Salve a tutti. Ho un Hantarex 21" con colori e focus molto definiti ma da un po' ho notato una cosa che non so se è del tutto normale: quando un oggetto (in particolare uno bianco) si muove su sfondo nero (tipo una navicella che si muove nello spazio in un gioco sparatutto), l'oggetto lascia una scia luminosa, la classica persistenza dei fosfori che rimangono luminosi per un po'. Non che sia così evidente la cosa, però mi domando se il fenomeno è da riportarsi al circuito di smagnetizzazione che forse non funziona molto bene (il degauss?) e che nel tempo può far peggiore l'effetto.
Grazie.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
alta persistenza del CRT
-
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
-
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: alta persistenza del CRT
Ti ringrazio della risposta. Che filtro intendi? Di mame? No,no, sono un purista dell'immagine originale e ho disabilitato tutti i tipi di filtri. Per questo sto molto attento alla salute del prezioso crt.
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: alta persistenza del CRT
Filtro simile ad un motivo Blur applicato per rendere più fluidi le immagini. Sinceramente non ricordo di simili difetti nei monitor o tv. Per questo penso ad un filtro o un guasto ai componenti di pilotaggio del monitor.
Re: alta persistenza del CRT
I fosfori si scaricano spontaneamente, con tempi che dipendono solo dall'intensità e durata dell'esposizione al raggio di elettroni del CRT; con qualsiasi problema alla deflessione del raggio si avrebbe la stessa persistenza su un'immagine deformata.
Per ridurre la visibilità della persistenza eccessiva si può ridurre la luminosità del monitor: "colori e focus molto definiti" probabilmente significa luminosità eccessiva.
Per ridurre la visibilità della persistenza eccessiva si può ridurre la luminosità del monitor: "colori e focus molto definiti" probabilmente significa luminosità eccessiva.
-
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: alta persistenza del CRT
Ho visto un po' in.giro sul web (anche se le info sui crt ora risalgono ai primi anni 2000) e pare che sia un "difetto" comune a diversi crt che avevano dei tempi di risposta non eccelsi e quindi i fosfori mantenevano l'eccitazione per un po' di tempo. Nessuna luminosità eccessiva, anche perché ridurrebbe la vita del tubo. Una luminosità eccessiva poi slaverebbe i colori invece che renderli più definiti.