Sto restaurando un Caterpillar della Olympia, la versione Olympia di CENTIPEDE dell'Atari, per intenderci uno dei mobili disegnati da Cortez. Il mobile è in condizioni molto buone ma la plancia aveva subito ogni sorta di devastazione.
Caterpillar montava un joystick per il movimento e un pulsante per il fire. Ora, che ho tappato tutti i buchi e ho la grafica nuova nuova mi viene la tentazione di montare la trackball (comunque supportata dalla scheda olympia) invece del joy perché, diciamocelo, giocare a centipede col joy è un supplizio.
Cheffaccio? rispetto filologico o uno sprazzo di miglioramento?
Attendo commenti qui e su FB
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
CATERPILLAR Olympia
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: CATERPILLAR Olympia
...e le foto....
se la olympia montava il joy in origine la risposta viene da sola. quando faccio queste porcate sistemo la plancia come era in originale e la metto da parte, poi riproduco la seconda plancia come pare a me con le "migliorie", se un giorno ce n'è bisogno rimonto la sua originale e i cagacazzi precisini con l'originalità muti.
se la olympia montava il joy in origine la risposta viene da sola. quando faccio queste porcate sistemo la plancia come era in originale e la metto da parte, poi riproduco la seconda plancia come pare a me con le "migliorie", se un giorno ce n'è bisogno rimonto la sua originale e i cagacazzi precisini con l'originalità muti.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: CATERPILLAR Olympia
Beh anche io sarei per il joy, la track e' sicuramente meglio ma guardando la plancia probabilmente avresti la fissa che nn hai messo il suo pezzo originale
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: CATERPILLAR Olympia
Ok al momento torno all originale, quando avrò di nuovo una casa rifarò il CP mettendoci una trackball sidam. Tanto l overlay è compatibile a entrambe le soluzioni e comunque me lo srampa il buon morra
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: CATERPILLAR Olympia
Quoto il buon dyno: io non saprei scegliere fra il lato di me funzionale e quello cagacazzi, per cui...doppia fatica!
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk