Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Gottlieb Spot Pool Topic is solved
Moderatore: Moderatore Flipper
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Certo giuliano che le prove le faccio sul mio flipper, ho utilizzato quel video recuperato da internet solo x sincerarmi che il comportamento del mio flipper fosse corretto...
Quello che scrivi è corretto, registrata prova veloce sul flipper, prima con pallina senza aver arrivato nessun numero, la pallina seguente dopo aver attivato pallina num 3
Scrivo che é risolto xche ora il flipper funziona come dovrebbe
Quello che scrivi è corretto, registrata prova veloce sul flipper, prima con pallina senza aver arrivato nessun numero, la pallina seguente dopo aver attivato pallina num 3
Scrivo che é risolto xche ora il flipper funziona come dovrebbe
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
Il filmato di youtube fa vedere un flipper che non funziona perché si nota chiaramente che quando perdi la palla con tre palle accese in viva da 15 scatti punti invece di soli tre scatti
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Nn ti seguo... Quando si perde la pallina il motore fa 3 terzi di giro che permettono al tabulatore di passare in rassegna tutti i contatti e se trova tra questi un passaggio attivato vengono assegnati ulteriori 1000 punti
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
guarda il filmato e vedrai che giocano e la pallina spegne circa tre luci , va in buca e senti il campanello che segna non tre volte ma 14 volte
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Gottlieb Spot Pool
Quindi se ho capito interpretando le vostre discussioni il funzionamento dovrebbe essere:
Partita nuova la pallina è nella buca e chiude la lamella il tabulatore carica 15 posizioni chiude una coppia di lamelle ( lunga centrale con la ROSSA)si attiva il relè BALL RETURN e la bobina della buca si eccita per espellere la pallina in parallelo si eccita anche la bobina che azzera il tabulatore e la lamella LUNGA si richiude sulla VERDE, ora la pallina è in gioco e va in un passaggio cade il relè corrispondente e assegna i punti e si accende la lampada nel numero corrispondente nel triangolo, colpisco un bersaglio e succede la stessa cosa, cade il relè e assegna i punti, poi faccio un altro passaggio e la cosa si ripete, ora ho 3 numeri spenti nei passaggi o centri ma li ho accesi nel triangolo del bonus. La pallina va in buca e si ripete la sequenza, la lamella non attiva il relè BALL RETURN ma attiva il relè Q il motore comincia a girare e per ogni terzo di giro attiva per 5 volte la bobina che carica il tabulatore, il movimento della leva aziona una coppia di lamelle di cui UN polo è collegato al telaio del tabulatore (MASSA) e l'altro capo va a un relè che assegna 1000 punti BONUS per ogni numero ACCESO nel triangolo ( perciò la bobina che si va ad azionare dovrà essere per questa tensione e non come tutte le altre) questo consenso si ha attraverso il contatto nel disco fisso di bakelite e l'ancorina del disco mobile, tensione che arriva ai contatti da una coppia di lamelle che si deve essere chiusa nel relè del numero corrispondente, per assegnare tutti i punti dato che i numeri sono 15 il motore è costretto a fare 1 giro intero quindi 15 impulsi alla bobina di carico, alla 15ma posizione il piolino sull'ingranaggio fa cambiare di posizione alla lamella LUNGA che scambia e si chiude sulla ROSSA la pallina viene espulsa e il tabulatore si riazzera. Patrick è così che funziona? ti ho letto giusto? Se quanto scritto va bene è un procedimento anomalo rispetto agli standard perchè hanno sempre funzionato in SCARICO e mai in CARICO però circuitalmente funziona benissimo.
Partita nuova la pallina è nella buca e chiude la lamella il tabulatore carica 15 posizioni chiude una coppia di lamelle ( lunga centrale con la ROSSA)si attiva il relè BALL RETURN e la bobina della buca si eccita per espellere la pallina in parallelo si eccita anche la bobina che azzera il tabulatore e la lamella LUNGA si richiude sulla VERDE, ora la pallina è in gioco e va in un passaggio cade il relè corrispondente e assegna i punti e si accende la lampada nel numero corrispondente nel triangolo, colpisco un bersaglio e succede la stessa cosa, cade il relè e assegna i punti, poi faccio un altro passaggio e la cosa si ripete, ora ho 3 numeri spenti nei passaggi o centri ma li ho accesi nel triangolo del bonus. La pallina va in buca e si ripete la sequenza, la lamella non attiva il relè BALL RETURN ma attiva il relè Q il motore comincia a girare e per ogni terzo di giro attiva per 5 volte la bobina che carica il tabulatore, il movimento della leva aziona una coppia di lamelle di cui UN polo è collegato al telaio del tabulatore (MASSA) e l'altro capo va a un relè che assegna 1000 punti BONUS per ogni numero ACCESO nel triangolo ( perciò la bobina che si va ad azionare dovrà essere per questa tensione e non come tutte le altre) questo consenso si ha attraverso il contatto nel disco fisso di bakelite e l'ancorina del disco mobile, tensione che arriva ai contatti da una coppia di lamelle che si deve essere chiusa nel relè del numero corrispondente, per assegnare tutti i punti dato che i numeri sono 15 il motore è costretto a fare 1 giro intero quindi 15 impulsi alla bobina di carico, alla 15ma posizione il piolino sull'ingranaggio fa cambiare di posizione alla lamella LUNGA che scambia e si chiude sulla ROSSA la pallina viene espulsa e il tabulatore si riazzera. Patrick è così che funziona? ti ho letto giusto? Se quanto scritto va bene è un procedimento anomalo rispetto agli standard perchè hanno sempre funzionato in SCARICO e mai in CARICO però circuitalmente funziona benissimo.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
(perciò la bobina che si va ad azionare dovrà essere per questa tensione e non come tutte le altre)
non necessariamente, per saperlo Patrik deve vedere con esattezza a quali lamelle dei relè a caduta del bancone vanno a collegarsi i fili del contatore, se questi fili sono gli stessi delle lampadine allora la bobina del relè non è a 24 volt ma altro,
se invece questi 15 fili sono collegati a lamelle che a relè caduto da 24 volt, allora tutto il circuito funziona a 24 volt.
Questa richiesta di vedere dove vanno i fili lampadine è stata fatta subito all'inizio con risposta ai relè bancone, vero! ma a quali lamelle del relè bancone, ora vediamolo almeno sappiamo con esattezza tutto il circuito.
non necessariamente, per saperlo Patrik deve vedere con esattezza a quali lamelle dei relè a caduta del bancone vanno a collegarsi i fili del contatore, se questi fili sono gli stessi delle lampadine allora la bobina del relè non è a 24 volt ma altro,
se invece questi 15 fili sono collegati a lamelle che a relè caduto da 24 volt, allora tutto il circuito funziona a 24 volt.
Questa richiesta di vedere dove vanno i fili lampadine è stata fatta subito all'inizio con risposta ai relè bancone, vero! ma a quali lamelle del relè bancone, ora vediamolo almeno sappiamo con esattezza tutto il circuito.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
Se quanto scritto va bene è un procedimento anomalo rispetto agli standard perchè hanno sempre funzionato in SCARICO e mai in CARICO però circuitalmente funziona benissimo.
*******************
Vero ma per fare questo gioco non avevano altro sistema e c'è da dire che è anche molto ingegnoso
*
*******************
Vero ma per fare questo gioco non avevano altro sistema e c'è da dire che è anche molto ingegnoso
*
- meglioprimo
- Nostalgico
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
- Città: ravenna
Re: Gottlieb Spot Pool
Bè ingegnoso si però è macchinoso e sicuramente soggetto a un usura anomala, considera che per ogni pallina che va in buca hai un azzeramento di 15 posizioni quindi rotazione lunga e molla con molta carica, poi successivamente sempre 15 impulsi in carica per ogni pallina che perdi quindi 75 colpi solo per le 5 palline comprate se vinci 5 palline durante il gioco sono altri 75 colpi e diventano 150 più il giro completo tutte le volte del motore....non mi sembra una gran soluzione è probabile che fosse cambiato il progettista dei circuiti e ha provato qualcosa di diverso.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
MAMMA MIA !!! Ma sai che un poco gli somiglia. Buio, pensieroso, il punitore mascherato più simpatico mai visto.
Meglioprimo mettilo al posto della foto nella carta di identità.
Meglioprimo mettilo al posto della foto nella carta di identità.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Sistema sicuramente anomalo, prima volta che ne vedo uno e mi ha tratto in inganno...
Il rele che va ad azionare la vincita dei 1000 punti legato al tabulatore e' legato al circuito delle lampadine, quindi funziona ad una tensione differente
Il rele che va ad azionare la vincita dei 1000 punti legato al tabulatore e' legato al circuito delle lampadine, quindi funziona ad una tensione differente
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
Vero! chissà quanti colpi ha battuto ma i materiali dei flipper erano ottimi, cinquantanni ma fisicamente nuovi, magari rugginosi ma mai consumati.meglioprimo ha scritto: ↑23/03/2017, 9:11 Bè ingegnoso si però è macchinoso e sicuramente soggetto a un usura anomala, considera che per ogni pallina che va in buca hai un azzeramento di 15 posizioni quindi rotazione lunga e molla con molta carica, poi successivamente sempre 15 impulsi in carica per ogni pallina che perdi quindi 75 colpi solo per le 5 palline comprate se vinci 5 palline durante il gioco sono altri 75 colpi e diventano 150 più il giro completo tutte le volte del motore....non mi sembra una gran soluzione è probabile che fosse cambiato il progettista dei circuiti e ha provato qualcosa di diverso.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Gli si puo' dire tutto ma certo che questi crucchi sono proprio affidabili....faccio ordine per finire di sistemare il flipper (lampadine gommini ecc..), nemmeno il tempo di mandare ordine che sono gia' arrivati 
Ora si procede con la rimozione del mylar

Ora si procede con la rimozione del mylar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
sono i corrieri oggi incredibili, sempre se chi deve spedire lo fa subitoPaTrYcK ha scritto: ↑30/03/2017, 15:18 Gli si puo' dire tutto ma certo che questi crucchi sono proprio affidabili....faccio ordine per finire di sistemare il flipper (lampadine gommini ecc..), nemmeno il tempo di mandare ordine che sono gia' arrivati
Ora si procede con la rimozione del mylar
IMG_20170330_150508.jpg
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Forse non sono stato molto attento ma non ho capito come è stato risolto il problema...
Era solo un problema di tensione errata del rele? Hai dovuto modificare il cablaggio?
Era solo un problema di tensione errata del rele? Hai dovuto modificare il cablaggio?
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
Patrik, a te!antoniomauro ha scritto: ↑31/03/2017, 12:16 Forse non sono stato molto attento ma non ho capito come è stato risolto il problema...
Era solo un problema di tensione errata del rele? Hai dovuto modificare il cablaggio?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
In pratica era presente una modifica (viewtopic.php?f=84&t=27994#p310600), subito rimossa, dopo aver sistemato tutto mi e' parso strano il funzionamento del tabulatore che dava punteggi aggiuntivi, questo funzionava in modo anomalo rispetto agli altri flipepr dell'epoca dove se colpivi un bersaglio ti dava il punteggio, questo invece caricava i punti solo con pallina in buca, il fatto che questo comandasse anche la bobina che sputa fuori la pallina ci ha fatto pensare ad uno o piu' difetti presenti nel flipper, invece tutto regolare, qui il post con il sunto di tutto:
viewtopic.php?f=84&t=27994&start=80#p311069
viewtopic.php?f=84&t=27994&start=80#p311069
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Gottlieb Spot Pool
ma che non andava cosa erà, hai spostato dei fili o altro oppure andava bene e non lo sapevamo