Allora,
premetto che ho dovuto rileggermi anche io tutta la discussione perche non ricordavo esattamente le cose che avevo fatto, tant'è....
Procedimento eseguito per il recupero della scheda:
Dopo un'accurata pulizia sono passato come da consiglio a ricappare (sostituire i condensatori) e controllare resistenze e diodi e le tensioni di alimentazione.
Inizialmente la scheda funzionava (come da foto), poi si è spento tutto. Sono passato allora a controllare il funzionamento dei chip con quel apparecchietto cinese che ho trovato in rete.
Pur essendo una cinesata riconosce il 99% degli integrati TTL e CMOS e dice se sono funzionanti. Ho acquistato e sostituito tutti gli integrati che l'apparecchietto mi dava come difettori, ma il risultato non veniva...
A questo punto ero convinto ad abbandonare tutto. Avevo un monitor che non funzionava e una scheda gioco che non andava... ero decisamente a terra...
La svolta me l'ha data il buon Vernimark che ha pubblicato le foto della scheda che aveva lui a disposizione. Da quella foto e da altre che gli ho richiesto ho notato che 1 integrato era diverso.
Si trattava dell'integrato che gestiva la memoria di gioco, un chip N82S16 256 bit di RAM che non avevo modo di provare con niente in quanto non aveva porte logiche. Nella scheda di vernimark era sostituito con un SN74201, che ha le stesse funzioni.
Cambiato quello la scheda ha ricominciato a funzionare.
Il resto del lavoro è stato quello di sostituire cavi e potenziometri del joy di controllo. Il monitor come detto è stato sostituito da un TV 26 pollici, elettronica compresa, ma tutto sommato la sostituzione non mi dispiace e mi toglie un po di pensieri.
Vi dirò che il lavoro non è terminato al 100%; ultimamento sono riuscito a cambiare la lampadina che si accende quando si inserisce il credito sul pannello frontale, ma mi mancano ancora 3 lampadine che illuminano la scritta pull down in alto, e che si trovano in uno scomparto chiuso a qui si accese solo togliendo il plaxiglass con la serigrazia che copre il monitor.
Questo è quanto.
Risultato: Il gioco è il clone di Brakeout Atari, è giocabile ma è terribilmente difficile, principalmente per 2 motivi:
1) la leva di comando è nella parte destra e quindi si usa la mano destra, mentre per giocare ai videogame normalmente si usa la sinistra... differenza non da poco.
2) quando la pallina raggiunge la 3a file di mattoncini prende velocità ed è praticamente impossibile da ribattere.
Cmq, la soddisfazione per il risultato è tanta...
