Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pandoras Box 4 : Proviamola
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
- Affezionato
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 09/10/2016, 13:33
- Città: padova
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
sembra anche a me 30khz.
le ultime pandore tra l altro le tarocche hanno anche il tasto x variare da 15 a 30khz...
sono meglio delle originali
le ultime pandore tra l altro le tarocche hanno anche il tasto x variare da 15 a 30khz...
sono meglio delle originali
100 jamma + 100 Mvs collection archived 

- AndreaIta
- Affezionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
- Città: Ragusa
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Anch'io ho preso una pandora 4s ori VGA + CGA ma sui monitor a 15k si vede male, la colpa dicono sia della frequenza un pò altina e che disabilitando la vga, riesce a scendere a 15k e quindi si dovrebbe vedere correttamente.
Qualcuno ha fatto questa prova ?


Qualcuno ha fatto questa prova ?


-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Io ho risolto come da venditore spiegato :
Aprila, togli la microsd, mettila nel PC, cerca nella root principale il file "forcevga", eliminalo. Rimetti la microsd nella pandora e prova.
Aprila, togli la microsd, mettila nel PC, cerca nella root principale il file "forcevga", eliminalo. Rimetti la microsd nella pandora e prova.
- AndreaIta
- Affezionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
- Città: Ragusa
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Provata modifica software ma nulla, ho pure provato una Pb3 ma sempre stesso problema, sarò maledetto ?
- Fabioropelato
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/03/2017, 20:54
- Città: BorgoValsugana
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Ciao, scusate se mi intrometto, ma ho anche io lo stesso problema con la pandoras box 4, in pratica l'uscita CGA fa dei brutti scherzi, come potete vedere dalle immagini, c'è un problema di sincronia,
Ho provato a cancellare il file forcevga, ma niente, ho provato anche a seguire quelle che c'é scritto qua:
http://mengxipeng1122.github.io/Pandora ... mame_intro
Per forzare il cga:
Force to CGA mode:
replace all VGA file with CGA file
$ cp script1.bin script.bin
$ cp uImage1.pb4 uImage.pb4
$ cp uImage1.kzbw uImage.kzbw
$ cp uImage1.xmame uImage.xmame
Ma niente da fare, il problema persiste, il mio monitor è una TV mivar 16p2, funziona perfettamente con scheda PCB karate blazers.
Sono in attesa che mi arrivi il gbs-8100, spero di risolvere con quello sfruttando l'uscita VGA.
Ho provato a cancellare il file forcevga, ma niente, ho provato anche a seguire quelle che c'é scritto qua:
http://mengxipeng1122.github.io/Pandora ... mame_intro
Per forzare il cga:
Force to CGA mode:
replace all VGA file with CGA file
$ cp script1.bin script.bin
$ cp uImage1.pb4 uImage.pb4
$ cp uImage1.kzbw uImage.kzbw
$ cp uImage1.xmame uImage.xmame
Ma niente da fare, il problema persiste, il mio monitor è una TV mivar 16p2, funziona perfettamente con scheda PCB karate blazers.
Sono in attesa che mi arrivi il gbs-8100, spero di risolvere con quello sfruttando l'uscita VGA.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Il fatto è che sta roba è "cacca", ieri l'ho provata su di un intervideo 28 e nulla la sincronia 15 Kh non viene agganciata...
Poi l'ho messa su di un Hantarex invece funziona senza problemi.
Il fatto di eliminare il file forceVGA funziona quando la pandora è bloccata in VGA, lo si può capire in quanto l'immagine su di un CRT 15Kh risulta quadruplicata per farvi capire.
Poi può capitare che vada a 15kh in CGA ma poi non venga accettata la frequenza da alcuni CRT.
Che biglie...
Poi l'ho messa su di un Hantarex invece funziona senza problemi.
Il fatto di eliminare il file forceVGA funziona quando la pandora è bloccata in VGA, lo si può capire in quanto l'immagine su di un CRT 15Kh risulta quadruplicata per farvi capire.
Poi può capitare che vada a 15kh in CGA ma poi non venga accettata la frequenza da alcuni CRT.
Che biglie...
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Rega, ho appena preso una pandora's box 4 ...i giochi sono molti....ma ne manca qualcuno che ha segnato la mia infanzia.....si possono aggiungere? se si, come si fa?
- Fabioropelato
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/03/2017, 20:54
- Città: BorgoValsugana
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Leggi qua
http://mengxipeng1122.github.io/Pandora ... mame_intro
Alla sezione "how ti modify game card", consiglio prima di smanettare sulla SD di fare un immagine di backup della micro SD, ovviamente non vedi la seconda partizione da Windows, perché è in ext3 ma ci sono delle utility che ti aiutano a fare ciò.
Cerca su Google
http://mengxipeng1122.github.io/Pandora ... mame_intro
Alla sezione "how ti modify game card", consiglio prima di smanettare sulla SD di fare un immagine di backup della micro SD, ovviamente non vedi la seconda partizione da Windows, perché è in ext3 ma ci sono delle utility che ti aiutano a fare ciò.
Cerca su Google
- Fabioropelato
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/03/2017, 20:54
- Città: BorgoValsugana
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
In effetti sul vecchio hantarex MTC 900 da 16" sono riuscito a farla andare per pochi minuti, solo che purtroppo poi è morto ( era fermo da 16 anni)ratmuskè ha scritto: ↑07/03/2017, 13:35 Il fatto è che sta roba è "cacca", ieri l'ho provata su di un intervideo 28 e nulla la sincronia 15 Kh non viene agganciata...
