Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Non ho mai fatto questo collegamento. Ci provo con putty
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
Comunque nel caso ti serva ti scrivo alcuni passi:
Apri PuTTY
Come Host Name metti: RETRORANGEPI (tutto in maiuscolo)
A questo punto prima di collegarti ti consiglio di salvare la connessione per non dover reinserire sempre i dati, per farlo vai su "Saved Session" e dai un nome (io ho messo RETRORANGEPI), poi premi sul tasto "Save" sul lato destro.
Ora basterà ogni volta che apri PuTTY fare doppio click sulla sessione che hai salvato e si aprira la finestra del login.
Per l'utente standard
Username: pi
Password: pi
Per autenticarsi come root:
Username: root
Password: orangepi
Comunque nel caso ti serva ti scrivo alcuni passi:
Apri PuTTY
Come Host Name metti: RETRORANGEPI (tutto in maiuscolo)
A questo punto prima di collegarti ti consiglio di salvare la connessione per non dover reinserire sempre i dati, per farlo vai su "Saved Session" e dai un nome (io ho messo RETRORANGEPI), poi premi sul tasto "Save" sul lato destro.
Ora basterà ogni volta che apri PuTTY fare doppio click sulla sessione che hai salvato e si aprira la finestra del login.
Per l'utente standard
Username: pi
Password: pi
Per autenticarsi come root:
Username: root
Password: orangepi
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Perfetto. Sapresti indicarmi quale risoluzione configurare x usare retrorange su uno schermo x pc con l'adattatore?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Hdmi to vga o hdmi to dvi. Penso che dipenda dalla risoluzione che proverò nel pomeriggio con quella più bassa possibile. Poi dovrò sistemare l'audio che sarà stereo ma non so come configurare l'uscita.
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Se usi un convertitore penso tu debba aggiungere il comando -d al comando
Tipo
> h3disp -m10 -d
ho buttato giù una guida dettagliata spero sia utile anche a qualcun altro
http://nintendont.altervista.org/cambia ... i-via-ssh/
Tipo
> h3disp -m10 -d
ho buttato giù una guida dettagliata spero sia utile anche a qualcun altro
http://nintendont.altervista.org/cambia ... i-via-ssh/
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Grazie infinite. Ora funziona alla grande. Ma già che ci siamo, l'audio? Lo posso prendere dall'uscita analogica senza alcuna configurazione?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Scrivo qui al volo, poi testerò e ti potrò confermare (copiato dalla guida per usare l'uscita analogica sia video che audio)
Code:
sudo nano /etc/asound.conf
sudo nano ~/.asoundrc
cambia tutte le istanze in entrambi i files: card 1 -> card 0
Code:
sudo nano/opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg
audio_device = "hw:1,0" -> audio_device = "hw:0,0"
Lineout è su mute quindi va messa su unmute:
Code:
amixer -c 0 set "Audio lineout" unmute
In più se usi kodi
Code:
sudo nano /home/pi/.kodi/userdata/playercorefactory.xml
dove dice:CARD=sndhdmi , cambia in CARD=audiocodec
Code:
sudo nano /etc/asound.conf
sudo nano ~/.asoundrc
cambia tutte le istanze in entrambi i files: card 1 -> card 0
Code:
sudo nano/opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg
audio_device = "hw:1,0" -> audio_device = "hw:0,0"
Lineout è su mute quindi va messa su unmute:
Code:
amixer -c 0 set "Audio lineout" unmute
In più se usi kodi
Code:
sudo nano /home/pi/.kodi/userdata/playercorefactory.xml
dove dice:CARD=sndhdmi , cambia in CARD=audiocodec
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
uso questo adattatore, con il video (risoluzione) ho risolto, ma con l'audio non sento nulla....qualcuno ha suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Vorrei installarlo sul mio beelink ma durante l installazione mi da sempre lo stesso errore, come mi hanno suggerito ho cambiato anche la scheda sd con una C10 ma il risultato non cambia, armbian và tranquillamente, e non capisco perchè retrorangepi no visto che la base è armbian.
Qualcuno sa come posso procedere?
Grazie.
Qualcuno sa come posso procedere?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.