Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
colori alterati problema di degauss?
Re: colori alterati problema di degauss?
Ah già...vero te lo avevo pure detto....ok quindi non devo fare nulla....scusami se faccio domande banali. 
Re: colori alterati problema di degauss?
ELMET sei un GRANDE!!!
ho proceduto a saldare e ora lo schermo e' tutto dello stesso colore.
quindi PROBLEMA RISOLTO!
adesso devo procedere con altre prove e verifiche ma il secondo step e' ultimato.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
(beh ora devo capire come contrassegnare l'argomento come "problema risolto")
a presto per i prossimi aggiornamenti!!!


ho proceduto a saldare e ora lo schermo e' tutto dello stesso colore.
quindi PROBLEMA RISOLTO!
adesso devo procedere con altre prove e verifiche ma il secondo step e' ultimato.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
(beh ora devo capire come contrassegnare l'argomento come "problema risolto")





a presto per i prossimi aggiornamenti!!!

- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: colori alterati problema di degauss?
per carità niente di chè, l'importante che abbiamo risolto il problema.
Invece come ti avevo accennato prima, il telaio ha lavorato abbastanza ed avuto fatta qualche riparazione, a mio parere va fatto qualche piccolo controllo.
1: il but sicuramente è stato sostituito, dalla foto si vede benissimo che hanno usato un isolatore totalmente diverso per il tipo di transistor, e nel punto di saldatura il telaio è annerito per il troppo surriscaldamento, con probabilità a causa di una cattiva dissipazione al calore, se si ha intenzione di fare un uso intenso del monitor si rischia di bruciarlo quindi sostituire l'isolatore con uno adeguato avendo cura di pulire per bene la pasta di silicone ( quella bianca) e rimettere quella nuova senza esagerare, questa pasta è un fattore molto importante aiuta il passaggio di calore tra il transistor e l'aletta di raffreddamento, infatti il suo invecchiamento e causa di bruciatura del transistor.
2: un controllo accurato delle saldature ,soprattutto a quei componenti montati su alette di raffeddamento , il calore ne causa il movimento dissaldando il componente, controllare le saldature nei componenti dell'orizzontale come condensatori in poliestere , nella foto o cerchiato un paio di punti controllali.
3: un controllo visivo dei condensatori elettrolitici, come perdite di acido o rigonfiamenti, e se hai leggeri problemi sul verticale conviene sostituirli.
sono controlli un pò noiosi da fare, ma aiutano a un buon funzionamento del monitor ed una sua più lunga durata
per il resto felice di essere stato di aiuto
ciao
Invece come ti avevo accennato prima, il telaio ha lavorato abbastanza ed avuto fatta qualche riparazione, a mio parere va fatto qualche piccolo controllo.
1: il but sicuramente è stato sostituito, dalla foto si vede benissimo che hanno usato un isolatore totalmente diverso per il tipo di transistor, e nel punto di saldatura il telaio è annerito per il troppo surriscaldamento, con probabilità a causa di una cattiva dissipazione al calore, se si ha intenzione di fare un uso intenso del monitor si rischia di bruciarlo quindi sostituire l'isolatore con uno adeguato avendo cura di pulire per bene la pasta di silicone ( quella bianca) e rimettere quella nuova senza esagerare, questa pasta è un fattore molto importante aiuta il passaggio di calore tra il transistor e l'aletta di raffreddamento, infatti il suo invecchiamento e causa di bruciatura del transistor.
2: un controllo accurato delle saldature ,soprattutto a quei componenti montati su alette di raffeddamento , il calore ne causa il movimento dissaldando il componente, controllare le saldature nei componenti dell'orizzontale come condensatori in poliestere , nella foto o cerchiato un paio di punti controllali.
3: un controllo visivo dei condensatori elettrolitici, come perdite di acido o rigonfiamenti, e se hai leggeri problemi sul verticale conviene sostituirli.
sono controlli un pò noiosi da fare, ma aiutano a un buon funzionamento del monitor ed una sua più lunga durata
per il resto felice di essere stato di aiuto
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: colori alterati problema di degauss?
Si, quel nero da temperatura alta lo avevo notato......sicuramente controllero ciò che mi hai consigliato però dopo che avrò studiato tutto. Infatti da bravo profano devo cercare di capire un paio di termini che hai usato
....
Intanto ti allego il tuo successo tecnico adornato da una pulizia della parte superiore dotata di un neon e uno starter nuovissimi.

Intanto ti allego il tuo successo tecnico adornato da una pulizia della parte superiore dotata di un neon e uno starter nuovissimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: colori alterati problema di degauss?
Scusa elmet ma questa pasta e l'isolatore di cui parli hanno dei codici o dei nomi particolari?
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: colori alterati problema di degauss?
il primo, grasso termoconduttivo, il secondo, mica isolante per transistor, tutte e due li trovi tranquillamente in un negozio di componenti elettronici, riguardo al grasso cerca il tubetto piccolo, io in 20 anni ancora non lo ho ancora finito pur usandolo spesso.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: colori alterati problema di degauss?
ricordati anche di montare le mollette per tenere pressati i finali sulle alette di raffreddamento,
un ringraziamento a elmet che mette a disposizione la sua esperienza a chi ha bisogno,io purtroppo in questo periodo sono molto impegnato.
un ringraziamento a elmet che mette a disposizione la sua esperienza a chi ha bisogno,io purtroppo in questo periodo sono molto impegnato.
Re: colori alterati problema di degauss?
Ok grazie anche a te.....adesso mi.metti in crisi.....le mollette.... :/
Cmq ragazzi domani vado a fare la spesa e vi faccio sapere. Grazie ancora dell'aiuto....poi se proprio vi va quando abbiamo finito su questo cabinato......ho qualche dubbio su un altro monitor......ma quella è un'altra storia
Buona serata
Cmq ragazzi domani vado a fare la spesa e vi faccio sapere. Grazie ancora dell'aiuto....poi se proprio vi va quando abbiamo finito su questo cabinato......ho qualche dubbio su un altro monitor......ma quella è un'altra storia

Buona serata
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: colori alterati problema di degauss?
volevo solo dirti che hai fatto vedere la foto del transistor finale con 2 pezzi di mica di vecchi transistor tagliata a metà che non aveva nemmeno la molletta per tenerlo aderente all'aletta.
Re: colori alterati problema di degauss?
Ok.....allora devo tornare al negozio per chiedere questa mollette 


Grazie
Grazie