Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mettere il Raspy sul cab

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Buonasera a tutti,
è da tempo immemore che non scrivo, causa impegni, lavoro, famiglia etc.etc.
Purtroppo il cab che avevo costruito ora giace nello stanzino a prender polvere. Non so cosa ( forse l'alimentatore ), ma ho bruciato 3 pc ( schede madri, processori, ram.... ) e dato che mi son stufato di ripartire sempre da zero con i pc ( che tra l'altro non costano neppure pochissimo ), pensavo di mettere all'interno del cab il raspberry 3.

Volevo sapere alcune domande prima di iniziare.
Il mio cab ha 15 tasti e 2 joystick e c'e' una IPAC 2 che gestiva i comandi.
Il Raspberry Pi 3 ha problemi con la IPAC 2? Oppure si collega e funziona?

Di cosa ho bisogno oltre al raspberry, alla sd, al cavo HDMI e all'adattatore HDMI - VGA?
Attendo qualche anima pia che mi dia qualche info maggiore.
Purtroppo non ho il tempo di leggere tutti gli argomenti trattati in questa sezione e se c'e' qualche guida passo passo, sarebbe cosa graditissima.
Grazie mille a tutti!!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da Tox Nox Fox »

che monitor hai ?
se è un 15KHz devi usare qualche metodo per portare la freq a 15Khz quindi o una scheda tipo goonbes che fissa l'uscita a 640x480 ( o 800x600 a scelta ) oppure uno dei sistemi che puoi trovare nei primi post di questa sezione usando la GPIO
se il monitor non è un 15Khz non hai grossi problemi. se è HDMI entri diretto, se è VGA prendi un adattatore

per i controlli non so se la ipac 2 funziona, in linea teorica sì in quanto encoder
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

E' un monitor VGA ( per pc ). Quindi prendo adattatore.
Per l'ipac, qualora non dovesse funzionare, come li configuro i comandi per il raspberry?
C'e' qualche adattatore specifico o devo usare i pin sulla raspberry?

Vorrei usare una raspberry con il suo case, quindi pochi elementi, dove il cab abbia i comandi e la raspberry possa essere staccata dal cab e messa su un tv e giocare ( portando quest'ultima da un amico ad esempio ).
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da rauzer »

Per il video utilizza un adattatore HDMI-VGA attivo (quindi con ingresso alim 5V microusb, il rasp non ha abbastanza potenza sull'uscita hdmi per alimentare i circuiti attivi del converter)
per i controlli utilizza due USB ENCODER i cui contatti pulsanti li porti ai rispettivi poli del jamma (attenzione a collegare player1 e 2 dall'encoder al jamma con la stessa sequenza di connettori dell'encoder)
Audio - sfrutta l'uscita audio dell'adattatore HDMI-VGA attivo portandola ad un micro ampli audio con volume potenziometro - l'uscita di quest'ultimo la porti ai poli jamma

per sua natura, il raspberry in fase di boot setta l'uscita video adatta e compatibile con l'adattatore HDMI VGA - per esperenza ti dico che è molto probebile che dovrai fare due MICROSD distinte in base alla config video impostata sul file config.txt dentro la partizione FAT della scheda -
la prima la configuri in modo che sia compatibile con convertitore hdmi-vga
la seconda, se la prima non resta universale anche con tv hdmi, la lasci liscia come da distro retropie o quel che usi.
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io ho un adattatore video HDMI - VGA senza alimentazione e non ho problemi di configurazione video.
Uso HDMI , HDMI - VGA oppure il composito senza problemi
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Ehm.... scusate avrò usato una terminologia errata io.
Ho un cab autocostruito ( una sorta di weecade ) i cui componenti sono :
- monitor pc
- ipac 2
- controlli ( joystick + pulsanti ).

Il tutto era comandato da un pc ( alimentatore, sk madre, hd.... )

Ora per il Raspy, tolto il pc, cosa mi occorre aggiungere?
Non ho scheda Jamma e non ho monitor 15khz.
Scusate se sono stato poco chiaro :(
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ipac2 dovrebbe andare
Il raspberry lo attacchi tramite adattatore al monitor o senza se ha ingresso HDMI
E configuri usando il menù di EmulationStation appena accendi
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Quindi occorre solo il Raspy ( che va a sostituire il pc )?
Non occorre altro? Per il suono, serve qualcosa? L'adattatore HDMI ha anche una porta di uscita audio?

