comunque la "storia" inizia con l' arrivo di qualche quintale di legna presso i miei uffici: ci sono voluti un paio di giorni di pulizia per togliere lo sporco superficiale, e per stabilire da dove iniziare, e cioè con il modello "ireland". Prima di tutto ho smontato la plancia completamente per ripulirla e sistemarla
ovviamente ho dovuto rifare parte del cablaggio, pulire i volanti, lucidarli, sistemare uno degli encoder a cui mancavano 2 piedini, e ricostruire totalmente la parte grafica, in quanto della versione usa non sono riuscito a trovare nulla
stessa cosa ho fatto anche con i pedali, veramente arrugginiti ai quali ho poi sostituito anche le molle nel frattempo il grande Patryck mi aveva già fornito alcune indicazioni sugli schemi e su cosa controllare sin da subito (voltaggi per accendere le schede etc....) ma da qua, sono iniziati i primi dolori, dopo aver ulteriormente smontato il cabinato per sistemare alcune parti ho iniziato a fare prove con i componenti hardware:
c' ho messo un pò per capire che mi mancava un voltaggio e per sistemare bene il cablaggio (incredibilmente c' erano dei cavetti messi male, ancora grazie alla pazienza di Patryck anche alle 23:00 !!)
comunque dopo qualche serata finalmente un urlo echeggia nella notte

da questo momento una infinità di problemi per reperire un monitor delle dimensioni giuste a 25khz e un trasformatore adatto a fornire tensioni alla scheda audio, continuo lentamente con la sistemazione del cab, ricostruendo i pannelli che mancano, vernice, adesivi etc... proprio quando avevo perso ogni speranza, Patryck è riuscito a procurami un monitor adatto, e la magia era quasi compiuta:
dico quasi perchè avevo preparato la stampa di un bezel trovato su internet, ma mi sono reso miseramente conto che era "piatto" e quindi nel rush finale mi sono ricostruito anche il bezel partendo dalle foto, mi sono procurato un vetro delle misure adatte, rifatto l' ultimo angolare e "chiuso" il tutto
questa ultima foto è la dimostrazione che se volete (anche grazie all' aiuto di chi è più esperto di voi), potete far rivivere un vecchio cabinato che tanti anni fà (questo è marchiato a fuoco sul legno 1985) vi faceva emozionare tanto!!! -
metto i link per chi volesse scaricare le grafiche che ho riprodotto (se gli admin vogliono possono metterli nella wiki ed eliminare il link...)
Riproduzione della mia plancia in formato Corel Draw: http://www.astek.it/bartop/super_sprint/plancia.cdr
Riproduzione del Bezel (sempre stile USA): http://www.astek.it/bartop/super_sprint ... 300dpi.pdf