Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Riparare monitor hantarex MTC900

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

Ciao a tutti !
Ho a casa un cab anni 80 molto anzianotto da sistemare a livello di elettronica e poi restiturire (purtroppo).
Al momento non ho nulla per testare il monitor se non smontare il mame pc dell'altro cab, ma a parte questo... ho provato ad accenderlo e :
1) sibila in modo confortante
2) il collo del CRT non si illumina della confortante lucina catodica, non mi pare una buona notizia.
La scheda madre è una hantarex DB2.
A parte una ricerca guasti quisitamente tecnica, cosa posso usare come test per il segnale ?
Tra l'altro il cablaggio mi sembra un prejamma e dovrò jammarlo per intero (per una poco impegnativa pandora che dovrò prendere).
Grazie in anticipo per qualche consiglio utile.
Ultima modifica di vega il 31/10/2017, 21:34, modificato 1 volta in totale.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: testare monitor hantarex

Messaggio da vega »

Ciao, torno alla carica se per favore qualcuno pratico di monitor mi da una dritta, prima che mi metta con gran pazienza a tirar fuori l'oscilloscopio e a rispolverare l'elettronico che c'è in me.
Allora, l'elettronica è una hantarex mtc900. Schermo completamente buio. Elettronica alimentata perchè fa il classico sibilo. Circuito di degauss va.Una debolissma luce dal catodo c'è. Posso andare a colpo sicuro a misurare qualcosa ?

AGGIORNAMENTO...
Ho trovato una guida interessante http://www.swallowam.co.uk/monitor.php e la 128 misurata secondo lo schema sia a ... -81V bene concentriamoci sulla scheda alimentatore
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

Proseguiamo... avevo per puro caso altre due elettroniche, ho sostituito la scheda alimentatore ed ecco i miei 128V. Adesso però lo schermo è grigio con delle righe diagonali , almeno l'ho acceso :D qualche idea ?
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

provo a dirti qualcosa,le righe bianche ci possono essere per due motivi,o c'è la g2 troppo alta e basterebbe abbassarla dal trimmer sullo schedino attaccato al collo del tubo, ma non credo sia il tuo caso,ho paura che non ci siano il 200 volt che alimentano i finali video,potresti provare a misurare la tensione su i finali bf871,ci sono tre coppie di questi in fondo a sinistra,puoi misurare la tensione di ogni coppia sul metallo delle alette, di ogni coppia un finale deve misurare 130 volt circa e uno deve misurare circa 170 volt, se invece c'è una tensione bassissima è probabile che si è interrotto i 200 volt.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da soyl »

vega ha scritto: 31/10/2017, 21:36 Adesso però lo schermo è grigio con delle righe diagonali , almeno l'ho acceso :D qualche idea ?
Ma gli stai mandando un segnale video?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

Soyl, certo che si, cmq cambia pochissimo con o senza segnale, sempre grigio con ritraccia.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

raffuzzo53 ha scritto: 01/11/2017, 0:12 provo a dirti qualcosa,le righe bianche ci possono essere per due motivi,o c'è la g2 troppo alta e basterebbe abbassarla dal trimmer sullo schedino attaccato al collo del tubo, ma non credo sia il tuo caso,ho paura che non ci siano il 200 volt che alimentano i finali video,potresti provare a misurare la tensione su i finali bf871,ci sono tre coppie di questi in fondo a sinistra,puoi misurare la tensione di ogni coppia sul metallo delle alette, di ogni coppia un finale deve misurare 130 volt circa e uno deve misurare circa 170 volt, se invece c'è una tensione bassissima è probabile che si è interrotto i 200 volt.
raffuzzo53 intanto grazie per la dritta, che si sta rivelando preziosa ! Sul TP10 mancano i 200 volti che alimentano i finali RGB...adesso vedo di capire come viene gererata.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

potrebbero essere interrotte la R131,oppure la R151,controlla che non ci siano corti tra i finali video sennò si brucia di nuovo.
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

acc... no scusa ho preso un granchio non toccava bene, ho 182V sui finali video... agendo sul trimmer della neck board in effetti posso riportare lo schermo nero. A questo punto se le tensioni di alimentazione ci sono il problema è da qualche altra parte. Posso controllare ancora qualcosa, prima di mettere mano all'oscilloscopio ?
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

puoi provare a sostituire l'integrato grosso sulla sinistra vicino ai finali video,oppure controllare se ci sono i 12 volts,c'è il 7812 (regolatore) nel centro dello chassis
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

raffuzzo53 ha scritto: 01/11/2017, 14:14 puoi provare a sostituire l'integrato grosso sulla sinistra vicino ai finali video,oppure controllare se ci sono i 12 volts,c'è il 7812 (regolatore) nel centro dello chassis
ho 9 volt e qualcosa in uscita dal 7812, pochini... adesso provo a cambiarlo. Approfitto per ringraziarti SENTITAMENTE per il tempo speso per aiutarmi, grazie infinite.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

9,7 V anche dopo la sostituzione del regolatore, anche cambiando l'integratone... a questo punto c'è qualcosa in corto che lo sovraccarica ?

Per provare a isolare una parte del problema, ho tolto il ponte che alimenta la scheda di interfaccia da quella di deflessione, su quest'ultima rimangono ancora i 9.7 volt. Per la cronaca, lo schermo resta nero. La ricollego.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

hai controllato quanto c'è prima del regolatore?
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

Certo siamo a 16,6 V
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

allora ci deve essere troppo assorbimento che butta giù la tensione
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

devi provare a staccare il primo ponticello verso il tubo che unisce le due schede dell'elettronica,è quello che porta il 12 volt verso il circuito video,se torna il 12 volt il problema è sicuramente su quel circuito
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

controlla subito i trimmer del contrasto e luce i collegamenti sono volanti e potrebbero essersi piegati i piedini dei trimmer e mandare in corto il 12 volt
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

raffuzzo53 ha scritto: 01/11/2017, 18:06 devi provare a staccare il primo ponticello verso il tubo che unisce le due schede dell'elettronica,è quello che porta il 12 volt verso il circuito video,se torna il 12 volt il problema è sicuramente su quel circuito
si, era quello che ho fatto prima, la tensione non torna a 12 ma resta a 9,6.

Luminosità e contrasto sono sul circuito video, che ho escluso tagliando quel ponte, quindi il problema non è in quella sezione, credo.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da raffuzzo53 »

ci rimane un condensatore a pasticca da 0,1 M proprio sotto al regolatore, vorrei escludere il diodo che porta il 12 volt sull'oscillatore,perché se stacchi quello si abbassa l'oscillatore e potrebbe abbassarsi anche l'alimentazione del 12.
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Riparare monitor hantarex MTC900

Messaggio da vega »

intendi il c77 da 100 nano ? intanto stavo cambiando l'elettrolitico da 100 micro C23, tanto per andare sul sicuro, ma non è cambiato nulla, in effetti isolando D17 i 12 V devo vederli per forza
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Rispondi

Torna a “Monitor”