Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema Bobine
Moderatore: Moderatore Flipper
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Problema Bobine
Buongiorno a tutti, esordisco nella sezione flipper con la richiesta di aiuto per un World Poker Tour della Stern al quale sono affezionato, tanto da convertirlo subito a LED ed investirci sopra per riportarlo all'antico splendore. Volevo sostituire una bobina che non funzionava a dovere, non era rotta ma non faceva il suo lavoro. Appena l'ho cambiata è saltato il fusibile delle bobine. Ora sto aspettando che mi arrivi il ricambio del fusibile, perchè nessun negozio ne ha uno da 5A 50DC
Secondo voi cosa può essere? La bobina sostituita è quella giusta, stesso codice
Grazie
Secondo voi cosa può essere? La bobina sostituita è quella giusta, stesso codice
Grazie
Re: Problema Bobine
ciao,
le bobine degli elettronici hanno i diodi di ricircolo corrente montati sopra. se hai scambiato i fili che arrivano alla bobina, appena questa è stata pilotata, il diodo si è trovato in conduzione diretta, praticamente un corto, e voilà, il fusibile è saltato (come pure il diodo, probabilmente)
saluti
massimo
le bobine degli elettronici hanno i diodi di ricircolo corrente montati sopra. se hai scambiato i fili che arrivano alla bobina, appena questa è stata pilotata, il diodo si è trovato in conduzione diretta, praticamente un corto, e voilà, il fusibile è saltato (come pure il diodo, probabilmente)
saluti
massimo
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Problema Bobine
Grazie, provo a controllare ma mi sembrava di essere stato attento a non scambiare i fili
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Problema Bobine
Allora, vi elenco tutte le prove che ho fatto.
Visto che saltava il fusibile con la sostituzione ho provato a cambiare i due fili da saltare ma il fusibile è saltato ugualmente. Il diodo è arrivato già saldato sulla bobina.
Ho rimesso la vecchia bobina che però ha subito magnetizzato il pistone senza più rilasciarlo per poi iniziare a fumare. Al che, prima che si bruci tutto ho spento. La bobina nuova ha lo stesso codice di quella vecchia. Ora non ho idea del da farsi
Visto che saltava il fusibile con la sostituzione ho provato a cambiare i due fili da saltare ma il fusibile è saltato ugualmente. Il diodo è arrivato già saldato sulla bobina.
Ho rimesso la vecchia bobina che però ha subito magnetizzato il pistone senza più rilasciarlo per poi iniziare a fumare. Al che, prima che si bruci tutto ho spento. La bobina nuova ha lo stesso codice di quella vecchia. Ora non ho idea del da farsi
Re: Problema Bobine
ciao,
se la bobina rimane eccitata e fuma, il problema è il driver a transistor, devi vedere qual è il transistor mos in corto. Non collegare più nulla fino a che non trovi e sostituisci il transistor. Se il mos è un STP22NE10, ormai è obsoleto e costoso, puoi sostituirlo con uno di pari caratteristiche, 100V drain-source, 22A e package compatibile
saluti
massimo
se la bobina rimane eccitata e fuma, il problema è il driver a transistor, devi vedere qual è il transistor mos in corto. Non collegare più nulla fino a che non trovi e sostituisci il transistor. Se il mos è un STP22NE10, ormai è obsoleto e costoso, puoi sostituirlo con uno di pari caratteristiche, 100V drain-source, 22A e package compatibile
saluti
massimo
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Problema Bobine
Grazie mille. Unico problema è che non riesco a puntare i puntali del tester perchè troppo stretti fra loro i mos. Mi conviene togliere la scheda e misurarli da sotto?maxbesoz ha scritto: ↑19/06/2017, 8:32 ciao,
se la bobina rimane eccitata e fuma, il problema è il driver a transistor, devi vedere qual è il transistor mos in corto. Non collegare più nulla fino a che non trovi e sostituisci il transistor. Se il mos è un STP22NE10, ormai è obsoleto e costoso, puoi sostituirlo con uno di pari caratteristiche, 100V drain-source, 22A e package compatibile
saluti
massimo
Re: Problema Bobine
ciao,
puoi anche misurare tra il pin del connettore dove è collegato il drain del mos e la massa. Tieni presente che i mos hanno un diodo connesso tra drain e source, nel tuo caso il catodo del diodo è sul drain e l'anodo sul source. Quindi se metti il puntale nero del tester, in portata diodo, sul drain ed il rosso sul source vedrai una lettura di circa 0.6, mentre al contrario devi leggere nulla (circuito aperto). Spesso va in corto il gate, per questa misura devi accedere al mos, quindi togli la scheda
saluti
massimo
puoi anche misurare tra il pin del connettore dove è collegato il drain del mos e la massa. Tieni presente che i mos hanno un diodo connesso tra drain e source, nel tuo caso il catodo del diodo è sul drain e l'anodo sul source. Quindi se metti il puntale nero del tester, in portata diodo, sul drain ed il rosso sul source vedrai una lettura di circa 0.6, mentre al contrario devi leggere nulla (circuito aperto). Spesso va in corto il gate, per questa misura devi accedere al mos, quindi togli la scheda
saluti
massimo