Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Yami »

Ciao a tutti,
innanzitutto chiedo scusa qualora il mio post fosse malauguratamente OT, ma ci terrei a presentarmi al forum: sono YAMI1983 e mi sono appena iscritto a questo forum. :)

Oltre ad essere un piccolo collezionista di retrogame e non solo, sono anche un felice possessore di questo cab:

http://img.photobucket.com/albums/v320/yami1983/01.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v320/ ... 010017.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v320/ ... 010013.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v320/ ... 010032.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v320/ ... bianco.jpg

... cui abbino, come si vede, una bella NeoGeo MVS ad 1 slot.

Ciao a tutti !!! :lol:
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Kernel »

Ciao, benvenuto sul forum e complimenti per il cab. :D
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Yami »

Kernel ha scritto:Ciao, benvenuto sul forum e complimenti per il cab. :D
Grazie per l'accoglienza !!! :D

A proposito... proprio leggendo il forum stamattina ho deciso di rimontare nel cab il NeoGeo MVS (prima avevo Martial Champion JAMMA), tutto ok ma l'immagine è un pò "deformata": parlo della "curvatura" sui verticali e agli angoli... ho provato per un bel pò a regolare l'immagine servendomi dei regolatori sul retro dle monitor, ma con scarsi risultati... se qualcuno potesse spiegarmi le sigle dei regolatori magari sarei più "consapevole" di quello che faccio. Ecco le sigle:

BRIGHT. (ok, luminosità)
CONTR: (ok contrasto)
H. AMP. e V. AMP (ampiezza dell'immagine orizzontale e verticale, giusto?)
H. PHASE (????)
V. SWIFHT (??!!??)
H. FREQ. e V. FREQ. (credo sia la frequenza/il refresh, ma sortiscono altri effetti)

... spero di non essere OT, se qualcuno può aiutarmi per ottenere un'immagine più o meno "rettangolare" e non incurvata gli sare molto grato, grazie !!!

EDIT: in parte ho trovato delucidazioni qui nel forum (http://arcade.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=arcade) ma mi chiedo se V. Swift sia uaguale a V. Phase (che io NON ho, se non erro)...
In ogni caso come faccio a togliere la "curvatura" dell'immagine? :shock:
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Kernel »

Quello di cui parli dovrebbe essere l'effetto cuscino.
Per regolare questo effetto ci deve essere un trimmer denominato "Pillow".
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Yami »

Kernel ha scritto:Quello di cui parli dovrebbe essere l'effetto cuscino.
Per regolare questo effetto ci deve essere un trimmer denominato "Pillow".
L'effetto è quello ma il trimmer (se il trimmer è una specie di valvolina ruotabile) non c'è! oltre a quelli elencati ce ne sono altri due: uno sembra regolare ancora la "luminosità" del monitor (oltre al controllo BRIGHTNESS e CONTRAST) l'altro la nitidezza dell'immagine... il monitor è un Toshiba... cosa posso fare? dove posso guardare x questo trimmer? :(

grazie della risposta cmq ;)
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mi presento: sono YAMI1983 e questo è il mio cab ;)

Messaggio da Kernel »

yami1983 ha scritto:
Kernel ha scritto:Quello di cui parli dovrebbe essere l'effetto cuscino.
Per regolare questo effetto ci deve essere un trimmer denominato "Pillow".
L'effetto è quello ma il trimmer (se il trimmer è una specie di valvolina ruotabile) non c'è! oltre a quelli elencati ce ne sono altri due: uno sembra regolare ancora la "luminosità" del monitor (oltre al controllo BRIGHTNESS e CONTRAST) l'altro la nitidezza dell'immagine... il monitor è un Toshiba... cosa posso fare? dove posso guardare x questo trimmer? :(

grazie della risposta cmq ;)
Se non c'è, può darsi che non sia prevista la regolazione. Bisognerebbe guardare sul manuale del monitor.
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Messaggio da Lutorkhan »

In alcuni monitor la regolazione del pincushion/barrell ("cuscino" devo dire che è la prima volta che lo sento) può essere fatta in diversi modi.
Nel tuo caso, visto che non c'è un trimmer, prova a verificare la presenza di una bobina (coil) per la regolazione della geometria. In alcuni monitor particolari la regolazione la si fa spostando dei magneti sul tubo.

