Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
io per ora sono in pausa, sto preparando una schedina di interfaccia per usare i comandi gpio, poi testerò tutto sia su raspi che orange, la piedinatura dovrebbe essere la stessa
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Sto provando tutti gli emulatori. Quello dell amiga non ci riesco. Qualcuno sa cosa devo fare?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Io sto attendendo un tv box (beelink x2) che è compatibile con retrorange pi e tre orange pi pc (di cui uno plus). Saranno i cervelli dei miei prossimi progetti.
Appena arrivano mi cimento nell'uso e configurazione e scriverò un piccolo report.
Appena arrivano mi cimento nell'uso e configurazione e scriverò un piccolo report.
"Iika, Simon. Wasuren na. Omae wa shinjiro. Omae ga shinjiro ore demo nai. Orega shinjiro ore demonai. Omae ga shinjiru... OMAE WO SHINJIRU!"
cit. Aniki (Kamina)
cit. Aniki (Kamina)
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Riesumo questo thread, sto testando Retrorange pi su una orangepi plus 2e, è particolare, ci sono piccole ma sostanziali differenze
Dal menu è possibile cambiare la risoluzione e scegliere quali piattaforme visualizzare all'interno di emulationstation. Manca un sistema di configurazione come "raspi-config" e un menu di configurazione della connessione wifi da emulationstation. Si può anche avviare un ambiente desktop armbian, che all'inizio può essere pratico per la gestione dei file e la configurazione, ma ha senso sprecare tanto spazio per avere un sistema completo di libre office se vogliamo farci una console di gioco? Sicuramente proverò a rimuoverlo più avanti. L'ultimo step sarà trasferire il sistema all'interno della memoria emmc per evitare di usare una scheda sd.
Dal menu è possibile cambiare la risoluzione e scegliere quali piattaforme visualizzare all'interno di emulationstation. Manca un sistema di configurazione come "raspi-config" e un menu di configurazione della connessione wifi da emulationstation. Si può anche avviare un ambiente desktop armbian, che all'inizio può essere pratico per la gestione dei file e la configurazione, ma ha senso sprecare tanto spazio per avere un sistema completo di libre office se vogliamo farci una console di gioco? Sicuramente proverò a rimuoverlo più avanti. L'ultimo step sarà trasferire il sistema all'interno della memoria emmc per evitare di usare una scheda sd.
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Ottima idea. Ma qualcuno sa come configurare "f s uae" che sta sulla versione 3.0 retrorange?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Spiacente, non uso l'emulatore amiga quindi non ti so aiutare, ho trovato al volo solo questa guida sul sito ufficiale:
https://fs-uae.net/docs/getting-started
https://fs-uae.net/docs/getting-started
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
La guida si riferisce all'emulatore su Windows. A me serve la configurazione x retrorange.
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
ma per configurazione cosa intendi? il software è quello, sono solo dei porting su sistemi diversi ma le procedure penso siano le stesse
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Intendo che non riesco a inserire le rom e di conseguenza non riesco ad utilizzarlo.
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Ho smanettato ancora un po' con la scheda nuova, ho trasferito il sistema sulla memoria integrata emmc, a livello di emulazione non è male, ho anche provato qualche gioco del dreamcast e risulta abbastanza giocabile.
il problema più grosso è il bluetooth che non è assolutamente stabile, da interfaccia desktop funziona abbastanza, ma se va in crash durante l'abbinamento non ho trovato altra soluzione che reinstallare tutti i pacchetti che lo riguardano.
Purtroppo la comunità è piuttosto ristretta, quindi il supporto è limitato. Peccato!
il problema più grosso è il bluetooth che non è assolutamente stabile, da interfaccia desktop funziona abbastanza, ma se va in crash durante l'abbinamento non ho trovato altra soluzione che reinstallare tutti i pacchetti che lo riguardano.
Purtroppo la comunità è piuttosto ristretta, quindi il supporto è limitato. Peccato!
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Spero farai un tutorial a fine lavoro. Magari con le configurazioni di tutti gli emulatori
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
se trovo il modo di far funzionare il bluetooth magari si, per il resto l'unica cosa sicuramente da fare è collegare a internet l'orangepi per aggiornare tutto così si può configurare il wifi dal menu retropie.
gli emulatori che uso io sono al 90% gli stessi del raspberry. ma l'amiga purtroppo non lo uso, se vuoi provare c'è un gruppo su facebook e il forum orangepi club dove sto cercando di farmi dare una mano, ma come dicevo prima, la comunità è piccola!
gli emulatori che uso io sono al 90% gli stessi del raspberry. ma l'amiga purtroppo non lo uso, se vuoi provare c'è un gruppo su facebook e il forum orangepi club dove sto cercando di farmi dare una mano, ma come dicevo prima, la comunità è piccola!
