Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Moderatore: Moderatore Flipper
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Nessuno ha un Flipper Elettromeccanico guasto non funzionante da riparare e ha bisogno di aiuto?
Se hai un catorcio per il quale hai ormai gettato la spugna arrendendoti, fatti avanti, ti suggeriamo come fare per ridargli vita.
Tu chiedi e ti rispondiamo immediatamente.
Se hai curiosità tecniche su qualunque particolare di un flipper elettromeccanico qualunque la marca o modello chiedi e vedrai non saremo mai brevi.
Giuliano.
Se hai un catorcio per il quale hai ormai gettato la spugna arrendendoti, fatti avanti, ti suggeriamo come fare per ridargli vita.
Tu chiedi e ti rispondiamo immediatamente.
Se hai curiosità tecniche su qualunque particolare di un flipper elettromeccanico qualunque la marca o modello chiedi e vedrai non saremo mai brevi.
Giuliano.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Stasera te ne do io uno 

-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Prepara foto del vetro testa e del piano gioco che si veda in primo piano, poi foto retro testata bene a fuoco e si possano ingrandire , ancora foto piano motore e sotto piano gioco panoramiche e dei particolari
spiega il guasto o difetto il più elementarmente possibile spiegando se è un flipper che ti si è guastato ma prima era funzionante
oppure se lo hai preso e acceso la prima volta e perciò potrebbe non funzionare e anche già maneggiato da altri con possibilità abbiano manomesso involontariamente qualcosa.
A questa sera con l'augurio di cuore che da domani ti si guastino tutti gli elettromeccanici che hai in casa almeno ci divertiamo tutti.
Giuliano.
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Si comincia !!! evviva !!! 

-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Seibu è uno dei cinque in attesa di iniziare le riparazioni, è il coordinatore delle guide illustrate e consigliere di come presentare al meglio quello che verrà pubblicato e molto altro.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Mantenete questo entusiasmo anche il mese prossimo! Finisco il trasloco e vi sottopongo un vero catorcio!!!
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Chiedete e vi sarà riparato !!!!
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
.
Ultima modifica di lucertolina il 17/03/2017, 9:20, modificato 1 volta in totale.
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO

Ultima modifica di lucertolina il 17/03/2017, 9:20, modificato 1 volta in totale.
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
guarda che gioellino da sistemare .... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Patrick non si è fatto ancora vivo perchè è da ieri che si tocca le balle per scaramanzia<-lol->ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑16/03/2017, 14:07
A questa sera con l'augurio di cuore che da domani ti si guastino tutti gli elettromeccanici che hai in casa almeno ci divertiamo tutti.
Giuliano.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Ciao Dyno, tu hai un flipper?
Prendi un vecchio elettromeccanico non funzionante e capirai il fascino di immergerti nei suoi circuiti, il profumo di flipper è unico, senti l'universo e sogni di iniziare a parlare la sua lingua.
Caso mai ti venisse questa voglia prima di perfezionale l'acquisto fai le foto del vetro testa del piano gioco e magari di qualche interno, ti diremo se vale la pena.
Molti si chiedono il perché di queste foto che chiedo, da queste capisco se il flipper è un originale americano oppure una copia italiana e se una copia si vede se fatta da chi di mestiere o un cantina da un noleggiatore che aggeggiava da solo.
Segui la riparazione di Patrik anche se il suo è incasinato perché da quanto ha scritto lo hanno modificato nei circuiti e ti sembrerà più difficile lavorarci e durante la discussione quando hai una curiosità chiedi intervenendo,
Avere un elettromeccanico è bello perché il divertimento sta nel sistemarlo e riportarlo al suo splendore, poi terminato giochi qualche mese per acquistarne subito altro.
Giuliano, Grazie per essere intervenuto.
Prendi un vecchio elettromeccanico non funzionante e capirai il fascino di immergerti nei suoi circuiti, il profumo di flipper è unico, senti l'universo e sogni di iniziare a parlare la sua lingua.
Caso mai ti venisse questa voglia prima di perfezionale l'acquisto fai le foto del vetro testa del piano gioco e magari di qualche interno, ti diremo se vale la pena.
Molti si chiedono il perché di queste foto che chiedo, da queste capisco se il flipper è un originale americano oppure una copia italiana e se una copia si vede se fatta da chi di mestiere o un cantina da un noleggiatore che aggeggiava da solo.
Segui la riparazione di Patrik anche se il suo è incasinato perché da quanto ha scritto lo hanno modificato nei circuiti e ti sembrerà più difficile lavorarci e durante la discussione quando hai una curiosità chiedi intervenendo,
Avere un elettromeccanico è bello perché il divertimento sta nel sistemarlo e riportarlo al suo splendore, poi terminato giochi qualche mese per acquistarne subito altro.
Giuliano, Grazie per essere intervenuto.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
purtroppo non me li posso permettere e non ho neanche lo spazio....ma non si sa mai.....
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Riguardo lo spazio si può sempre rimediare, butti fuori il letto e fai posto al flipper.
Permetterselo non è molto oneroso perché spesso si trovano con pochissimo e a volte fai un piacere se lo porti via a chi lo ha in cantina da anni.
Un flipper elettromeccanico non funzionante puoi trovarlo partendo anche da 150,00€ l'importante abbia il vetro testa buono non rotto e con la stampa non rovinata, il piano gioco non troppo sciupato nei disegni e le sue plastiche sopra il piano gioco, poi internamente che non abbiano tagliato i cablaggi per asportare qualche pezzo grande, per tutti gli altri problemi sono proprio il divertimento nel ripararlo.
quando capitasse fai qualche foto esterna e interna e le pubblici, ti verrà dato il consiglio migliore.
Pensaci, capirai soltanto quando inizi a montarlo in casa cosa voglio dire, già quando lo apri senti un odore che profuma di fantasmi.
Giuliano
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di un Nordamatic Devil del 1978 e vorrei ripristinarlo/restaurarlo, ma non so da dove iniziare. Premetto che di elettronica e di logica dei circuiti ho qualche infarinatura, ma non avendo manuali o schemi elettrici non so da dove cominciare. Sapreste darmi qualche consiglio utile alla causa?
ciao e grazie
Johnny
sono appena entrato in possesso di un Nordamatic Devil del 1978 e vorrei ripristinarlo/restaurarlo, ma non so da dove iniziare. Premetto che di elettronica e di logica dei circuiti ho qualche infarinatura, ma non avendo manuali o schemi elettrici non so da dove cominciare. Sapreste darmi qualche consiglio utile alla causa?
ciao e grazie
Johnny
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Bene.....la prova alla quale stiamo per avventurarci è bella tosta ma se tu hai coraggio la superiamo sicuramente. Quello che noi ti chiederemo ( ho scritto noi perchè vedrai quanti insegnanti salteranno fuori dalle tane....sono tutti li pronti ad azzannarti) dovrai controllarlo attentamente e dare le risposte, ti chiedo inoltre di dirci quali sono i tuoi tempi ed orari di intervento sul flipper questo perchè se tu oggi fai una domanda e qualcuno ti da la risposta poi tu la prova o il risultato o la eventuale foto richiesta la metti fra tre giorni le risposte che ti daremo devono essere impostate in una certa maniera in modo che non ci sia necessità di rileggere tutto lo scritto per venirne a capo, se invece gli interventi sono nell'arco della giornata/serata ecco che anche le risposte lapidarie rimangono nella memoria.bonnycamp ha scritto: ↑20/06/2017, 16:38 Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di un Nordamatic Devil del 1978 e vorrei ripristinarlo/restaurarlo, ma non so da dove iniziare. Premetto che di elettronica e di logica dei circuiti ho qualche infarinatura, ma non avendo manuali o schemi elettrici non so da dove cominciare. Sapreste darmi qualche consiglio utile alla causa?
ciao e grazie
Johnny
Ora ti chiedo un paio di cose per poter partire
1°) Prima di procedere all'accensione posta qualche foto interno retro testa , poi piano interno basso, dove ci sono tutti i relè, il motore e il trasformatore, foto nitide e perpendicolari a ciò che si deve vedere, magari fanne più di una avendo l'avvertenza di incrociare l'elemento o il particolare finale della foto con la foto successiva.Se nel piano ci sono stampigliati i nomi dei vari relè è importante che si leggano nelle rispettive foto.
2°)all'interno della testata sulla sinistra, vista da dentro, c'è una ruota con dei led e una schedina elettronica, però dentro una bustina di plastica fissata alla parete sempre della testa ci dovrebbe essere un "pettine"con circuito stampato e dei ponticelli e un foglietto di istruzioni in cui spiega che il pettine va usato per sostituire la scheda se per caso fosse guasta. Se così è SCOLLEGA SUBITO il connettore dalla scheda con i led e al suo posto inserisci il pettine.
Ora ti chiedo di comunicarci quali sono le tue cognizioni di elettrotecnica....questo solo per sapere se possiamo usare una terminologia di linguaggio elettrotecnico oppure con spiegazione semplificata da ABC??? Grazie per la fiducia accordataci speriamo di meritarcela.
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Ora però ti chiedo un paio di cose....
1°) nel tuo nick ti scrivi....bonnycamp, poi ti firmi Johnny ....quale dei due è quello giusto???
2°) Apri una nuova discussione con il titolo del tuo flipper tipo....DEVIL Nordamatic da avviare.
Benvenuto e........partiamo
1°) nel tuo nick ti scrivi....bonnycamp, poi ti firmi Johnny ....quale dei due è quello giusto???
2°) Apri una nuova discussione con il titolo del tuo flipper tipo....DEVIL Nordamatic da avviare.
Benvenuto e........partiamo
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Buongiorno a tutti, cercavate un plipper elettromeccanico da fare? eccomi.
Ho un flipper della AMI SPA che si chiama "SPRINT GIRL"
Lo ho comprato usato circa 25 anni fà, lo ho utilizzato pochissime volte e poi lo ho rinchiuso in garage, adesso mi è venuta voglia di rispolverarlo e ho provato ad accenderlo, ma ho subito notato che l'interruttore di accensione è rotto, adesso lo cercherò in un negozio di elettricità e proverò ad accender, SE NON FUNZIONERA' , SARETE LE MI GUIDE.
Saluti Gianni
Ho un flipper della AMI SPA che si chiama "SPRINT GIRL"
Lo ho comprato usato circa 25 anni fà, lo ho utilizzato pochissime volte e poi lo ho rinchiuso in garage, adesso mi è venuta voglia di rispolverarlo e ho provato ad accenderlo, ma ho subito notato che l'interruttore di accensione è rotto, adesso lo cercherò in un negozio di elettricità e proverò ad accender, SE NON FUNZIONERA' , SARETE LE MI GUIDE.
Saluti Gianni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Ciao, ho un flipper High Ace della Williams (1974), il flipper funziona, ma ultimamente ha un malfunzionamento: appena si perde la prima pallina anzichè ricevere la seconda (in totale dovrebbero essere 3 per ogni credito), non succede assolutamente niente...qualche consiglio ?
Grazie in anticipo !

Grazie in anticipo !

-
EliteGuard22
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/03/2022, 7:34
- Medaglie: 1
- Città: Friuli
Re: SIAMO IN 5 E STIAMO ASPETTANDO QUALCUNO CON UN FLIPPER ELETTROMECCANICO GUASTO
Buongiorno,
approfitto della sensazionale offerta ( ben 5 consulenti all'unisono!!) per sottoporre il primo quesito:
Ho ereditato un vecchio Elite Guard versione Italiana del 1968 se non erro (esisteva a anche Royal Guard e Palace Guard) fermo da un bel po' di anni visti gli elastici tutti sfaldati. Elastici , lampadine e quanto altro si combina facilmente, come pure il rstauro del piano richiederà ore di pulizia e lucidature con il "Novus". Persino il vetro orizzontale è sbeccato, ma conosco già un buon vetraio che me lo farà nuovo.
L' ho fatto partire simulando la caduta del gettone e.. "mIracolo!!" si è acceso azzerando i contatori. Peccato che subito dopo si sia messo a cantare la famosa canzone di Gianni Morandi "Ratatataaaa Ratataaaa... Ratatataaaa" e da li non vuole schiodarsi. Da buon eletrotecnico ho seguito i consigli delle Vs meravigliose guide postate su "VecchiFlipper" in cui dice che certi contatti delle ruote dei punteggi a zero devono tutti chiudere e cosi è. Ma poi??
Noto che non tutti i bobinoni da 110 V scattano per azzerare i rele' in alto (quello di destra lo fa, mentre quello di sinistra rimane fermo), il contapalle si azzera ma scatta sempre sulla prima posizione... idem il "contapalle" della testata. A questo punto che si fa??
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
approfitto della sensazionale offerta ( ben 5 consulenti all'unisono!!) per sottoporre il primo quesito:
Ho ereditato un vecchio Elite Guard versione Italiana del 1968 se non erro (esisteva a anche Royal Guard e Palace Guard) fermo da un bel po' di anni visti gli elastici tutti sfaldati. Elastici , lampadine e quanto altro si combina facilmente, come pure il rstauro del piano richiederà ore di pulizia e lucidature con il "Novus". Persino il vetro orizzontale è sbeccato, ma conosco già un buon vetraio che me lo farà nuovo.
L' ho fatto partire simulando la caduta del gettone e.. "mIracolo!!" si è acceso azzerando i contatori. Peccato che subito dopo si sia messo a cantare la famosa canzone di Gianni Morandi "Ratatataaaa Ratataaaa... Ratatataaaa" e da li non vuole schiodarsi. Da buon eletrotecnico ho seguito i consigli delle Vs meravigliose guide postate su "VecchiFlipper" in cui dice che certi contatti delle ruote dei punteggi a zero devono tutti chiudere e cosi è. Ma poi??
Noto che non tutti i bobinoni da 110 V scattano per azzerare i rele' in alto (quello di destra lo fa, mentre quello di sinistra rimane fermo), il contapalle si azzera ma scatta sempre sulla prima posizione... idem il "contapalle" della testata. A questo punto che si fa??
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.