Benefici ne puoi anche avere agendo sul controllo di linearità (linearity), in ogni caso recupera il manuale del monitor sul quale sono specificate le provedure di taratura.
Non credo tu abbia un monitor Toshiba ma un tubo Toshiba con altra elettronica.
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

Lutorkhan ha scritto:In alcuni monitor la regolazione del pincushion/barrell ("cuscino" devo dire che è la prima volta che lo sento) può essere fatta in diversi modi.
Nel tuo caso, visto che non c'è un trimmer, prova a verificare la presenza di una bobina (coil) per la regolazione della geometria. In alcuni monitor particolari la regolazione la si fa spostando dei magneti sul tubo.

Benefici ne puoi anche avere agendo sul controllo di linearità (linearity), in ogni caso recupera il manuale del monitor sul quale sono specificate le provedure di taratura.
Non credo tu abbia un monitor Toshiba ma un tubo Toshiba con altra elettronica.
Grazie a tutti per l'interessamento, DAVVERO.
Purtroppo il manuale non ce l'ho... come faccio a sapere qual'è il modello del mio monitor? (così magari lo cerco in rete...)
Posso anche postare foto, se qualcuno volesse darci un'occhiata...
Questa sera indago e cerco di scoprire che marca è, ci dovrà essere scritto da qualche parte...

... il fatto è che sembra un problema "da nulla" ma a vederlo è davvero fastidioso (si nota in AOF2 quando compaiono linee che dovrebbero essere dritte e invece sono curve, "a cuscino appunto"... ed è un peccato perchè l'imagine è comunque molto di qualità...
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

ciao benvenuto e complimenti per il cab bello massiccio ;)
per la questione monitor io non posso aiutarti non avendo un monitor arcade ma un vga digitale da esposizione.

ciaoooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3359
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 146 volte

Messaggio da DigDug »

se non c'è nello schedino assieme agli altri trimmer può essere direttamente nella scheda (come nel mio selti per esempio), prova a cercarlo...
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

DigDug ha scritto:se non c'è nello schedino assieme agli altri trimmer può essere direttamente nella scheda (come nel mio selti per esempio), prova a cercarlo...
ok grazie x i suggerimenti !!!
Ma per scheda intendi quella dov'è collegato lo schedino, oppure intendi nei pressi del tubo catodico? (spero di no, in ogni caso quando vedo stacco tutto, tranquilli, non mi avrete sulla coscienza !!! :lol: )
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3359
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 146 volte

Messaggio da DigDug »

quella grande dove sono attaccati tutti gli altri trimmer, non quella piccola dietro al tubo catodico...
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

DigDug ha scritto:quella grande dove sono attaccati tutti gli altri trimmer, non quella piccola dietro al tubo catodico...
Ok grazie !!! Stasera (o al max domani) dò un'occhiata e posto qui... magari faccio qualche foto...
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

Allora, ho guardato proprio ora e ho fatto un paio di foto.

Ecco la foto dove c'è lo schedino con i vari trimmer, i 2 trimmer aggiuntivi (sulla DX) attaccati alla scheda "grande":

Immagine

Ho guardato sulla scheda, e non mi pare di aver trovato nulla APPARTE:

1) un'altra "mini schedina" attaccata alla scheda grande con 2 "bottoni" tondi all'esterno NERI e all'interno BIANCHI e con un'insenatura piccola rettangolare sul centro, come se dovessere essere girati co un piccolo cacciavite (come il volume sulla MVS Neogeo per intenderci) ecco la foto:
http://img.photobucket.com/albums/v320/ ... nitor2.jpg

2) In fondo DIRETTAMENTE sulla scheda grande c'è una specie di filo di RAME avvolto su di una colonnina in plastica rossa che termina anch'essa con un'estremità nera (perpendicolare al rame in tutti i sensi) con al centro un "trattino" inciso, come se girando con un cacciavite la colonnina si potesse "svolgere" o "avvolgere" il filo di rame stesso.

Per ora sono solo supposizioni non ho toccato nulla per non far danni... qualche consiglio?

Ringrazio tutti per l'interessamento nonostante il problema "stupido" !!!
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3359
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 146 volte

Messaggio da DigDug »

yami1983 ha scritto: 1) un'altra "mini schedina" attaccata alla scheda grande con 2 "bottoni" tondi all'esterno NERI e all'interno BIANCHI e con un'insenatura piccola rettangolare sul centro, come se dovessere essere girati co un piccolo cacciavite
non si vedono benissimo ma sono fatti così! vedi se nella scheda ce ne sono altri e guarda se c'è scritto qualcosa lì vicino, di solito l'effetto cuscino viene chiamato PINCUSHION o anche PILLOW, ovviamente non toccare niente se non sei sicuro di quello che fai e stai SEMPRE molto attento!!!
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

DigDug ha scritto:
yami1983 ha scritto: 1) un'altra "mini schedina" attaccata alla scheda grande con 2 "bottoni" tondi all'esterno NERI e all'interno BIANCHI e con un'insenatura piccola rettangolare sul centro, come se dovessere essere girati co un piccolo cacciavite
non si vedono benissimo ma sono fatti così! vedi se nella scheda ce ne sono altri e guarda se c'è scritto qualcosa lì vicino, di solito l'effetto cuscino viene chiamato PINCUSHION o anche PILLOW, ovviamente non toccare niente se non sei sicuro di quello che fai e stai SEMPRE molto attento!!!
Ok adesso vedo di leggere bene se c'è scritto qualcosa... TRANQUI ho staccato tutto !!!
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

DigDug ha scritto:
yami1983 ha scritto: 1) un'altra "mini schedina" attaccata alla scheda grande con 2 "bottoni" tondi all'esterno NERI e all'interno BIANCHI e con un'insenatura piccola rettangolare sul centro, come se dovessere essere girati co un piccolo cacciavite
non si vedono benissimo ma sono fatti così! vedi se nella scheda ce ne sono altri e guarda se c'è scritto qualcosa lì vicino, di solito l'effetto cuscino viene chiamato PINCUSHION o anche PILLOW, ovviamente non toccare niente se non sei sicuro di quello che fai e stai SEMPRE molto attento!!!
E' LUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!! :lol: :oops:
Su uno c'è scritto "PINCUSHION", sull'altro "KEY STONE" o qualcosa di simile, chissà a che serve !!!
Adesso provo a regolarlo !!!

GRAZIE a tutti sono commosso :D
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

FATTO !!!

Adesso sì che ci siamo, è tutta un'altra cosa !!! (l'effetto prima era esageratamente "da cuscino", appunto)

GRAZIE ANCORA A TUTTI, davvero, sembra una stupidata ma mi avere fatto felice !!! :wink:

P.S. E chi mi sa dire a cosa serve l'altra "valvolina"? giusto per curiosità eh!
P.S.S. I trimmer che regolano la frequenza è meglio che stiano al MAX prima che l'immagine sfarfalli o AL MIN prima che l'immagine sfarfalli?

Ok credo di aver abusato fin troppo della vostra pazienza come primo post, GRAZIE ancora x l'aiuto, davvero, ho imparato qualcosa di nuovo.
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Messaggio da Lutorkhan »

yami1983 ha scritto: Ok credo di aver abusato fin troppo della vostra pazienza come primo post, GRAZIE ancora x l'aiuto, davvero, ho imparato qualcosa di nuovo.
Aggiungi al bagaglio di conoscienza il fatto che come monitor hai un Hantarex Polo.
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Messaggio da Yami »

Lutorkhan ha scritto: Aggiungi al bagaglio di conoscienza il fatto che come monitor hai un Hantarex Polo.
:shock: :lol:

Non ci crederai ma stavo x chiedere come fare a capire che tipo di monitor è il mio... GRAZIE! A questo punto mi metto a cercare il manuale online...

A questo proposito gradirei un parere sia sul Cabinato (modello BigBoy, appunto) sia sui componenti interni... non pensavo che il mio cab fosse un modello ben preciso di una "serie", l'ho scoperto leggendo un post nel mercatino...
Visto che alla fine sia il cab sia il neogeo non li ho pagati, non sono andato tanto male no?

P.S. Fatemi gli auguri oggi faccio 23 anni :twisted:
Rispondi

Torna a “Monitor”