Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti... -->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Bellissimo lavoro
Purtroppo non posso aiutarti perchè non sono così esperto della materia... ma ora ho trovato chi potrà consigliarmi se mai deciderò di avventurarmi nel pazzo mondo dei jukobox!
flipper e cabinati :Quelli che mi piacciono I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay) Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
Bellissimo lavoro Patryck! È entusiasmante veder tornare in vita questi splendidi esemplari! Ma toglimi una curiosità come hai fatto per le scritte sull'amolificatore? Come le hai riprodotte? Ancora complimenti!
Le scritte sono state riprodotte utilizzando lo stesso font ricreato pazientemente da un amico (grazie Roberto!), poi stampate su trasparente sottile adesivo, l'idea cmq e' di fare delle stencil...
L'amplificatore, alimentatore motore ed unita' crediti meccanica sono stati revisionati...ora inizia il lavoro sul mobile, ecco un video del juuke in azione, purtroppo i dischi presenti sono molto rovinati e l'audio ne risente parecchio (povera puntina!)
X curiosita' ecco come lavora un jukebox con selezione meccanica, il funzionamento e' analogo a tanti jb dell'epoca...
Una volta scelta la canzone si va ad agire su una rotella posta frontalmente e si preme il tasto di avvio, facendo questo voi state muovendo una grande ruota dentata posta alla base del motore che fa da selezione dei dischi, su questa sono presenti due bobine, una per il lato A ed una per il lato B, quando premete il tasto di avvio questa bobina si aziona sollevando un "mertelletto" , questo apre un circuito che fa muovere un asta che si fermera' sul martelletto appena sollevato , lo rimette in condizione di riposo ed a questo punto si aziona il sistema per sollevare il disco dal cestello sino al braccio per la lettura dello stesso, un video spiega meglio di tante parole:
[youtube][/youtube]
Nel caso la selezione avvenisse senza rotella meccanica ma con pulsanti (presenti sopratutto da meta' anni 70 in poi) nella ruota meccanica di selezione saranno presenti tante bobine x disco ed ognuna selezionera' il rispettivo "mertelletto".
Come ricorderete era possibile selezionare tante canzoni tutte nello spesso momento, questo era possibile grazie ad un ingegnoso sistema presente nell'unita credito:
unnamed.jpg
Tramite due leve l'operatore seleziona quanti crediti dare x ogni moneta ricevuta, quando questa cade sulla gettoniera aziona un microswitch che libera una bobina rilasciando cosi una scala dentata, ad ogni canzone suonata questa scala di una posizione:
[youtube][/youtube]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Finalmente un po' di tempo anche al secondo wurlitzer lyric che aspetta da mesi una revisione, motore al banco e via con una sistemata al cassone, amplificatore, centralina e gettoniera!
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Revisione e restauro alimentatore ed amplificatore
2.jpg
IMG_20170608_191010.jpg
ttt.jpg
svuotamento di tutti i condensatori a vista e ripristino:
111.jpg
svuoto jukebox:
IMG_20170508_094546.jpg
IMG_20170527_131229.jpg
successivamente ho provveduto a cromare le parti in vista,lucidare l'alluminio e pulire e verniciare zona cestello:
IMG_20170614_130851(1).jpg
IMG_20170520_162856.jpg
successivamente ho revisionato gettoniera, scatola derivazioni, alimentatore su cui ho rimosso il pericoloso raddrizzatore al silicio e riordinato tutto il cablaggio presente
IMG_20170606_185034.jpg
IMG_20170621_184518.jpg
IMG_20170627_114730(1).jpg
Successivamente riproduco etichette per griglia selezioni, numerazione ruota selezioni
IMG_20170609_175002.jpg
IMG_20170609_175241(1).jpg
Stampa 3D dei loghi mancanti e successiva verniciatura :
IMG_20170603_114910.jpg
Verniciatura griglia, bracci e piano piano si rinizia a rimontare:
IMG_20170530_130630.jpg
IMG_20170603_161959.jpg
IMG_20170623_135416.jpg
IMG_20170620_011719.jpg
IMG-20170621-WA0017.jpg
Decal e particolari
IMG_20170623_135433(1).jpg
IMG_20170703_152946.jpg
Cestello, motore, alimentatore, gettoniera:
IMG_20170603_161959.jpg
IMG_20170703_144349.jpg
IMG_20170703_144334.jpg
Fine restauro:
IMG_20170703_152852.jpg
IMG_20170701_032648.jpg
IMG_20170701_032643.jpg
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io nel frattempo ho capito che un eventuale jokebox non entrerà mai in casa mia... non troverei il tempo di sistemarlo a dovere (anche perchè non sono così tecnico quindi rischierei di bruciare tutto!)
Salve a tutti, in particolare a Patryck che ho visto ha restaurato perfettamente i jukebox lyric. Io possiedo uno uguale al primo dei due. Purtroppo nel mio mancano la scritta Lyric e stereo wurlitzer che ci sono sulle casse ed ho visto che patryck è capace di riprodurli 3D. Se fosse possibile averli io sarei molto interessato. Magari prima vorrei un preventivo per capire se ne vale la pena. Grazie. Ciao a tutti