Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Space Invaders Model Racing
Space Invaders Model Racing
Ciao, cercherei informazioni per riparazione scheda madre del cabinato in oggetto.
E' la prima versione del cabinato con il monitor in bianco e nero, i problemi riscontrati dopo un primo controllo dei voltaggi del trasformatore sembrerebbero riguardare la scheda madre...
Chiedo consigli e aiuto per riportare in vita uno storico cabinato.
Sono anche in possesso dello schema elettrico del trasformatore, dell'audio e del video in pratica del libretto istruzioni che davano in dotazione al cabinato.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei molto grato.
Allego per completezza qualche foto della scheda e del cabinato (se ci riesco):
Saluti a tutti e grazie in anticipo.
E' la prima versione del cabinato con il monitor in bianco e nero, i problemi riscontrati dopo un primo controllo dei voltaggi del trasformatore sembrerebbero riguardare la scheda madre...
Chiedo consigli e aiuto per riportare in vita uno storico cabinato.
Sono anche in possesso dello schema elettrico del trasformatore, dell'audio e del video in pratica del libretto istruzioni che davano in dotazione al cabinato.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei molto grato.
Allego per completezza qualche foto della scheda e del cabinato (se ci riesco):
Saluti a tutti e grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Space Invaders Model Racing
ottimo/bellissimo cab complimenti!
forse a qualcuno interesserebbe la scannerizzazione del manuale del cab....
in un altro post si stanno letteralmente scannando per questi manuali....
saluti
forse a qualcuno interesserebbe la scannerizzazione del manuale del cab....
in un altro post si stanno letteralmente scannando per questi manuali....
saluti
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Space Invaders Model Racing
bellissimo complimenti!
ancora nn ho capito se la vers mr fosse una copia autorizzata o hanno clonato il mobile fregandosene altamente
Quando l'hai acceso su schermo vedi qualcosa?
Devi essere certo che le tensioni siano ok : +/- 5 , 12 , pin reset, la scheda sarebbe meglio alimentarla sul banco x evitare danni se l'ali presente nn sia perfettamente integro.
@dyno, nn ci si scanna x i manuali, nn siamo arrivati ancora a quel punto
E' solo un modo diverso di intendere il forum...
ancora nn ho capito se la vers mr fosse una copia autorizzata o hanno clonato il mobile fregandosene altamente

Quando l'hai acceso su schermo vedi qualcosa?
Devi essere certo che le tensioni siano ok : +/- 5 , 12 , pin reset, la scheda sarebbe meglio alimentarla sul banco x evitare danni se l'ali presente nn sia perfettamente integro.
@dyno, nn ci si scanna x i manuali, nn siamo arrivati ancora a quel punto

-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 94 volte
Re: Space Invaders Model Racing
La Model Racing ha una storia di licenze assolutamente regolare...i responsabili andavano e venivano dal Giappone, così come alcuni capoccioni della Taito facevano visita in azienda.
@luca b: in queste cose si parte dalla base...se provi ad accendere un cab del genere dopo tanti anni di inattività o trascuratezza, all'80% gli generi immediatamente un danno. La prima cosa da fare è quella di staccare l'alimentatore e controllare a vuoto cosa eroga...poi passi al resto.
Una cosa realmente dubbia è la presenza di un monitor messo in orizzontale e dalla foto che vedo direi anche decisamente sottodimensionato. Dubito sia il suo e lo space invaders deve avere il gioco degli specchi per riflettere il gioco davanti al cardboard e sul monitor ci sarebbero le overlays colorate adesive...sempre stando a quel poco che vedo in foto, lo schermo è stato piazzato in modo insolito. La scheda gioco sarebbe proprio l'ultima cosa di cui mi preoccuperei.
