Ho una cabinato funzionante con retropie + attract mode su raspy 3
Per ottenere un emulazione più veloce e pompata Dreamcast avevo intenzione di acquistare una odrioid xu4, che ne dite? Ci può stare?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retropie su odroid xu4
Moderatore: Moderatore Raspberry
- _Gioacchino_
- Affezionato
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 12/11/2016, 6:50
- Città: Palermo
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Retropie su odroid xu4
Ciao, scusa il ritardo ma ultimamente non ho frequentato molto la comunity causa impegni...
IO ho usato con buona soddisfazione Odroid XU4 e Retropie, anche se sinceramente ho avuto non poche difficoltà di configurazione.
devi sempre pregare che tutto vada liscio, perchè se c'è qualche intoppo, la comunity di sviluppo è risicata all'osso e trovare qualche informazione utile è veramente difficile, a differenza di Raspberry Pi.
Detto questo, come hardware, rispetto al prezzo, è davvero notevole. Se decidi di intraprentedere questa strada, posso consigliarti di usare una eMMC anzichè una microSD, la velicità di lettura e scrittura è sicuramente superiore e le ROM caricarle su una USB 3.0, io usavo uan chiavetta da 128GB 3.0 e veniva riconosciuta perfettamente.
Segui la guida ufficiale e vedrai che andrà tutto liscio...
IO purtroppo non posso fare piu test, l'ho venduto prorpio in questi giorni per tornare a Raspy3 per anche altri utilizzi.
IO ho usato con buona soddisfazione Odroid XU4 e Retropie, anche se sinceramente ho avuto non poche difficoltà di configurazione.
devi sempre pregare che tutto vada liscio, perchè se c'è qualche intoppo, la comunity di sviluppo è risicata all'osso e trovare qualche informazione utile è veramente difficile, a differenza di Raspberry Pi.
Detto questo, come hardware, rispetto al prezzo, è davvero notevole. Se decidi di intraprentedere questa strada, posso consigliarti di usare una eMMC anzichè una microSD, la velicità di lettura e scrittura è sicuramente superiore e le ROM caricarle su una USB 3.0, io usavo uan chiavetta da 128GB 3.0 e veniva riconosciuta perfettamente.
Segui la guida ufficiale e vedrai che andrà tutto liscio...
IO purtroppo non posso fare piu test, l'ho venduto prorpio in questi giorni per tornare a Raspy3 per anche altri utilizzi.
LOAD"*",8,1
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Retropie su odroid xu4
Si, importante che tu non abbia collegato i tasti sulla porta gpio. Ovviamente dovrai installare retropie partendo dal sistema operativo esistente. Se cerchi qualcosa di più semplice ti consiglio recalbox che, in queste nuove versioni, supporta il Dreamcast. Se poi cerchi qualche piattaforma in più prova batocera. Ovviamente su questi due OS non hai attract mode._Gioacchino_ ha scritto:Ho una cabinato funzionante con retropie + attract mode su raspy 3
Per ottenere un emulazione più veloce e pompata Dreamcast avevo intenzione di acquistare una odrioid xu4, che ne dite? Ci può stare?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809