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Spostando il sistema su emmc, le rom le lasci su mc?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Sta a te decidere, quando lanci lo script per installarlo su emmc lui copia pari pari la tua sd sulla memoria interna.
Quindi se hai già caricato i giochi avrai tutto su emmc, se invece trasferisci solo il sistema operativo e poi metti i giochi su sd l'importante è editare corretamente le gamelist.xml perchè puntino al percorso esatto
Quindi se hai già caricato i giochi avrai tutto su emmc, se invece trasferisci solo il sistema operativo e poi metti i giochi su sd l'importante è editare corretamente le gamelist.xml perchè puntino al percorso esatto
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Come lo sposto su emmc?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Scarichi lo script da: http://orangepi.club/attachment.php?aid=2
Lo copi nella cartella Retropie e dai il comando per estrarlo
riavvia emulationstation e troverai la voce nuova nel menu retropie, lanci lo script e fa tutto da solo.
Lo copi nella cartella Retropie e dai il comando per estrarlo
Codice: Seleziona tutto
sudo tar -xvf emmc.install-ropi.tar.gz -C /
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
salve volevo fare un paio di domande a chi utilizza queste schede orange pi con Retrorangepi OS
-1° a livello di emulazione è come il raspberry pi?
-2° la visione in streaming di filmati tramite Kodi e fluida ?
-3° e abbastanza reattivo su internet?
Io gia possiedo un raspberry pi 3 con sopra retropie
Vorrei prenderne una Orange da regalare a mio nipote ma vorrei prima capire se una volta configurato funziona tutto o ci sono intoppi di qualche genere tipo wifi che nn funziona,wireless che nn va ecc
Grazie mille per eventuali risposte
-1° a livello di emulazione è come il raspberry pi?

-2° la visione in streaming di filmati tramite Kodi e fluida ?
-3° e abbastanza reattivo su internet?
Io gia possiedo un raspberry pi 3 con sopra retropie
Vorrei prenderne una Orange da regalare a mio nipote ma vorrei prima capire se una volta configurato funziona tutto o ci sono intoppi di qualche genere tipo wifi che nn funziona,wireless che nn va ecc
Grazie mille per eventuali risposte

Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Mi permetto di rispondere anche se sono nuovo ma conosco l'argomento RetrOrangePi molto bene.
1. Il livello di emulazione è lo stesso del raspberry. Si può emulare senza problemi fino alla playstation. Si iniziano avere problemi con N64 e su di li, ma sono gli stessi problemi del raspberry.
2. Kodi funziona molto bene, io ho stremmato dal mio NAS video in H265 1080p senza problemi, logico che serve per forza una connessione cablata visto l'assenza di una connessione AC
3. Mai usato per navigare sulla rete.
Nello specifico io ho sia un OrangePI PC che un Beelink X2 ed è quest'ultimo che mi sento sempre di consigliare a tutti. Non devi comprare case, cavo hdmi e alimentatore sono già nella confezione per poco meno di 30€. Inoltre all'interno hai anche android, e anche se datato appunto si può usare per navigare.
1. Il livello di emulazione è lo stesso del raspberry. Si può emulare senza problemi fino alla playstation. Si iniziano avere problemi con N64 e su di li, ma sono gli stessi problemi del raspberry.
2. Kodi funziona molto bene, io ho stremmato dal mio NAS video in H265 1080p senza problemi, logico che serve per forza una connessione cablata visto l'assenza di una connessione AC
3. Mai usato per navigare sulla rete.
Nello specifico io ho sia un OrangePI PC che un Beelink X2 ed è quest'ultimo che mi sento sempre di consigliare a tutti. Non devi comprare case, cavo hdmi e alimentatore sono già nella confezione per poco meno di 30€. Inoltre all'interno hai anche android, e anche se datato appunto si può usare per navigare.
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Per quanto riguarda l'emulazione è perfetto e facile da usare. Ho un problema con la risoluzione video. Vorrei attaccarlo ad un video vga e ho preso il convertitore. Ho abbassato la risoluzione e oltre a non vedere nulla sullo schermo HD non vedo neanche sul vga. C'è un modo x riportare la risoluzione a 1080p?
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Con 3 palle ero un flipper
Re: RetrOrangePi - qualcuno lo ha provato?
Si devi collegarti via ssh e dare il comando > sudo h3disp -m10
Poi riavvi con sudo reboot
m10 per 1080p 60Hz
m9 per 1080p 50Hz
Poi riavvi con sudo reboot
m10 per 1080p 60Hz
m9 per 1080p 50Hz