Poi l'ho messa su di un Hantarex invece funziona senza problemi.
Il fatto di eliminare il file forceVGA funziona quando la pandora è bloccata in VGA, lo si può capire in quanto l'immagine su di un CRT 15Kh risulta quadruplicata per farvi capire.
Poi può capitare che vada a 15kh in CGA ma poi non venga accettata la frequenza da alcuni CRT.
Che biglie...
Peccato, la cosa più assurda è che con una pcb, il TV modificato a monitor funziona perfettamente
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
ho cercato qualche utility ma non trovo nulla che ti faccia modificare la partizione ext3....ma permette solo di leggerla! te quale mi consigli?Fabioropelato ha scritto: ↑07/03/2017, 20:02 Leggi qua
http://mengxipeng1122.github.io/Pandora ... mame_intro
Alla sezione "how ti modify game card", consiglio prima di smanettare sulla SD di fare un immagine di backup della micro SD, ovviamente non vedi la seconda partizione da Windows, perché è in ext3 ma ci sono delle utility che ti aiutano a fare ciò.
Cerca su Google
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
In settimana provo aggiungendo al Sync un LM1881, lo stesso che viene usato nei supergun che separa i sincronismi H e V, ma può anche servire per ripulire il segnale composito e renderlo "accettabile" da qualsiasi CRT, vi tengo aggiornati.Fabioropelato ha scritto: ↑07/03/2017, 20:07In effetti sul vecchio hantarex MTC 900 da 16" sono riuscito a farla andare per pochi minuti, solo che purtroppo poi è morto ( era fermo da 16 anni)ratmuskè ha scritto: ↑07/03/2017, 13:35 Il fatto è che sta roba è "cacca", ieri l'ho provata su di un intervideo 28 e nulla la sincronia 15 Kh non viene agganciata...
Poi l'ho messa su di un Hantarex invece funziona senza problemi.
Il fatto di eliminare il file forceVGA funziona quando la pandora è bloccata in VGA, lo si può capire in quanto l'immagine su di un CRT 15Kh risulta quadruplicata per farvi capire.
Poi può capitare che vada a 15kh in CGA ma poi non venga accettata la frequenza da alcuni CRT.
Che biglie...
Peccato, la cosa più assurda è che con una pcb, il TV modificato a monitor funziona perfettamente
http://www.sal.wisc.edu/st5000/datasheets/LM1881.pdf
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- Fabioropelato
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/03/2017, 20:54
- Città: BorgoValsugana
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Ottimo, se si trovasse una soluzione casalinga sarebbe perfetto, rimango in trepidante attesa di buone notizieratmuskè ha scritto: ↑08/03/2017, 11:35In settimana provo aggiungendo al Sync un LM1881, lo stesso che viene usato nei supergun che separa i sincronismi H e V, ma può anche servire per ripulire il segnale composito e renderlo "accettabile" da qualsiasi CRT, vi tengo aggiornati.Fabioropelato ha scritto: ↑07/03/2017, 20:07In effetti sul vecchio hantarex MTC 900 da 16" sono riuscito a farla andare per pochi minuti, solo che purtroppo poi è morto ( era fermo da 16 anni)ratmuskè ha scritto: ↑07/03/2017, 13:35 Il fatto è che sta roba è "cacca", ieri l'ho provata su di un intervideo 28 e nulla la sincronia 15 Kh non viene agganciata...
Poi l'ho messa su di un Hantarex invece funziona senza problemi.
Il fatto di eliminare il file forceVGA funziona quando la pandora è bloccata in VGA, lo si può capire in quanto l'immagine su di un CRT 15Kh risulta quadruplicata per farvi capire.
Poi può capitare che vada a 15kh in CGA ma poi non venga accettata la frequenza da alcuni CRT.
Che biglie...
Peccato, la cosa più assurda è che con una pcb, il TV modificato a monitor funziona perfettamente
http://www.sal.wisc.edu/st5000/datasheets/LM1881.pdf
- Fabioropelato
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/03/2017, 20:54
- Città: BorgoValsugana
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
Alla fine ho optato per un LCD da 19" in 4:3 collegato alla Pandora, funziona perfettamente (in attesa del scanline generatore) qualcuna mi sa dire a cosa serve la voce 'quality optimization' che c'è nel menù di configurazione? Che sia attiva oppure no, io non noto differenze.
Re: Pandoras Box 4 : Proviamola
ATTENZIONE!
Ho provato il tutto collegando al Sync della pandora 4 un LM1881.
Confermo che in questa maniera la pandorà synca OVUNQUE, sul monitori selti dove prima non voleva saperne.
Sul mivar anche.
Seguite i collegamenti come riportate sul datasheet e sarete felici .
Materiale necessario :
LM1881 (anche su ebay lo trovate)
2 Dischi ceramici da 0.1 uf
1 resistenza da 680 kohm
Seguite il diagramma sul documento PDF.
Lasciate vuoti/disconnessi i pin " Burst/Back Porch Output", "Vertical Sync Output" e "Odd/Even Output ".
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm1881.pdf
Ho provato il tutto collegando al Sync della pandora 4 un LM1881.
Confermo che in questa maniera la pandorà synca OVUNQUE, sul monitori selti dove prima non voleva saperne.
Sul mivar anche.
Seguite i collegamenti come riportate sul datasheet e sarete felici .
Materiale necessario :
LM1881 (anche su ebay lo trovate)
2 Dischi ceramici da 0.1 uf
1 resistenza da 680 kohm
Seguite il diagramma sul documento PDF.
Lasciate vuoti/disconnessi i pin " Burst/Back Porch Output", "Vertical Sync Output" e "Odd/Even Output ".
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm1881.pdf
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte