acordo76 ha scritto: ↑07/12/2017, 0:10
ciao Nikoh! ....curioso di sapere qualcosa su lakka, proprio non l' ho mai visto in azione! .....se serve qualche info per il cab, chiedi pure
Ciao, bhe guarda io mi sono impazzito per diversi mesi con retropie prima di passare a Lakka per disperazione; quello che ho notato subito è che retropie è un'accozzaglia di roba l'una sopra l'altra, emustation su retroarch su libretro etc. etc. il risultato funziona ma non è assolutamente funzionale; le configurazioni dei joypad mi hanno fatto impazzire perchè tutte differenti tra Finalburn, Mame, snes etc.
In lakka ad esempio il controller bluetooth funziona senza dover installare o configurare nulla, l'interfaccia è gradevole, in pratica quella della PS3 e trattandosi in pratica di retroarch puro c'è tanto materiale e guide in giro. Uniche pecche rilevate sono l'assenza di scraper (c'è solo un generatore di playlist e thumbnails ma che va aiutato parecchio manualmente scriptando qua e la perchè sono più le volte che non riconosce le rom che il contrario), l'assenza di video snaps preview (solo immagini) e mancanza di generatore di playlist customs come ad esempio picchiaduro, platform, ma se si ha un pò di dimestichezza con linux (e un pò di pazienza nel capire il funzionamento) si può fare tutto editando semplicissimi files di testo.
Io personalmente non tornerei a retropie per nulla al mondo, troppo incasinato. se lo provi ed hai bisogno di qualcosa chiedi pure

io ti chiederò sicuramente consiglio per il mio cabinato che prima o poi costruirò....