Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole Topic is solved
Moderatore: Moderatore Flipper
- paolinux78
- Nostalgico
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10/04/2013, 13:01
- Città: Thiene
- Località: Vicenza prov.
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Ho un nuovo problema da porvi, praticamente la palla non esce correttamente dal buco e non si infila nella corsia, sembrerebbe per la bobina troppo debole, ma potrebbe essere anche altro, ho fatto un video ma come al solito se avete bisogno di qualche foto le posso inserire subito, ecco il video:
[BBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=wJonpOtPwIA[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=wJonpOtPwIA[/BBvideo]
Flipper >>> Addams Family ::: Scared Stiff ::: Funhouse ::: Road Show :::
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
All apparenza sembrerebbe molto debole la bobina ... ...la meccanica l hai controllata bene ?
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Il tuo problema è solamente nella posizione che assume la pallina quando è in buca, senza far partire il filmato si vede benissimo che la pallina è nella posizione sbagliata. Il foro nel legno è ovale non rotondo e la pallina deve essere dalla parte opposta per una semplice legge fisico-meccanica. Siccome l'azionamento dell'espulsore avviene tramite bobina e pistone, perciò movimento rettilineo, bisogna trasformarlo in lancio parabolico perciò l'espulsore ha le due lame parallele verticali sagomate, ( sono due a differenza degli espulsori sul piano di gioco perchè la pallina non deve ricevere la spinta di lancio lateralmente, cosa che le farebbe assumere una direzione non rettilinea ma con direzione verso destra o verso sinistra perciò colpirebbe le paratie del canale e non verrebbe espulsa, essendo invece 2 le lame la pallina parte perfettamente rettilinea nell'apposito canale, nel tuo caso invece è un problema , come già detto, fisico-meccanico è cioè la pallina viene colpita dalla parte corta delle lame ed essendo il movimento rotatorio non imprimono una traettoria a parabola alla pallina ma la sollevano perpendicolarmente e ricade perciò nello stesso punto. Ora per capire dov'è il problema servono foto della parte sotto fatte bene. Solitamente quando si presentava questo problema la causa era nel NON RITORNO a riposo completo del pistone e quindi del relativo meccanismo di espulsione, molla di ritorno spezzata, supporto della bobina inclinato, sporcizia all'interno del canotto della bobina per cui per la prima parte torna indietro ma poi la molla è scarica e il ritorno è incompleto, siccome il gruppo è composto da 2 parti che sono unite da un perno e da una molla che fa da ammortizzatore, controlla che le due parti siano ben libere nell'intero movimento, che non ci sia sporcizia o ruggine, devono essere completamente libere fra di loro se la parte con le due alette non torna completamente a riposo le 2 punte rimangono alte all'interno dell'ovale e impediscono alla pallina di appoggiarsi al bordo del foro nella parte posteriore del piano. Spero tu abbia capito perchè è difficoltoso trovare una terminologia a questi componenti. Per ultimo (ma non ultimo) ti chiedo di verificare che la lamella che viene schiacciata dalla pallina sia piegata a 90 gradi perchè se è piegata di meno ( es 60°) rimane dietro al centro della pallina e costringe perciò la pallina stessa ad appoggiarsi nella parte sbagliata del foro. Fai una foto anche al foro da sopra senza la pallina avendo cura che si veda la cima della lamella.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Neppure il Vangelo è spiegato tanto bene come Meglioprimo ha svelato questo mistero, ora a te correggere.
- paolinux78
- Nostalgico
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10/04/2013, 13:01
- Città: Thiene
- Località: Vicenza prov.
