Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
zichichi ha scritto: ↑16/09/2017, 22:22
ma il non poter gestire altre risoluzioni è un problema strettamente legato alla parte video del raspberry? Sarebbe bello avere le risoluzioni native.
sfizzo ha scritto: ↑07/10/2017, 13:55
La mia domanda invece riguarda l'ingresso DVI: è sufficiente il semplice cavo HDMI>DVI o serve anche qui una sorta di adattatore? Il monitor del Bartop l'ho già, ma non avendo il cavo per il DVI non ho potuto testare la cosa... Preferirei il collegamento in digitale ma devo regolarmi per fare l'acquisto di uno e dell'altro articolo....
Grazie 1000 anticipate!
Ciao,
se hai intenzione di utilizzare il collegamento digitale, basterà un cavo HDMI - DVI come quelli Amazon Basic, è la soluzione più pulita. Passare al VGA in questo caso non avrebbe senso.
zichichi ha scritto: ↑16/09/2017, 22:22
ma il non poter gestire altre risoluzioni è un problema strettamente legato alla parte video del raspberry? Sarebbe bello avere le risoluzioni native.
zichichi ha scritto: ↑17/10/2017, 8:17
assolutamente si, ho appena ordinato la scheda 666, il mio obbiettivo sarà quello di configurare retropie + advmame. Ti tengo aggiornato.
AVE SATANA.
Considerato che i primi di novembre sono dalle tue parti, c'è la possibilità di vedere ciò che hai creato?
A natale vorrei regalarmi un RaspberryPI e volevo capire se farci un desktop replacement + emustation con Retropie in dual boot (se possibile) o fare solo da emustation...
zerobyte ha scritto: ↑16/09/2017, 18:05
Eccomi qui...
allora :
- Retropie installato su Raspberry 3
- Formattato Hd in Fat32
- Creato cartella in HD chiamata retropie-setup
- Avviato Retropie
- Eseguito Retropie-Update
- Riavviato il Raspberry
- Inserito l'HDD in una porta libera del Raspberry
- Non so come, all'interno di Retropie-Update ha inserito una serie di cartelle e sottocartelle
- Spento il Raspberry ho portato l'HD sul pc, inserite le rom 0.78 nella directory opportuna
- Riagganciato l'HDD sul Raspberry, configurato i vari tasti
- Riavviato il Raspberry mi trova il Mame e le roms
- Carico una Rom, ho configurato un pò i tasti sul Mame ( con l'ausilio anche di una tastiera )
- Gioco
Ora... come esco dal gioco per ritornare al menù di Retropie e scegliere un altro gioco?
Help Pls!!!
Attenzione in questo modo retropie legge le rom dal tuo hardisk e le copia sulla SD!!!
Quindi non serve a nulla hardisk esterno devi cambiare i percorsi (Se si puo' fare io non lo so)
zichichi ha scritto: ↑17/10/2017, 8:17
assolutamente si, ho appena ordinato la scheda 666, il mio obbiettivo sarà quello di configurare retropie + advmame. Ti tengo aggiornato.
AVE SATANA.
Considerato che i primi di novembre sono dalle tue parti, c'è la possibilità di vedere ciò che hai creato?
A natale vorrei regalarmi un RaspberryPI e volevo capire se farci un desktop replacement + emustation con Retropie in dual boot (se possibile) o fare solo da emustation...
Leggo solo adesso, certo. Mandami in pm un tuo recapito così ci sentiamo.