mai abbandonato e ha sempre funzionato correttamente. Gli altri mi hanno sempre dato qualche problemino. http://www.kekaosx.com/it/
2 - Stranissima l'estensione .ima... normalmente si usa .img. Ad ogni modo per scrivere immagini su SD da Mac io uso sempre Etcher: https://etcher.io/
Spero d'averti risolto un po' di magagne!
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ciao donluca e graxie, ho cambiato l'estensione del file semplicemente rinominando img al posto di imo. A quel punto pibaker è riuscita a vedere l'immagine, l'ho scritta su una sd da 64, messa nella aus e... il male ragazzi, questo file è fantastico, c'è l'impossibile!!!
Grazie zanak per la condivisione e grazie din luca per le info
Grazie zanak per la condivisione e grazie din luca per le info
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Prego ragazzi, sono l'autore del software che gira dentro... Il progetto lo sto portando avanti a tempo perso, se qualcuno è interessato a contributo con donazioni (anche hardware) ve ne sarei grato. In questo momento ho bisogno di due joystick edierre tipo....