Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Collegamenti pulsanti led
Collegamenti pulsanti led
Volevo chiedervi come li devo collegare questi pulsanti dato che ho un cavo con 2 fili ma i pulsanti hanno 4 attacchi e nel kit c'è solo questo vi posto il link dell'acquisto. Grazie
http://www.ebay.it/itm/282560246310
http://www.ebay.it/itm/282560246310
Re: Collegamenti pulsanti led
dalla foto non si vede a modo...solitamente i pulsanti a led hanno come dici te 4 attacchi...2 sono i contatti dei microswitch per l'input dei tasti e 2 sono i contatti del portaled per l'illuminazione
Re: Collegamenti pulsanti led
Secondo me hanno sbagliato scheda, gli attacchi sono a due pin invece dovrebbero essere a tre. Qualcuno mi da conferma di quello che ho detto oppure ho detto una fesseria??? 

- Lomba77
- Affezionato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 8 volte
Re: Collegamenti pulsanti led
Guardando la foto direi che, come dice wexus, la cavetteria è sbagliata, guarda http://www.ebay.it/itm/Arcade-USB-Contr ... 1560963489.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Collegamenti pulsanti led
Cortesemente, mi evitereste i link a siti con aste e vendite anche di privati?
È una regola che serve ad evitare la possibilità che qualcuno linki prodotti suoi in vendita altrove anziché nel nostro mercatino.
È una regola che serve ad evitare la possibilità che qualcuno linki prodotti suoi in vendita altrove anziché nel nostro mercatino.
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
Ma oltre alla cavetteria è la scheda, seco di me hanno sbagliato kit. Mi devono ancora rispondere... Poi è capace che la scheda vada bene ,boh ,io girando su internet ho visto anche altri kit come il mio con tasti led e scheda a 2 pin a sto punto, sono davvero cofduso e perplesso....Mah non ho nemmeno uno schema che mi dica come collegare questi fili...Lomba77 ha scritto:Guardando la foto direi che, come dice wexus, la cavetteria è sbagliata, guarda http://www.ebay.it/itm/Arcade-USB-Contr ... 1560963489.

Re: Collegamenti pulsanti led
Ragazzi scusate ma c'è qualcuno chei può aiutare? Sono 2 settimane che ho questo kit che ho postato nel primo messaggio,
http://www.ebay.it/itm/282560246310
e non si riesce a capire se la scheda sia giusta o no. Ho contattato il venditore che a sua volta a contattato il suo venditore e invece di dirmi se era giusto il mitico mi ha mandato una immagine (che poteva farsene a meno) con scritto a cosa servono quei pin. Per farla breve per me è tutto nuovo ma girando su internet ho notato che la scheda che comanda pulsanti a led, ha 3 pin e di conseguenza i cavetti a tre fili, questa invece ne ha 2 come faccio a inserirei fili che nei pulsanti ho 4 linguette? Ho dedotto (correggetemi se sbaglio) 2 sono per il controllo e 2 per i led.
Sono fermo da giorni qualcuno mi aiuta? Grazie mille
PS: non ho provato a collegare il tutto al PC perché non so se sbagliando collegamenti possa friggere qualcosa.
http://www.ebay.it/itm/282560246310
e non si riesce a capire se la scheda sia giusta o no. Ho contattato il venditore che a sua volta a contattato il suo venditore e invece di dirmi se era giusto il mitico mi ha mandato una immagine (che poteva farsene a meno) con scritto a cosa servono quei pin. Per farla breve per me è tutto nuovo ma girando su internet ho notato che la scheda che comanda pulsanti a led, ha 3 pin e di conseguenza i cavetti a tre fili, questa invece ne ha 2 come faccio a inserirei fili che nei pulsanti ho 4 linguette? Ho dedotto (correggetemi se sbaglio) 2 sono per il controllo e 2 per i led.
Sono fermo da giorni qualcuno mi aiuta? Grazie mille
PS: non ho provato a collegare il tutto al PC perché non so se sbagliando collegamenti possa friggere qualcosa.
Re: Collegamenti pulsanti led
puoi postare una foto reale (fatta da te) dove si vedono a modo i pin del tasto a led? in piu casi i microswitch hanno 3 pin ma basta collegare il comune (quelli ponticellati l'uno con l'altro) e il pin del contatto (non ricordo se è il no oppure nc XD )....se metti una foto cmq capiamo meglio e possiamo aiutarti
Re: Collegamenti pulsanti led
Ecco qua la scheda e il pulsante,la scheda è una cy-822a come regola dovrebbe essere cy-832b se no facendo il ponticello con un filo nero, alla fine dove lo collego alla scheda con 2 pin?


