Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Che risoluzione hai impostato nel config.txt?
La modalità video al boot è indipendente da AdvanceMAME.

Per ora fai così: al prompt digita "adcfg" e segui le istruzioni per il tipo di monitor che hai (TV PAL, NTSC o multistandard).
Salva e AdvanceMAME ti proporrà sempre la modalità video migliore supportata dal tuo monitor.

Per la selezione manuale dei modi video devo fare una piccola correzione alla guida, ci penserò domattina.
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Sto caricando adesso l'immagine di retropie ottimizzata per la mia scheda.

https://mega.nz/#F!yA0BCKgA!3lxOoSaazaR_eMsppzcc2Q

L'ho diviso in 30 parti da 512mb
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Tox Nox Fox ha scritto: 14/10/2017, 22:16 Io mi sono fatto il cavo VGA scart
Sono su tubo catodico
Lanciato il tutto il risultato è pessimo
Saltava tutto allegramente come se dovessi sintonizzare il verticale
Loggato e lanciato robby magicamente si è fermato tutto
Non ho ancora fatto la parte di generazione delle modelli ma sono a 320x240
E vedo l'immagine stabile e ferma
che tipo di cavo hai fatto?
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Tox Nox Fox »

Yami ha scritto: 14/10/2017, 22:24 Che risoluzione hai impostato nel config.txt?
La modalità video al boot è indipendente da AdvanceMAME.

Per ora fai così: al prompt digita "adcfg" e segui le istruzioni per il tipo di monitor che hai (TV PAL, NTSC o multistandard).
Salva e AdvanceMAME ti proporrà sempre la modalità video migliore supportata dal tuo monitor.
la 320x240
vincenzo.bini ha scritto: 15/10/2017, 15:24 che tipo di cavo hai fatto?
cavo 'standard' vga scart
niente di particolare
.
collegamenti cavo.PNG
.
il mio non è alimentato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

e usi la vga 666 su raspberry?
o sei su pc?
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Tox Nox Fox »

sì ho seguito la guida di Yami che c'è qui
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Il fatto che le scritte siano molto grandi è normale (è un 320).

Per lo sfarfallamento, se in AdvanceMAME si vede bene potrebbe semplicemente essere che la risoluzione impostata al boot (config.txt), pur andando bene al mio televisore, non piaccia al tuo.
EDIT: forse il tuo TV non supporta lo standard NTSC?

Nel config.txt prova quindi a sostituire:

Codice: Seleziona tutto

hdmi_timings=320 1 20 30 35 240 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
...con una di queste alternative:

Codice: Seleziona tutto

EMULATIONSTATION
hdmi_timings 450 1 50 30 85 288 1 10 1 25 0 0 0 60 0 9600000 1

NEOGEO
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 224 1 13 8 19 0 0 0 59.186 0 40610000 1

PCENGINE
hdmi_timings 1920 1 158 250 286 232 1 4 3 23 0 0 0 59.94 0 41060000 1

PLAYSTATION
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 240 1 1 7 14 0 0 0 60 0 40860000 1
hdmi_timings 1920 1 132 247 280 288 1 3 3 18 0 0 0 50 0 40240000 1

MEGADRIVE/GENESIS/MASTER SYSTEM
hdmi_timings 1920 1 48 192 240 240 1 3 3 16 0 0 0 59.92 0 37680000 1
hdmi_timings 1920 1 48 192 240 288 1 6 3 16 0 0 0 49.70 0 37340000 1

NES
hdmi_timings 1920 1 158 200 286 240 1 1 8 13 0 0 0 60.10 0 40380000 1
hdmi_timings 1920 1 158 200 314 240 1 23 6 43 0 0 0 50.01 0 40450000 1

SNES
hdmi_timings 1920 1 160 200 286 224 1 9 8 21 0 0 0 60.10 0 40410000 1
hdmi_timings 1920 1 158 200 314 239 1 25 6 42 0 0 0 50.01 0 40450000 1

AMIGA
hdmi_timings 1920 1 180 192 334 262 1 14 15 22 0 0 0 50 0 41200000 1

224p x 60Hz
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 224 1 8 7 23 0 0 0 60 0 40860000 1

240p x 60Hz
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 240 1 3 7 12 0 0 0 60 0 40860000 1

216 x 60Hz
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 224 1 8 7 23 0 0 0 60 0 40860000 1

192 x 60Hz
hdmi_timings 1920 1 152 247 280 224 1 8 7 23 0 0 0 60 0 40860000 1

256p x 55Hz
hdmi_timings 1920 1 100 320 260 288 1 1 3 1 0 0 0 55 0 41900000 1

254p53.20Hz
hdmi_timings 1920 1 100 320 260 254 1 1 3 36 0 0 0 53.20 0 40670000 1

224p58.97Hz
hdmi_timings 1920 1 50 250 250 250 1 8 10 8 0 0 0 58.97 0 38750000 1

240p55.72Hz
hdmi_timings 1920 1 50 250 250 260 1 4 5 8 0 0 0 55.72 0 38130000 1
Se troviamo una modalità video che vada bene ad entrambi (e a chiunque altro voglia provare!) aggiornerò la guida, perché significa che è più compatibile.
Tienimi informato!

P.S. Nessun altro si sta cimentando con la guida? ;)
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Tox Nox Fox »

io al momento ho fatto un test al volo prima di questo tuo post e ho messo

Codice: Seleziona tutto

hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
perché è la risoluzione con cui mi fa partire robby
sistema perfettamente fermo e pulito, ovviamente grande.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Tox Nox Fox ha scritto: 15/10/2017, 16:24 io al momento ho fatto un test al volo prima di questo tuo post e ho messo

Codice: Seleziona tutto

hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
perché è la risoluzione con cui mi fa partire robby
sistema perfettamente fermo e pulito, ovviamente grande.
Ottima idea!
Stasera lo provo anche io, se va bene lo prenderò come riferimento per la guida.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Tox Nox Fox »

Yami ha scritto: 14/10/2017, 22:24 Che risoluzione hai impostato nel config.txt?
La modalità video al boot è indipendente da AdvanceMAME.

Per ora fai così: al prompt digita "adcfg" e segui le istruzioni per il tipo di monitor che hai (TV PAL, NTSC o multistandard).
Salva e AdvanceMAME ti proporrà sempre la modalità video migliore supportata dal tuo monitor.

Per la selezione manuale dei modi video devo fare una piccola correzione alla guida, ci penserò domattina.
il comando corretto advcfg
e io che mi scervellavo per capire che cosa volessi che facessi ^^
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Aaargh errore di digitazione (ehi, non è ancora nella guida però!). ;)
Avatar utente
Aster
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
Città: Bologna
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Aster »

Yami ha scritto: 15/10/2017, 17:01 (ehi, non è ancora nella guida però!). ;)
Yami sarebbe davvero utile se riuscissi a riorganizzare il primo post con un bel "EDIT ecco la guida passo 1 - X", questo thread è diventato un vero casino :-D
ed è un peccato perché UTILISSIMISSIMO.
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Ci stiamo già lavorando! ;)
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Ho temporaneamente nascosto la guida perché è in fase di revisione-aggiornamento, tornerà on-line a breve! La guida è di nuovo on-line! \:D/

Vorrei poi fare una piccola considerazione: vedo spesso in rete, e non solo qui nel forum, molti appassionati che collegano il RPi ad un TV o al monitor arcade di un cabinato con VGA 666, impostano una risoluzione nel config.txt e poi avviano Retropie, RecalBox o altre distro analoghe. Quello che forse non emerge chiaramente dall'introduzione nella guida o dal primo post, è che in una situazione come quella appena descritta pur avendo collegato il Raspberry al TV catodico o al monitor arcade, NON avremo (nella maggior parte dei casi) il pixel perfect!
Tutte le ROM infatti verranno visualizzate con la stessa risoluzione fissa impostata nel config.txt, che non è detto che corrisponda a quella delle schede JAMMA originali. Quindi anche se utilizzeremo Retropie (FBA, MAME4All o lo stesso AdvanceMAME) con il VGA 666, senza una configurazione ad-hoc con ogni probabilità non avremo il pixel-perfect.

