A mio avviso è quasi indispensabile. Più di una trackball.
Ecco come ho fatto:
Cosa ci serve:
• Uno spinner, di quelli “antistress” che vanno tanto di moda in questo periodo. Si trova in edicola
• Una basetta di legno di circa 10x8cm da bucare come in foto
• Un mini-mouse di scarso valore, si trova su amazon a 5-6 euro (quello in foto è grande ma bisogna usarne uno mini)
• Un mini-cd da 2.5 pollici.
• Una vite lunga almeno 8-10cm o in alternativa una barra filettata.
• Una manopola dal diametro di 40mm almeno
• Dadi e rondelle.

Prendiamo lo spinner, e togliamo dallo stesso il cuscinetto a sfera.
Buchiamo al centro la basetta dello stesso diametro del cuscinetto a sfera.
Incolliamo il cuscinetto a sfera dentro il buco al centro della basetta, cercando di incollarlo il più in linea possibile e stando attenti a non fare andare la colla dentro le sfere del cuscinetto. Si può usare colla bicomponente o millechiodi. Io ho usato quest’ultima.
Smontiamo il mini-mouse, estraiamone la scheda e incolliamola sulla basetta dal lato lungo al centro. Come distanziatore dalla basetta al mouse possiamo usare del polistirolo appositamente bucato nei punti dove i componenti del mouse fanno più spessore. Anche qui il millechiodi o il bicomponente vanno benissimo. Io anche dissaldato la rotella e i pulsanti che non servono. Fissiamo anche il filo del mouse con un po’ di colla, in modo che non si strappi dal mouse.

La vite lunga che abbiamo scelto dovrebbe essere dello stesso diametro del diametro interno del cuscinetto a sfera.
Sulla vite lunga fissiamo ciò che resta dello spinner giocattolo smontato, ci servirà per avere un po’ di peso e dare un po’ di inerzia alla rotazione.
Subito sopra fissiamo il Cd e inseriamo poi la vite dentro il cuscinetto a sfera facendo in modo che il cd giri a circa 2-5mm dal mouse incollato e che ci sia abbastanza lunghezza nella parte superiore per poter inserire la manopola. E’ molto importante questa parte, se girando il CD varia troppo la distanza dal mouse bisogna fare in modo che il cd sia il più parallelo possibile al mouse.
I 4 fori laterali sulla basetta ci serviranno per fissarlo alla plancia dove una volta fissato inseriremo sopra la nostra manopola.

Le foto chiariscono tutto molto bene.
Come nota finale, consiglio di settare nel pannello di controllo una sensibilità del mouse molto bassa, in modo che l’escursione dello spinner sia maggiore, questo comunque è possibile sperimentarlo e trovare la giusta misura.
Spero possa essere utile. Allego anche il file pdf con le foto.