Qualsiasi sia la tua decisione, dai la possibilità a questo pezzo storico (ormai quarantenne) di tornare a vivere ed evita di trasformarlo in modo improprio (come poi mi sembra sia già stato fatto), perchè questi giochi sono infinitamente diversi da qualsiasi cabinato jamma o simile ed una volta cestinati alcuni componenti fondamentali il ritorno all'originale può essere un'impresa semi-impossibile.
@Patryck: tante chiacchiere ed insulti inutili, poi vediamo se qualcuno è in grado di dare il buon esempio. Luca b potrebbe iniziare scansionando il suo manuale
@luca b: in queste cose si parte dalla base...se provi ad accendere un cab del genere dopo tanti anni di inattività o trascuratezza, all'80% gli generi immediatamente un danno. La prima cosa da fare è quella di staccare l'alimentatore e controllare a vuoto cosa eroga...poi passi al resto.
Una cosa realmente dubbia è la presenza di un monitor messo in orizzontale e dalla foto che vedo direi anche decisamente sottodimensionato. Dubito sia il suo e lo space invaders deve avere il gioco degli specchi per riflettere il gioco davanti al cardboard e sul monitor ci sarebbero le overlays colorate adesive...sempre stando a quel poco che vedo in foto, lo schermo è stato piazzato in modo insolito. La scheda gioco sarebbe proprio l'ultima cosa di cui mi preoccuperei.
Qualsiasi sia la tua decisione, dai la possibilità a questo pezzo storico (ormai quarantenne) di tornare a vivere ed evita di trasformarlo in modo improprio (come poi mi sembra sia già stato fatto), perchè questi giochi sono infinitamente diversi da qualsiasi cabinato jamma o simile ed una volta cestinati alcuni componenti fondamentali il ritorno all'originale può essere un'impresa semi-impossibile.
@Patryck: tante chiacchiere ed insulti inutili, poi vediamo se qualcuno è in grado di dare il buon esempio. Luca b potrebbe iniziare scansionando il suo manuale
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Space Invaders Model Racing
Questo è uno dei videogiochi che hanno decretato la fine dei flipper, appena usciti nessuno ha più guardato il flipper.
Credo sia proprio uno dei primi videogioco
Credo sia proprio uno dei primi videogioco
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Ovviamente occhio ai voltaggi
ciao, la versione MR che hai monta la scheda a "L"
Questa scheda è simile alla versione midway ma in realtà replica la versione "L" shape di taito (e gli schemi sono leggermente diversi)
la prima cosa che puoi fare è il RAM test (che comunque trovi sul manuale di troubleshooting midway).
Rimuovendo le ROM devi avere un pattern verticale regolare che rispecchia lo stato delle RAM
Finché non avrai questo pattern regolare a bande devi smanacciare sulla scheda
sul mio sito ci sono tera di documenti ma quelli di space invaders li trovi qui
http://www.brentradio.com/SpaceInvaders.htm
http://www.robotron-2084.co.uk/manualsinvaders.html
stiamo preparando una nuova versione di vernimark.com e implementerò più o meno un altro mezzo tera di roba ma ci vuole un po' di tempo.
non sono sicuro ci siano quelli della "L" shape TAITO ma dai un'occhiata.
comunque bravo. SI-MR è un bel pezzo.
Magari posta le immagini dello schermo con e senza ROM installate.
buon lavoro.
ciao, la versione MR che hai monta la scheda a "L"
Questa scheda è simile alla versione midway ma in realtà replica la versione "L" shape di taito (e gli schemi sono leggermente diversi)
la prima cosa che puoi fare è il RAM test (che comunque trovi sul manuale di troubleshooting midway).
Rimuovendo le ROM devi avere un pattern verticale regolare che rispecchia lo stato delle RAM
Finché non avrai questo pattern regolare a bande devi smanacciare sulla scheda
sul mio sito ci sono tera di documenti ma quelli di space invaders li trovi qui
http://www.brentradio.com/SpaceInvaders.htm
http://www.robotron-2084.co.uk/manualsinvaders.html
stiamo preparando una nuova versione di vernimark.com e implementerò più o meno un altro mezzo tera di roba ma ci vuole un po' di tempo.
non sono sicuro ci siano quelli della "L" shape TAITO ma dai un'occhiata.
comunque bravo. SI-MR è un bel pezzo.