Quale S.O. mi consigliate sul Raspy 3?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da Tox Nox Fox »

Retropie ( segui guida )
Audio su HDMI o via Jack
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Scusate,
allora ho caricato l'iso sulla raspy 3, ho preso adattatore, ho settato i pulsanti...
Ora mi manca collegare un HD esterno (ne ho uno da 2.5'' con uscita USB...il raspberry 3 riesce ad alimentarlo? o devo usare un hub autoalimentato? ).
Come lo formatto? Fat32 o Ext?
Come faccio a dire a Retropie di andar a cercare le rom in quel disco?

Help pls! :)
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da rauzer »

segui la guida ufficiale di retropie https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... -USB-drive
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da dR.pRoDiGy »

zerobyte ha scritto: 15/09/2017, 18:24 Scusate,
allora ho caricato l'iso sulla raspy 3, ho preso adattatore, ho settato i pulsanti...
Come altra possibilità, visto che usi l'ipac per i tasti, per il video avresti potuto utilizzare una schedina gert666 (GPIO -> VGA). Sicuramente è una soluzione un pò più lunga da fare (la schedina si vende in kit) ma più pulita (il rasp gestisce la VGA nativamente, e puoi anche spingerla a modeline custom, che con gli adattatori non sono certo si possano usare).
zerobyte ha scritto: 15/09/2017, 18:24 Ora mi manca collegare un HD esterno (ne ho uno da 2.5'' con uscita USB...il raspberry 3 riesce ad alimentarlo? o devo usare un hub autoalimentato? ).
Generalmente, per esperienza personale, *può* alimentarlo, a patto che usi un alimentatore un pò più potente.. però nei miei lavori (in verità fatti con il vecchio Pi 1 model B, notoriamente meno prestante lato alimentazioni USB), il disco esterno introduceva dei notevoli sbalzi di tensione / ripple sull'alimentazione generale. Nulla che creasse veri problemi al rasp, ma per sicurezza alla fine ho preferito aggiungere un hub esterno.
zerobyte ha scritto: 15/09/2017, 18:24 Come lo formatto? Fat32 o Ext?
Mi viene da dire.. lato rasp è più o meno la stessa cosa, li digerisce benissimo entrambi. Il Fat32 ti sarà più pratico se vuoi travasare dati da PC windows esterni.
Invece ti sconsiglio vivamente l'NTFS, che di per sè sarebbe supportato, ma si pappa inutilmente un mucchio di CPU per funzionare.
zerobyte ha scritto: 15/09/2017, 18:24 Come faccio a dire a Retropie di andar a cercare le rom in quel disco?
Non conoscendo granchè Retropie, non so darti istruzioni precise.. cmq genericamente ci sono molti modi per farlo:
- puoi montare direttamente tutta la partizione del disco esterno sotto la directory delle rom
- puoi creare un symlink alla directory delle rom nel "posto giusto"
- probabilmente ci sarà anche qualche parametro in retropie per cambiare il path (ma - ripeto - non conoscendolo molto non ti so indirizzare)

Buon lavoro, facci sapere! :-D
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Eccomi qui...
allora :
- Retropie installato su Raspberry 3
- Formattato Hd in Fat32
- Creato cartella in HD chiamata retropie-setup
- Avviato Retropie
- Eseguito Retropie-Update
- Riavviato il Raspberry
- Inserito l'HDD in una porta libera del Raspberry
- Non so come, all'interno di Retropie-Update ha inserito una serie di cartelle e sottocartelle
- Spento il Raspberry ho portato l'HD sul pc, inserite le rom 0.78 nella directory opportuna
- Riagganciato l'HDD sul Raspberry, configurato i vari tasti
- Riavviato il Raspberry mi trova il Mame e le roms
- Carico una Rom, ho configurato un pò i tasti sul Mame ( con l'ausilio anche di una tastiera )
- Gioco

Ora... come esco dal gioco per ritornare al menù di Retropie e scegliere un altro gioco?
Help Pls!!!
Avatar utente
zichichi

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
Medaglie: 1
Città: Villarosa
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zichichi »

ma il non poter gestire altre risoluzioni è un problema strettamente legato alla parte video del raspberry? Sarebbe bello avere le risoluzioni native.
Avatar utente
tulipo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/03/2017, 15:49
Città: Spoleto
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da tulipo »

Solitamente per uscire basta premere start + select insieme

Sent from my MI 5s using Tapatalk

My build:
Raspyzero: https://goo.gl/neHcAk
Raspybox: https://goo.gl/J5zsbc
Bartop 1P: https://goo.gl/photos/2w8oWThP2bRtxZAHA
Hyperspin theme - Attract Mode conversion WIP
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

Grazie, la combinazione quindi è START+SELECT insieme per uscire da un gioco...

