Ok... speriamo bene. Ho l'impressione che ogni volta che riaccendo il monitor si attenuino sempre di più, ma non so se sia solo un'impressione dettata dalla speranza... Boh...baritonomarchetto ha scritto:Non credo che i magneti dei diffusori possano aver deformato la shadow mask, quindi nel tuo caso é probabilmente solo una questione di pazienza.
In generale, comunque, la possibilità di scassare irrimediabilmente il tubo con magneti forti nelle vicinanze c'é.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Salve, io ho un monitor simile, servirebbe il manuale per capire che trasformatore di righe corrisponde, ho trovato uno schema per il modello a 15 khz, questo è dual, anche 25 khz, 
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
opsss!!! Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!da incorniciare!!!!!!!!!!!!!