Grazie!
E' bello sapere che qualcuno apprezza, sembra che in Italia i retro-coder siano considerati "Inutili smanettoni" quindi ignorati.
Al giorno d'oggi la preparazione di un ambiente di sviluppo su piattaforma M68K quindi NeoGeo è decisamente più facile rispetto qualche anno fa.
Ovviamente è necessario un know-how pregresso ed una buona conoscenza del linguaggio C/ASM 68K.
In particolare il 16Bit dell'SNK è una macchina particolare in quanto non in grado di renderizzare grafica in tempo reale ma può "solo" fare copia e incolla degli sprites da cart ROM a video svincolando il carico computazionale alla CPU.
Un gioco completo richiede una dedizione di oltre 8/9 ore al giorno oltre che persone brave nella generazione di grafica ed audio. Purtroppo un tale impegno non è possibile da sostenere senza retribuzione ed è per questo che al momento rilascerò solo demo tecniche necessarie per aumentare la conoscenza della macchina e soprattutto un gran divertimento per me
Ciao e grazie ancora!
BEY