Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Ciao a tutti, nel mio Play Pool quando la pallina colpisce un bersaglio cadente, le lampadine sul piano dalla 1 alla 5 si accendono regolarmente, mentre la 6 e la 7 e l'intera fila opposta dalla 9 alla 15 niente da fare, premetto che testando a flipper spento sui portalampade con un alimentatore da 6V le lampadine si accendono tutte regolarmente, dove devo agire?
ecco un video del problema e delle foto di sotto al piano:
Ciao Paolinux78 sono meglioprimo, ho letto del tuo problemino e ti faccio una domanda, quando fai la prova con l'alimentatore provi ogni portalampada singolarmente oppure uno dei poli è collegato alla massa globale dei portalampada e con l'altro polo tocchi un portalampada per volta?
Vedo dalla foto che ci sono dei cartellini attaccati al filo delle lampade. Domanda....ma le lampade nei 2 banchi superiori si accendono tutte quando i bersagli sono sollevati?
Scusa ma è un po' che non metto mano a un PLAY POOL ma quando scatti una nuova partita i numeri di fronte ai bersagli cadenti devono essere ACCESI giusto mentre quando cade il numero si spegne e si accende sul rettangolo. Confermi
ah ora ho capito cosa intendevi, il play pool non ha lampadine nel sottopiano davanti i bersagli, sono solo nella parte centrale del piano, ti indico dove sono le lampadine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flipper >>> Addams Family ::: Scared Stiff ::: Funhouse ::: Road Show :::
è la seconda volta che scrivo dei poemi per risposta e non li ritrovo....non è una cosa simpatica, non ho niente da fare tutto il giorno però..............
Per gli amministratori: se ritenete opportuno che si scrivano le risposte su un foglio di Word poi si fa il copia/incolla bisogna che lo diciate perchè così viene rabbia ed è una perdita di tempo, ho scritto 40 minuti per dare una risposta è non la trovo....mi è uscito un pò di giramento e si che io per i flipper ho mmmmolta pazienza.
Se nn chiudi la pagina quanto scritto ovviamente nn si perde, posso cmq dirti che comprendo l'incaxxatura, a volte mi è capitato che, dopo aver scritto un poema, cliccando invio la pagina nn venisse caricata correttamente con conseguente perdita del post appena scritto...
Da allora prima di cliccare invio copio sempre il testo onde evitare questi problemi
ho capito però perchè il comportamento non è mai uguale, a volte era già successo che cliccando su invia la pagina non è partita ma compariva la scritta di avviso che non era partita e cliccavi di nuovo e partiva...però in questi giorni la frequenza dei problemi è stata alta e i post sono spariti. Appena ho tempo riscriverò tutto. Grazie comunque
Scrivo le prove e verifiche per vedere se si risolve il problema.
Paulinox devi fare delle prove semplici ma determinanti per capire la sorgente del difetto.
Iniziamo col vedere se ho capito io ……tu abbatti i bersagli dall’ 1 al 5 e le relative lampadine nel supporto di lamiera superiore si accendono, poi dal 6 al 15 non se ne accende più nessuna.