Ora ho un altro dubbio...
Non c'e' un modo per "filtrare" i giochi? ( esempio mettere dei "preferiti" in modo da far visualizzare solo quelli.... )

E poi...

volevo provare il C64, ho preso l'Hdd, ho creato nella cartella ROMS la sottocartella c64 i file zip, ma avviando retropie, non mi mostra il C64...

Ora i dubbi sono 2 :
- Non è installato di base l'emulatore del C64? Se è cosi, come si installa?
- Se è installato, possibile che non legga i file .zip? Il VICE ( secondo il sito di retropie è l'emulatore predefinito del C64 e supporta i file zip... : https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... VIC-20-PET )

Come al solito.... HELP! :)
( e grazie! )
Avatar utente
tulipo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/03/2017, 15:49
Città: Spoleto
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da tulipo »

Per i tuoi dubbi cerca il file /etc/emulationstation/es_systems.cfg e vedi dove punta la cartella delle rom del commodore.
Per vedere se é installato l'emulatore per il c64 devi avvia retropie setup e cercare tra i pacchetti installati se appare il vice.

Prima di fare tutto questo é meglio se attraverso retropie setup fai l'aggoirnamento dell'intero sistema. Appena fatta tutta la procedura verrá anche aggiornato emulation station che permette di gestire i preferiti semplicemente con il joystick.
My build:
Raspyzero: https://goo.gl/neHcAk
Raspybox: https://goo.gl/J5zsbc
Bartop 1P: https://goo.gl/photos/2w8oWThP2bRtxZAHA
Hyperspin theme - Attract Mode conversion WIP
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da zerobyte »

tulipo ha scritto: 17/09/2017, 22:37 Per i tuoi dubbi cerca il file /etc/emulationstation/es_systems.cfg e vedi dove punta la cartella delle rom del commodore.
Per vedere se é installato l'emulatore per il c64 devi avvia retropie setup e cercare tra i pacchetti installati se appare il vice.

Prima di fare tutto questo é meglio se attraverso retropie setup fai l'aggoirnamento dell'intero sistema. Appena fatta tutta la procedura verrá anche aggiornato emulation station che permette di gestire i preferiti semplicemente con il joystick.
Il Vice son riuscito ad installarlo dal setup...
Per quanto riguarda invece i preferiti, ho lanciato il retropie setup, fatto aggiornamento, ma non mi compare il pulsante "favorites" :(
Come si fa?
Sono troppe le rom che non mi piacciono!!
Avatar utente
tulipo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/03/2017, 15:49
Città: Spoleto
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da tulipo »

Basta che da emulationstation premi il pulsante start vai su game collection settings e poi su automatic collection abiliti i favorites.

Non tutti i temi di emulation station supportano i preferiti come opzioni. Il tema di default non sono sicuro lo supporti. Ma se installi il tema comic ne sono sicuro al 100%.

Per aggiungere un gioco ai preferiti basta premere Y
My build:
Raspyzero: https://goo.gl/neHcAk
Raspybox: https://goo.gl/J5zsbc
Bartop 1P: https://goo.gl/photos/2w8oWThP2bRtxZAHA
Hyperspin theme - Attract Mode conversion WIP
Avatar utente
sfizzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/07/2017, 12:40
Città: Orzinuovi
Contatta:

Re: Mettere il Raspy sul cab

Messaggio da sfizzo »

Mi riallaccio a questo post: attualmente il mio RB è collegato ad un piccolo TV tramite HDMI ma appena ho terminato il mio Bartop (data prevista indefinita) lo collegherò ad un LCD 19" con ingresso VGA/DVI.
Tutt'ora ho collegato il RB per configurare gli emulatori, riempirli di rom, settarli, ecc...
Per il futuro collegamento via VGA non dovrei avere problema tramite apposito adattatore. La mia domanda invece riguarda l'ingresso DVI: è sufficiente il semplice cavo HDMI>DVI o serve anche qui una sorta di adattatore? Il monitor del Bartop l'ho già, ma non avendo il cavo per il DVI non ho potuto testare la cosa... Preferirei il collegamento in digitale ma devo regolarmi per fare l'acquisto di uno e dell'altro articolo....

Grazie 1000 anticipate!
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”