Re: Collegamenti pulsanti led
in teoria devi collegare i cavetti forniti nel kit nei 2 pin centrali (quelli del microswitch) mentre l'alimentazione dei led dovrebbe essere quella piu esterna...i led vanno cablati e alimentati a parte lo schedino non ti dovrebbe permettere di alimentarli
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
Scusami ma mnon ti ho capito,puoi essere più chiaro anche con un disegno di dove e come collegare il tutto? grazieloredebby ha scritto:in teoria devi collegare i cavetti forniti nel kit nei 2 pin centrali (quelli del microswitch) mentre l'alimentazione dei led dovrebbe essere quella piu esterna...i led vanno cablati e alimentati a parte lo schedino non ti dovrebbe permettere di alimentarli
Ps; ma allora il Kit secondo te è giusto?
Re: Collegamenti pulsanti led
Questa e' quella che dovresti avere
http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html
questa e' quella che hai che come vedi non ha la gestione dei led, devi collegarli con un alimentazione a parte facendo un collegamento in parallelo tra loro
http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html
questa e' quella che hai che come vedi non ha la gestione dei led, devi collegarli con un alimentazione a parte facendo un collegamento in parallelo tra loro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
Si è così quello l'ho capito che devo alimentarlo a parte ma non so come mi potresti far vedere ? Te ne sarei molto grato!mur10 ha scritto:Questa e' quella che dovresti avere
http://cy-822b.blogspot.it/2016/08/the- ... oller.html
questa e' quella che hai che come vedi non ha la gestione dei led, devi collegarli con un alimentazione a parte facendo un collegamento in parallelo tra loro
Re: Collegamenti pulsanti led
Allora, premesso di aver individuato i 2 contatti led (Gli altri due sono del microswitch e vanno sulla scheda encoder) devi collegare un piedino di ogni led insieme con un filo nero ( il colore e' per capire meglio) che sarà il - 5V , l'altro piedino del led con gli altri di ogni led con un filo rosso che sarà il +5V.
Questi due fili devono essere collegati ad una alimentazione che può essere data da un alimentatore per smartphone ad esempio (minimo 2A) oppure se usi un alimentatore per PC all'uscita 5Volt. Appena rientro ti faccio uno schema per capire meglio.Ciao
Questi due fili devono essere collegati ad una alimentazione che può essere data da un alimentatore per smartphone ad esempio (minimo 2A) oppure se usi un alimentatore per PC all'uscita 5Volt. Appena rientro ti faccio uno schema per capire meglio.Ciao
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
Grazie mille! Quindi i led sono a 5volt? Come faccio a vederlo?mur10 ha scritto:Allora, premesso di aver individuato i 2 contatti led (Gli altri due sono del microswitch e vanno sulla scheda encoder) devi collegare un piedino di ogni led insieme con un filo nero ( il colore e' per capire meglio) che sarà il - 5V , l'altro piedino del led con gli altri di ogni led con un filo rosso che sarà il +5V.
Questi due fili devono essere collegati ad una alimentazione che può essere data da un alimentatore per smartphone ad esempio (minimo 2A) oppure se usi un alimentatore per PC all'uscita 5Volt. Appena rientro ti faccio uno schema per capire meglio.Ciao
Ps; se.utilizzo l'alimentazione del PC i 5volt sono i due cavi rosso e nero giusto? I 12 invece sono giallo e nero?
Re: Collegamenti pulsanti led
Negli alimentatori PC il giallo corrisponde a +12v, il rosso a +5v e il nero e' la massa, per quanto riguarda i led presupponendo che andassero alimentati con l'encoder devono essere 5v. Prova a vedere se c'e' qualche scritta sulla plastica magari in mezzo ai pin
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
Ho provato ora con un alimentatore da 5v non mi sembrano molto luminosi ma sentendo un altro utente mi ha consigliato di non rischiare se no rotto il led. Toglimi una curiosità alimentando i led esternamente posso comunque utilizzare un software per impostare vari configurazioni per il lampeggio dei led ,oppure deve essere collegata insieme alla scheda?mur10 ha scritto:Negli alimentatori PC il giallo corrisponde a +12v, il rosso a +5v e il nero e' la massa, per quanto riguarda i led presupponendo che andassero alimentati con l'encoder devono essere 5v. Prova a vedere se c'e' qualche scritta sulla plastica magari in mezzo ai pin
PS: un'altro dubbio il joystick deve essere collegato a questo filo in questo verso come in foto oppure al contrario?

Re: Collegamenti pulsanti led
Per la gestione software dei led hai bisogno di un interfaccia dedicata per cui o un encoder che gestisca joystick e led o una scheda solo per i led, per joystick guarda se c'e' un riferimento sul connettore del cavo(freccia, numero o qualsiasi segno) riportato a sua volta sui pin del controller.
ps: domanda che non c'entra nulla. in quanto tempo ti hanno spedito il kit?
ps: domanda che non c'entra nulla. in quanto tempo ti hanno spedito il kit?
Re: RE: Re: Collegamenti pulsanti led
7-9 giorni,il venditore è una persona squisita a parte il suo venditore..mur10 ha scritto:Per la gestione software dei led hai bisogno di un interfaccia dedicata per cui o un encoder che gestisca joystick e led o una scheda solo per i led, per joystick guarda se c'e' un riferimento sul connettore del cavo(freccia, numero o qualsiasi segno) riportato a sua volta sui pin del controller.
ps: domanda che non c'entra nulla. in quanto tempo ti hanno spedito il kit?
Per il joystick non c'è scritto nulla appunto per questo ho chiesto.. se la collego nel modo sbagliato fitto tutto? Quindi cosa dovrei prendere per comandare i led? Mi puoi postare qualcosa, qualche link. Grazie
Re: Collegamenti pulsanti led
Ho visto su arcadeworlduk che ci sono schede come la Pacdrive o la Pacled64 che gestiscono i led via software ma sinceramente non le conosco e non so se ne valga la spesa, magari qualcuno che usa questi controller o simili sul forum può esserti più utile.Per il joy non credo che tu frigga niente, al limite non funziona.