A questo punto devi procurarti un pezzo di filo ( con i terminali a coccodrillo sarebbe l’ottimo) e procedere come segue, fai cadere i bersagli dall’1 al 5 e posiziona 1 coccodrillo o il terminale del filo alla linguetta mobile dove c’è saldato il filo di una lampada qualsiasi dall’1 al 5, con l’altro capo del filo volante tocca lo stesso punto nel portalampada del 6 (N.B. TUTTI i bersagli dal 6 al 15 devono essere sollevati) ora la lampada N° 6 teoricamente si deve accendere …. ora prova in successione le restanti lampade. Se tutte le lampade si accendono il problema è da ricercare da altra parte che vedremo in seguito, se invece NON SI ACCENDONO per prima cosa è INVERTIRE LA PROVA e cioè SOLLEVARE I BERSAGLI dall’1 al 5 e farne cadere ALCUNI DAL 6 in al 10 ( in questa condizione tutte le lampade devono essere spente la 8 compresa ) ora con il solito filo devi fare la prova fra una delle lampade dei bersagli che hai abbattuto ( 6 > 10 ) e la lampada dell’ 1 poi del 2 ..3 …4 se si accendono ora sposta il filo dalla lampada che hai usato ES:6 lo sposti quindi sul 7 e riprovi con l’altro capo all’1 poi al 2 al 3 al 4 e al 5 se si accendono il difetto sta nei portalampada dal 6 al 15 ( è il mio dubbio dovuto al fatto che dissaldando e risaldando il filo il portalampada si è scaldato e l’ossido è penetrato fra supporto di fissaggio e cilindro portalampada. In questa condizione, dopo aver logicamente controllato l’integrità delle lampade, fai cadere tutti i bersagli poi prova a inserire la lama del cutter fra la staffetta di supporto e la parte cilindrica del portalampada, se la lampada si accende quello è il punto di NON contatto se invece non si accende il problema è fra la molletta che preme fra la parte terminale dello zoccolo del portalampada, il rivetto ribattuto e la piastrina dov’è saldato il filo. In questo caso devi provare a fare un ponticello diretto fra il filo e e quel cilindretto che esce quando la lampada è inserita, se la lampada si accende poi vedremo il da farsi. C’è comunque un’anomalia strana che smentisce tutto ciò che ho scritto e cioè: è MOLTO strano che funzionino i primi 5 numeri poi più nulla e questo fa pensare a un’interruzione dell’alimentazione ai contatti che si chiudono per accendere le lampade quando i bersagli cadono . Ci sarebbe una logica se lo facesse per il solo banco intero, ci sarebbe una logica se lo facesse solo per 2 o 3 numeri ma tutti nello stesso banco ma non c’è logica che lo faccia in perfetta sequenza di continuità fra due banchi. Non era nello stile Gottlieb alimentare 2 banchi distanti fra loro con un unico parallelo perciò questo lo escludo a priori, anche perché molte volte usava un banco metallico per togliere carico ai cavi. Diventa complicato spiegare quali e quanti possano essere i trucchi di ricerca in questi casi …… aspetto qualche tua prova/risposta o chiarimento. Ciao
stavolta ho fatto tutto su un foglio di WORD.
Ciao meglioprimo, ti ringrazio per l'elaborata risposta, allora ho fatto la prova e ho scoperto che il problema sta nei portalampada, facendo la tua prova dei coccodrilli ho visto che girando la lampada le lampadine si accendevano, ho così abbassato tutti i bersagli e in pratica le lampadine vanno tutte, ruotandole, ecco il video:
l'unica che non si accendeva era il 6 così ho visto che il problema era anche qui sul portalampada ma qui il problema è questo, se tocco la lamella non passa corrente ma se tocco la parte sotto del portalampada funziona:
Il mio consiglio è di fare la stagnatura in tutti i 14 portalampada, va fatta all'interno del supporto dove cioè il cilindro portalampada è a contatto con il supporto di lamiera ( io faccio così): con carta abrasiva pulisco parte della base cilindrica e relativa parte della piastra di fronte, poi do un pò di pasta disossidante, scaldo bene il punto di entrambe le superfici poi una goccia di stagno, se il cilindro non ruota più anche forzando al 90% la stagnatura è attaccata sia nel portalampada che nel supporto e qui problemi non ne avrai più. Per il problema della lampada 6 ( problema che ti si può presentare anche nelle restanti scaldandole per stagnarle) io agisco in questa maniera efficace e non invasiva. Con un solo filo che compongono i fili elettrici ( spessore capello) lungo 3cm circa io lo stagno alla piastrina del portalampada sul filo di accensione e l'altro capo ( dopo aver ben pulito) al bottoncino dove hai toccato col coccodrillo e la lampada si è accesa, il filo deve essere abbondante per non tenere bloccato il bottoncino. Fatto questo ai portalampada non avrai mai più problemi. ( non so se le istruzioni sono chiare....però ho notato che ti muovi bene perciò avrai capito il concetto e la realizzazione sarà OK...io ne ho provato tante ma questa è l'unica che mi ha soddisfatto appieno. Ciao