
Si parla di una scheda che ha grossomodo le dimensioni della prima versione (65 x 30 x 5 mm, per un peso di 9,3 grammi), ma alla dotazione aggiunge il chip wireless MCB43143 con supporto per Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 4.0.
La dotazione resta invariata, quindi ritroviamo il processore Broadcom BCM2835 con core ARM 11 e frequenza di 1 GHz (il 40% più veloce del Raspberry Pi 1), 512 MB di memoria SDRAM LPDDR2, un vano per le schede micro-SD, l'uscita video mini-HDMI, due connettori micro-USB, un connettore GPIO da 40 pin (pinout identico ai modello A + / B + / 2B).
fonte : Tom's HW