Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema con lanciabiglia. Topic is solved
Moderatore: Moderatore Flipper
Problema con lanciabiglia.
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema con il lancia biglia di un HI-LO, quando la pallina va in buca a volte prima di essere immessa nella rampa di lancio compie uno o due tentativi prima di riuscirci, mentre capitano partite che tutto funziona perfettamente. Ho provveduto a regolare il contatto della buca piegando la lamella a novanta gradi e pulendolo, operazioni che ho compiuto anche nel relay ball return.
Non ho compiuto regolazioni sul motore, quali contatti potrei controllare?
Geazie.
Non ho compiuto regolazioni sul motore, quali contatti potrei controllare?
Geazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problema con lanciabiglia.
Non ce la fa!!! e subito pensiamo forse non ha forza e andiamo a vedere quali lamelle chiudono per dare il consenso e la forza dell'impulso alla bobina buca.JHONNY ha scritto: ↑11/05/2017, 0:31 Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema con il lancia biglia di un HI-LO, quando la pallina va in buca a volte prima di essere immessa nella rampa di lancio compie uno o due tentativi prima di riuscirci, mentre capitano partite che tutto funziona perfettamente. Ho provveduto a regolare il contatto della buca piegando la lamella a novanta gradi e pulendolo, operazioni che ho compiuto anche nel relay ball return.
Non ho compiuto regolazioni sul motore, quali contatti potrei controllare?
Geazie.
Quando la buca alzabilia non butta la palla al primo colpo non dipende soltanto da poca forza ma potrebbe averne anche troppa, come riconoscere le due possibilità.
Se ha poca forza vedrai la pallina voler uscire dalla buca ma il colpetto della cricca alzabilia è debole e dopo qualche volta poi riesce a saltare fuori.
Se invece ha troppa forza lo capirai perché la pallina quando riceve il colpo per essere espulsa batte nella parte alta del carter tornando indietro, se con poca forza dipende sicuramente dalla regolazione lamelle motore o relè, quando la forza è troppa va trovato il difetto meccanico e non elettrico, sempre che la bobina buca sia giusta.
Veniamo al tuo caso, dalla foto si vede la pallina posizionata giusta in buca, si può pensare che la lamella contatto buca sia posizionata e piegata giusta, questa prendiamola per buona.
Rimane la forza della molla che unisce i due pezzi della cricca che serve per buttarla fuori, guardando la foto si vede che è stata tagliata e resa più corta per aumentare la forza ottenendo l'effetto contrario.
Alleggerisci la molla tirando una spira per allungarla ma fallo poco alla volta fino a che raggiunta la lunghezza/forza giusta la butterà fuori al primo colpo.
ora guardo anche le lamelle buca che si vedono male dalla foto e guardo anche che i due becchi cricchetto siano distanziati giusti e non che qualcuno li abbia allargati o stretti, non lavorerebbero bene.
Inizia con allungare un poco la molla e fai prove dopo prove.
giuliano
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problema con lanciabiglia.
Guardato.
il cricchetto è perfetto come nuovo e la molla si vede hanno tagliato un paio di spire accorciandola, riallungala, la lamella è piegata un pochino male ma lasciala così , darebbe noia se fosse piegata verso il centro e la pallina non starebbe appoggiata ai due becchi.
Lavora sulla molla
il cricchetto è perfetto come nuovo e la molla si vede hanno tagliato un paio di spire accorciandola, riallungala, la lamella è piegata un pochino male ma lasciala così , darebbe noia se fosse piegata verso il centro e la pallina non starebbe appoggiata ai due becchi.
Lavora sulla molla
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problema con lanciabiglia.
Mannaggia! ho incasinato tutto, non mi ero accorto che avete spostato la discussione al posto giusto è avevo risposto, ho provato a rimetterla anche in quella spostata ora ce ne sono due,
forse per evitare riscrivano a seguito in quella sbagliata vorrà cancellata, ora che ci penso forse fa cancellarla anche a me metterdo un punto.
provo
forse per evitare riscrivano a seguito in quella sbagliata vorrà cancellata, ora che ci penso forse fa cancellarla anche a me metterdo un punto.
provo
Re: Problema con lanciabiglia.
Ciao e grazie per le risposte.
Prima ho sostituito la molla con una nuova ma non è migliorato.
Quindi ho fatto alcune prove di regolazione della lamella piegata, l' ho aperta leggermente verso il centro ed abbassata, in questo modo ho fatto parecchie prove e ha sempre funzionato regolarmente.
Ho notato che in base a quanto veniva aperta/chiusa anche la forza del lancio aumentava/diminuiva.
Il tuo sospetto che la lamella non fosse piegata bene era fondato.
Grazie.
Buona serata a tutti.
Prima ho sostituito la molla con una nuova ma non è migliorato.
Quindi ho fatto alcune prove di regolazione della lamella piegata, l' ho aperta leggermente verso il centro ed abbassata, in questo modo ho fatto parecchie prove e ha sempre funzionato regolarmente.
Ho notato che in base a quanto veniva aperta/chiusa anche la forza del lancio aumentava/diminuiva.
Il tuo sospetto che la lamella non fosse piegata bene era fondato.
Grazie.
Buona serata a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problema con lanciabiglia.
Senti così non vale
Una riparazione falla durare un poco più a lungo almeno ci divertiamo, ora? Non abbiamo più nulla da fare
Una riparazione falla durare un poco più a lungo almeno ci divertiamo, ora? Non abbiamo più nulla da fare
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: Problema con lanciabiglia.
Aspetta sogno che fra un po' ho un altro problemino da risolvere .... È un periodo che sono troppo incasinato ...
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Problema con lanciabiglia.
parlaci del tuo flipper, tieni d'occhio le guide perché a giorni trovi quella delle palette flipper impaginata da Seibu e capirai