La guida che ho scritto spiega appunto come installare e configurare AdvanceMAME da zero per fare in modo che per CIASCUNA ROM (gioco) replichi automaticamente la modalità video (risoluzione, refresh ecc.) corrispondente a quella della scheda JAMMA originale.

Per fare un esempio:

CASO A: avvio "Final Fight" in FBA (RetroPie) su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel config.txt di 320 x 240 --> "Final Fight" sarà emulato a 320 x 240.

CASO B: avvio "Final Fight" in AdvanceMAME (NON configurato per il pixel-perfect, come su RetroPie) su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel config.txt di 320 x 240 --> "Final Fight" sarà emulato a 320 x 240.

CASO C: avvio "Final Fight" in AdvanceMAME, configurato come descritto nella guida, su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel config.txt di 320 x 240 --> AdvanceMAME emulerà "Final Fight" con una risoluzione di 384 x 224 (ovvero la risoluzione reale delle schede basate su hardware CPS-1) oppure alla risoluzione più "simile" possibile, a seconda delle frequenze supportate dal mio monitor/televisore.

Spero che ora sia tutto più chiaro e meno criptico... ;)

P.S. Sono consapevole del fatto che molti front-end come RecalBox o ReGameBox stanno cmq implementando il pixel-perfect "switchando" la risoluzione al caricamento dell'emulatore sulla base di tabelle e quant'altro... ma l'esperienza migliore si ottiene IMHO coniugando la modalità video della scheda JAMMA originale (ovvero il risultato perfetto che si desidera raggiungere) con quelli che sono gli effettivi limiti tecnici del dispositivo che stiamo utilizzando (TV catodico, monitor PC CRT, monitor arcade ecc.) ed AdvanceMAME da questo punto di vista è impareggiabile perché è stato progettato con un vero e proprio "motore" in grado di fornire la risoluzione "più giusta" nelle varie occasioni. La guida, in sostanza, è nata proprio per questo! ;)
Ultima modifica di Yami il 17/10/2017, 9:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Aster
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
Città: Bologna
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Aster »

dacci dentro, lo so che è uno sbattimento, ma la tua guida, una volta riordinata e ripulita ... nel primo post :p, sarà una vera pietra miliare nel settore! Appena è pronta riparto da zero seguendola passo passo, soprattutto per il capitolo "configurazione per ogni gioco".
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da boogs »

Utilizzando la VGA666 ci sono pin liberi per utilizzare le gpio per i controlli? O almeno utilizzando i/o expander


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

boogs ha scritto: 16/10/2017, 17:27 Utilizzando la VGA666 ci sono pin liberi per utilizzare le gpio per i controlli? O almeno utilizzando i/o expander


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usando la vga565 si liberano i pin spi ma non c'è un driver funzionante...
Per il momento io vado via USB per i controlli, mentre gpio per audio e vga?!
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Yami »

Scusate ma... perché utilizzare il GPIO anche per i controlli?
Fanno i tornei EVO su USB... ;)
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Sarebbe bello avere i controlli su gpio solo per avere una scheda più pulita e senza cavi volanti....
Anche perché puoi avere 0 delay anche su usb
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da boogs »

vincenzo.bini ha scritto:Sarebbe bello avere i controlli su gpio solo per avere una scheda più pulita e senza cavi volanti....
Anche perché puoi avere 0 delay anche su usb
Esatto! Avere i controlli via gpio sarebbe la quadratura del cerchio!

Per delay hai ragione, il mio è più un discorso filosofico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”