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
risposta dettagliatissima come sempre da parte tua, ho fatto qualche foto di sopra e di sotto:meglioprimo ha scritto: ↑24/04/2017, 22:01 Il tuo problema è solamente nella posizione che assume la pallina quando è in buca, senza far partire il filmato si vede benissimo che la pallina è nella posizione sbagliata. Il foro nel legno è ovale non rotondo e la pallina deve essere dalla parte opposta per una semplice legge fisico-meccanica. Siccome l'azionamento dell'espulsore avviene tramite bobina e pistone, perciò movimento rettilineo, bisogna trasformarlo in lancio parabolico perciò l'espulsore ha le due lame parallele verticali sagomate, ( sono due a differenza degli espulsori sul piano di gioco perchè la pallina non deve ricevere la spinta di lancio lateralmente, cosa che le farebbe assumere una direzione non rettilinea ma con direzione verso destra o verso sinistra perciò colpirebbe le paratie del canale e non verrebbe espulsa, essendo invece 2 le lame la pallina parte perfettamente rettilinea nell'apposito canale, nel tuo caso invece è un problema , come già detto, fisico-meccanico è cioè la pallina viene colpita dalla parte corta delle lame ed essendo il movimento rotatorio non imprimono una traettoria a parabola alla pallina ma la sollevano perpendicolarmente e ricade perciò nello stesso punto. Ora per capire dov'è il problema servono foto della parte sotto fatte bene. Solitamente quando si presentava questo problema la causa era nel NON RITORNO a riposo completo del pistone e quindi del relativo meccanismo di espulsione, molla di ritorno spezzata, supporto della bobina inclinato, sporcizia all'interno del canotto della bobina per cui per la prima parte torna indietro ma poi la molla è scarica e il ritorno è incompleto, siccome il gruppo è composto da 2 parti che sono unite da un perno e da una molla che fa da ammortizzatore, controlla che le due parti siano ben libere nell'intero movimento, che non ci sia sporcizia o ruggine, devono essere completamente libere fra di loro se la parte con le due alette non torna completamente a riposo le 2 punte rimangono alte all'interno dell'ovale e impediscono alla pallina di appoggiarsi al bordo del foro nella parte posteriore del piano. Spero tu abbia capito perchè è difficoltoso trovare una terminologia a questi componenti. Per ultimo (ma non ultimo) ti chiedo di verificare che la lamella che viene schiacciata dalla pallina sia piegata a 90 gradi perchè se è piegata di meno ( es 60°) rimane dietro al centro della pallina e costringe perciò la pallina stessa ad appoggiarsi nella parte sbagliata del foro. Fai una foto anche al foro da sopra senza la pallina avendo cura che si veda la cima della lamella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flipper >>> Addams Family ::: Scared Stiff ::: Funhouse ::: Road Show :::
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
sicuramente la lamella buca ha la piega sbagliata e fa stare la palla in buca nella posizione sbagliata piegala un poco a angolo retto in modo quando la palla è nella buca si appoggia alle due punte del cricchetto e non al legno davanti
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
é di nuovo sparito un post, l'ho fatto prima di quello di Sogno, ho controllato come faccio sempre che fosse comparso e così è stato perchè a volte mi chiede 2 volte di inviarlo, avevo inserito 2 dubbi uno sulla bobina che non ricordavo fosse corretto ci fosse la gialla e un dubbio sulla lamella NC nella buca, dopo 20 minuti sono andato a verificare la buca di un flipper per la bobina e volevo confermare che la gialla va bene, volevo farlo dal telefono ma il mio post non c'era più. Ora lo riscrivo.
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Allora come avevo dubitato la lamella è piegata ma troppo aperta, devi piegare la parte che viene schiacciata dalla pallina a 90°, fatto questo controlla con la pallina si posizioni nella parte della buca più lontana dalla guida di uscita. Inoltre ho scritto anche di verificare il movimento, ora con le foto si vede chiaramente che c'è stata una riparazione da incompetenti ed è la saldatura sulla testa del perno che tiene unite le 2 parti dell'espulsore, la saldatura di per se stesso non crea problemi, il problema lo crea la cromatura che non è stata tolta e nel saldare si stacca e fa da spessore, poi viene messo del grasso o olio per rendere agile il meccanismo e invece si ottiene l'effetto contrario. Altri intoppi non ne vedo, tranne la molla che mi sembra sia stata accorciata troppo (le spire sono aperte e i 2 inizi non sono originali) se è troppo in trazione non ha più l'effetto ammortizzatore quando il compasso delle due lame si chiude e la pallina viene colpita con troppa forza perciò salta in alto. Per prima cosa quindi piega la lamella poi se c'è solo miglioramento ma non perfezione devi provare a dare meno carico alla molla, invece che agganciarla direttamente nel foro fai una legatura con un pezzetto di filo di ferro sottile fra il foro e il primo anello della molla poi fai le prove, allungando o accorciando il filo troverai la misura giusta.
- lucertolina
- Newbie
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
- Città: Verona
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Dal Vangelo secondo Paolo ...a paolinux78 ..... Azza che precisione nemmeno quando andavo a scuola avevo dei libri che spiegavano meglio .... Complimenti per le ottime foto e che dire a Meglioprimo..... Amen. 

- paolinux78
- Nostalgico
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10/04/2013, 13:01
- Città: Thiene
- Località: Vicenza prov.
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Gottlieb Play Pool: bobina uscita palla debole
Fantastico, risolto anche questo, era la lamella da piegare... grazie Paolo e Giuliano!!
[BBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=kMoMjQQyqow[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=kMoMjQQyqow[/BBvideo]
Flipper >>> Addams Family ::: Scared Stiff ::: Funhouse ::: Road Show :::