Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da cip060 »

Con un 49 pollici temo che sia impossibile
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Aster ha scritto: 01/06/2017, 12:15
donluca ha scritto: 01/06/2017, 10:57 Non so se ne avevate già parlato ma: http://www.rgb-pi.com/

15khz, pixel perfect, switch automatico delle risoluzioni. Che altro vi serve? :P
dove si compra? tu l'hai provato?
serve il fatto che se uno vuole usare joystick sui pin raspi come fai?
edit: inoltre sei inchiodato sulla loro distribuzione e recalbox...
antoniomauro ha scritto: 01/06/2017, 9:48 Scusate la domanda banale:
Ma era il joy a causare lag oppure l'encoder? Il primo, se a microswitch, non dovrebbe poter creare questo tipo di problemi o sbaglio?
è l'encoder, però insisto che vendono quelli NO DELAY e io personalmente questo delay non lo vedo nel mio kit (link sopra)
bisognerebbe che qualcuno confermasse o smentisse la mia esperienza..
Ciao a tutti, ho provato a realizzarlo (sia nella configurazione 666 che 565), ma non funziona, il segnale video ha i colori sfalsati e non resta in sync.
E' più di un mese che ci sbatto la testa!!! <-dash->
Sicuramente c'è da amplificare il segnale video, come ha detto benic76....
Qualche consiglio? <-help2->
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
benic76
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/10/2005, 19:51
Città: Chioggia

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da benic76 »

Il segnale video lo devi amplificare solo se lo usi in un monitor arcade.
Cabinati:
Mame Cab
Dragon's Lair Atari
viewtopic.php?f=14&t=15292
Avatar utente
Aster
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
Città: Bologna
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Aster »

vincenzo.bini ha scritto: 28/07/2017, 11:32 Qualche consiglio? <-help2->
devi indicare perfettamente la tua configurazione :wink:
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Ho provato la configurazione che ha postato donluca, che è la stessa che si trova sul forum di recalbox, su un monitor arcade, ma non c'è nulla da fare, ho anche amplificato l'uscita rgb con un ths7314 ma non cambia nulla, il video resta con i colori sfalsati e non in sync.
ho anche provato la configurazione classica 666 del gert, ma il risultato non cambia!!!
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere anche un problema di smagnetizzazione, come quando si cambia da orizzontale a verticale, ma non ho il circuito di degauss...
Oggi se riesco posto qualche foto...
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da donluca »

Molto, molto strano... sicuro che hai collegato i cavi giusti e non hai scambiato qualcosa?

Il fatto che non ti vada in sync e che i colori siano sballati mi fa pensare che tu abbia scambiato dei cavi per altri. Successo anche a me non poche volte in passato!
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Aggiornamento!:
Ho trovato un errore sulla scheda che invertiva Green e sync... <-dash-> <-dash-> <-dash->
Ora i colori sono perfetti!!!
Rimane il problema del sync, nel senso che l'immagine continua a scorrere verticalmente e non c'è modo di fermarla... Immagine.
serve qualche circuito per unire i sync? per ora li ho messi insieme come era segnato nello schema ma non funziona!
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
benic76
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/10/2005, 19:51
Città: Chioggia

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da benic76 »

Hai provato a regolare il trimmer del sincronismo del monitor
Cabinati:
Mame Cab
Dragon's Lair Atari
viewtopic.php?f=14&t=15292
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Sono tornato ieri dalle vacanze e sono riuscito a fare qualche prova:
-Se uso i 2 sync separati, va alla grande
-Se uso lo schema di pc2jamma mameworld, funziona ma è molto disturbato.
- ho provato tutti gli schemi di (GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL CAVO VGA - SCART RGB ) ma a parte quello simile, gli altri sincronizzano malissimo!!!
avete qualche schema da presentarmi per miscelare i 2 segnali e renderli compositi? <-help->

questo è il risultato fino ad ora!!!
Immagine

Appena è tutto funzionante, ho intenzione di produrre qualche scheda di demo per provare il tutto e rendere più semplice possibile il collegamento nel connettore jamma!
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Finalmente va tutto!!!
Ho creato un prototipo... e funziona alla grande!!!
Se riesco sabato posto un video!Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

>>>JammaPi<<<
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da rauzer »

Se ne produci altre come questa in foto, io mi accodo!
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da cip060 »

Presente e molto interessato finalmente qualcosa di concreto!!
Be a me dalla foto sembra un raspberry collegato ad un arduino micro tramite gpo quindi comprando entrambe le schede dicci te cosa serve immagino un cavo VGA SCART RGB e un televisore a tubo
Probabilmente il prototipo e' la costruzione del cavo con le connessioni adattate tramite qualche circuitino e qualche componente elettronico dicci tutto
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

In realtà è una scheda tutto in uno per cabinati arcade, infatti c'è in uscita il pettine jamma.
Comunque adattarlo su un tv a tubo con connettore scart è semplicissimo.
L'arduino fa da encoder tastiera o joystick, inoltre restavano dei pin liberi, quindi, ho aggiunto un ulteriore pettine per regolare le eventuali luci dei tasti.
Insomma ho cercato fare qualcosa di completo ma allo stesso tempo anche espandibile semplicemente.

Ci sono ancora piccoli problemini da risolvere sulla scheda, ma per il resto è pienamente funzionante.
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

rauzer ha scritto: 01/09/2017, 9:02 Se ne produci altre come questa in foto, io mi accodo!
Se c'è qualcun altro interessato, fatemi sapere così quando riordino la scheda corretta, ne faccio fare di più.
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da rauzer »

io riconfermo l'interessamento, alla fine voglio collegare il rasp al mio cabinato jamma con tubo CRT.
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Tox Nox Fox »

wow
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da boogs »

Molto interessante!
Potresti fare una stima dei costi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da vincenzo.bini »

Ho acquistato tutti i componenti su RS, ho speso circa 80€, tutti pacchi da 100/1000 resistenze e 5 integrati (con quello che ho preso penso di riuscire a farne 2) poi ho fatto fare 2 schede a 30€ circa.
Come solo costo, ho 55€ a scheda + Raspberry (38€ con prime) e Arduino Micro (8/10€ su banggood).
Per la vendita penso sia ancora presto, devo fare ancora prove e vorrei provarla su diversi cabinati.
>>>JammaPi<<<
Rataplan78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
Città: Venezia

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da Rataplan78 »

Fantastico progetto Vincenzo!! anch io cercavo una soluzione raspberry to jamma!
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Messaggio da boogs »

Grazie per le informazioni!
Quindi in totale, se ho capito male, siamo sui 110€.

Non era tanto per chiedere il prezzo, quanto per avere una valutazione dei costi.

Non avevo pensato di utilizzare l'arduino per interfacciare i controlli, mi era fissato con l'idea di espandere le gpio con integrati i2c. La tua soluzione è sicuramente più modulabile, qualità necessaria in fase di sviluppo!

Complimenti e grazie per aver condiviso il progetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”