Magari posta le immagini dello schermo con e senza ROM installate.
buon lavoro.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Space Invaders Model Racing
biasini ha sempre un occhio attento, ma secondo me il monitor sembra orizzontale per via dell'angolazione della foto e dal riflesso sembra che la luna ci sia e forse anche lo specchio, invece per l'overlays colorato mi sembra di no.....
ma vedo anche che l'ausiliary board ( o come si chiama ) è marchiata MR...
ma vedo anche che l'ausiliary board ( o come si chiama ) è marchiata MR...
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Anche secondo me il monitor è il suo e l'immagine restituita in foto è data dallo specchio presente in quasi tutti i space invaders dell'epoca, pure la scheda è originale, inconfondibile stile mr.
Attenti a verificare tensioni a vuoto, vanno sempre controllare sotto carico, una opportuna resistenza può simulare il carico della scheda, solo cosi si può capire se l'alimentatore lavora come dovrebbe
Attenti a verificare tensioni a vuoto, vanno sempre controllare sotto carico, una opportuna resistenza può simulare il carico della scheda, solo cosi si può capire se l'alimentatore lavora come dovrebbe
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 94 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Guardo meglio la foto adesso ed in effetti il riflesso mi avevo decisamente tradito.
Le tensioni a vuoto si possono misurare, se non sono alte...Comunque l'importante è non accendere con monitor e schede attaccate se non si è certi dello stato di salute del gruppo di alimentazione.
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Le tensioni a vuoto si possono misurare, se non sono alte...Comunque l'importante è non accendere con monitor e schede attaccate se non si è certi dello stato di salute del gruppo di alimentazione.
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Si certo, come ho indicato mi riferivo alle tensioni riferite alla scheda gioco
Re: Space Invaders Model Racing
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Vi allego il manuale operatore trovato sepolto dentro al cabinato e "poche" altre foto nella speranza che qualcuno riesca a notare eventuali modifiche (come quella che si può notare sull'alimentatore) fatte successivamente negli anni, in modo da poterlo riportare alla sua originale configurazione.
Vi allego il manuale operatore trovato sepolto dentro al cabinato e "poche" altre foto nella speranza che qualcuno riesca a notare eventuali modifiche (come quella che si può notare sull'alimentatore) fatte successivamente negli anni, in modo da poterlo riportare alla sua originale configurazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 11/10/2014, 17:53
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Ciao, il pannello di controllo, da quello che vedo, è solo bruciato, ma si sitema, non è necessario fare una repro, la serigrafia è ben tenuta.
La scheda di alimentazione che è stata bypassata da uno switch non credo sia un problema.
Sulla pcb sicuramente qualcuno qui potrà aiutarti.
Grazie per il manuale
La scheda di alimentazione che è stata bypassata da uno switch non credo sia un problema.
Sulla pcb sicuramente qualcuno qui potrà aiutarti.
Grazie per il manuale

Never stop surfing
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Space Invaders Model Racing
big libidine!
ma la pcb ausiliaria ( o come si chiama) è completamente diversa da quella che ho io sulla pcb midway...salut
ma la pcb ausiliaria ( o come si chiama) è completamente diversa da quella che ho io sulla pcb midway...salut
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Space Invaders Model Racing
Come si vede dalla prima foto e' stata bypassata la piastra regolatori di tensione ed utilizzato un alimentatore switching classico da cab, sicuramente piu' affidabile ma decisamente piu' brutto...piu' che altro queste schede necessitano della tripla alimentazione, +5v/12 e la -5, quest'ultima chi la fornisce?
Senza il gioco nn parte
Senza il gioco nn parte
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte