aggiungo che se dovessi avere difficoltà a rifare i disegni della plancia, con moooooooltissima probabilità a breve dovrò rifarla anche io e quindi potresti semplicemente aspettare e poi farla stampare

...
per andare un pelino controtendenza, io dico che più si riesce a sistemare e rinnovare un cab (di questo tipo, non certo uno space invaders, un carnival etc, etc..) e meglio è
io sono partito da una situazione abbastanza disastrata con cabinati che avevano preso un sacco di colpi, acqua, pezzi mancanti e rotti, rugine etc...
SS-ARRIVO.jpg
con molta fortuna e tantissima pazienza da parte di Patryck (che è VERAMENTE una persona competente, paziente e disponibilissima) che mi ha aiutato con gli schemi etcc.. ne ho quasi finito 2, personalmente, visto le condizioni non mi sono fatto molti problemi a piallare tutto (adesivi, rivestimento della parte frontale, pedali, plancia etc..) e ricostruire al pc quello che già non aveva messo a disposizione Patryk
SS-PLANCIA.jpg
sono stato invece molto attento a salvaguardare le etichette originali e una parte sotto il pezzo separato che contiene il monitor, dove ci sono stampate a caldo sul legno le informazioni di produzione, compreso l' anno 1985.
sono quasi alla fine, ho dovuto ricostruire molte parti in legno (tutti gli sportelli, parte del sostegno inferiore etc... ora mi mancano i monitor e un paio di trasformatori:
SS-BASE.jpg
SS-FIANCO.jpg
mi piacerebbe tanto se qualcuno, fra altri 30anni, smadonnasse un pò per togliere i 4/5 strati di vernice che ho messo io sui pedali, oppure imprecasse perchè si sporca con tutto il grasso nei coni dei volanti etc...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.