Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Flipper anni 70
Moderatore: Moderatore Flipper
- domenico.boriosi2
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 20/04/2015, 23:21
- Città: Arezzo
Flipper anni 70
Salve a tutti , sono qui a chiedere un umile consiglio a voi ben più esperti in materia.
Ho trovato un flipper degli anni 70 che però da quel che mi hanno detto dovrebbe avere qualche magagna a livello di elettronica .
Potrei aspettare che me lo metta a posto ma per ora nn ha tempo ma la tentazione di provarci da me è tanta .
Cosa pensate , potrei provare?
Troverei quello ne mi serve ?
Insomma , detto in parole povere , è una bega o è fattibile ?
Grazie mille
Ho trovato un flipper degli anni 70 che però da quel che mi hanno detto dovrebbe avere qualche magagna a livello di elettronica .
Potrei aspettare che me lo metta a posto ma per ora nn ha tempo ma la tentazione di provarci da me è tanta .
Cosa pensate , potrei provare?
Troverei quello ne mi serve ?
Insomma , detto in parole povere , è una bega o è fattibile ?
Grazie mille
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Flipper annin70
Ciao!
Tutto e' fattibile e tutto e' riparabile, di che flipper si tratta?
Posta foto dell'esterno (piano e testa) e interno cassone e retro della testa
Tutto e' fattibile e tutto e' riparabile, di che flipper si tratta?
Posta foto dell'esterno (piano e testa) e interno cassone e retro della testa
- domenico.boriosi2
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 20/04/2015, 23:21
- Città: Arezzo
Re: Flipper annin70
Il flipper è della Williams credo sia uno STAR ACTION , mi faccio mandare le foto e le posto appena le ho.
Tks
Tks
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Flipper annin70
http://www.ipdb.org/showpic.pl?id=2342&picno=2222domenico.boriosi2 ha scritto: ↑21/03/2017, 13:36 Salve a tutti , sono qui a chiedere un umile consiglio a voi ben più esperti in materia.
Ho trovato un flipper degli anni 70 che però da quel che mi hanno detto dovrebbe avere qualche magagna a livello di elettronica .
Potrei aspettare che me lo metta a posto ma per ora nn ha tempo ma la tentazione di provarci da me è tanta .
Cosa pensate , potrei provare?
Troverei quello ne mi serve ?
Insomma , detto in parole povere , è una bega o è fattibile ?
Grazie mille
Ciao Domenico, sei capitato nel regno del flipper, non perdere tempo a far restaurare il tuo flipper , fallo da solo con l'aiuto degli amici del forum, non ci sono segreti e cose impossibili qua, tuo poni il problema e sarai guidato alla riparazione e non pensare ai ricambi, si trova tutto e vedrai che divertimento a sistemarlo da solo, tanta sarà la gioia di metterci le mani che vorrai guastalo per iniziare nuovamente la riparazione.
Quando apri il cassone del tuo flipper chiudi gli occhi e respira profondamente, profumo di mistero, profumo di fantasmi.
Metti le foto esterne e interne spiegando secondo te cosa non funziona ma se ancora non lo hai acceso aspetta farlo i nostri consigli.
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Flipper annin70
Ma lo STAR ACTION non è elettronico è un elettromeccanico normalissimo, forse l'unica parte elettronica può essere il raddrizzatore per far funzionare alcune bobine in CC per il resto è un normalissimo flipper
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Flipper annin70
La voglio acnch'iomeglioprimo ha scritto: ↑23/03/2017, 9:18 Ma lo STAR ACTION non è elettronico è un elettromeccanico normalissimo, forse l'unica parte elettronica può essere il raddrizzatore per far funzionare alcune bobine in CC per il resto è un normalissimo flipper
- domenico.boriosi2
- Affezionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 20/04/2015, 23:21
- Città: Arezzo
Re: Flipper anni 70
appunto , da vecchio nostalgico , quello che cerco è proprio un bellissimo flipper elettromeccanico vecchio di 40 / 50 anni .
sarebbe possibile rifarlo ?
sarebbe possibile rifarlo ?
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Flipper anni 70
Intendi se è possibile farlo tu?domenico.boriosi2 ha scritto: ↑23/03/2017, 18:30 appunto , da vecchio nostalgico , quello che cerco è proprio un bellissimo flipper elettromeccanico vecchio di 40 / 50 anni .
sarebbe possibile rifarlo ?
il vecchio flipper lo prendi nello stato in cui si trova e lo sistemi portandolo allo stato migliore che puoi , fai attenzione quando ne trovi uno o te lo offrono prima di prenderlo fai le foto vetro testa e piano gioco degli interni e metti le foto nel forum, ti diremo se originale o copia e se completo oppure no