Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto NanoCAB
Re: Progetto NanoCAB
Sì esatto, io ho mandato tutti i disegni e loro mi tagliano tutto, compreso innesti, pulsantiera forata, plexiglass, scritta... insomma solo da verniciare e montare.
Complimenti per la tua realizzazione, anche tu hai usato le dimensioni reali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per la tua realizzazione, anche tu hai usato le dimensioni reali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LOAD"*",8,1
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto NanoCAB
Grazie! Si, dimensioni reali. Ho solo fatto qualche cambiamento. Spero di renderlo operativo entro sabato anche se la vedo molto dura.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Progetto NanoCAB
Ragazzi!!
La ditta che ho contatto per il progetto del nanocade è stata un vero fulmine.
Già è arrivato, dal primo unbox sembra tutto perfetto, anzi, nel dubbio mi hanno ridato anche i pezzi avanzanti dall'incisione, per esempio le lettere delle scritte.
Peccato che debba aspettare per i pulsanti e joystick preso in Cina, ma vabbè! La pazienza è sempre stata una mia virtù.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La ditta che ho contatto per il progetto del nanocade è stata un vero fulmine.
Già è arrivato, dal primo unbox sembra tutto perfetto, anzi, nel dubbio mi hanno ridato anche i pezzi avanzanti dall'incisione, per esempio le lettere delle scritte.
Peccato che debba aspettare per i pulsanti e joystick preso in Cina, ma vabbè! La pazienza è sempre stata una mia virtù.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di stef84 il 21/12/2016, 16:03, modificato 1 volta in totale.
LOAD"*",8,1
Re: Progetto NanoCAB
Purtroppo sono a lavoro e di frettissima, non mi sono messo ad aprire tutto nel dettaglio, visto che rischierei di perdermi pezzi in giro!!
scusate la fretta, comunque ecco una foto... appena avrò aperto tutto, posterò altro materiale...
Per fortuna cade a fagiolo,forse ci scappa una mezza giornata di ferie per queste feste Natalizie e mi metto a montarlo.
Cosa mi conisgliate a questo punto per l'incollaggio? Vado di Vinavil oppure qualcos'altro?
La verniciatura invece sarebbe meglio farla dopo l'assemblaggio o verniciare pezzo per pezzo?
scusate la fretta, comunque ecco una foto... appena avrò aperto tutto, posterò altro materiale...
Per fortuna cade a fagiolo,forse ci scappa una mezza giornata di ferie per queste feste Natalizie e mi metto a montarlo.
Cosa mi conisgliate a questo punto per l'incollaggio? Vado di Vinavil oppure qualcos'altro?
La verniciatura invece sarebbe meglio farla dopo l'assemblaggio o verniciare pezzo per pezzo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LOAD"*",8,1
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto NanoCAB
Mi sembra un buon lavoro!
Come colla io uso vinavil, unica cosa da controllare le tolleranze per gli incastri.
Di solito si assembla, si stucca dove serve e si carteggia.
Dopo si vernicia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come colla io uso vinavil, unica cosa da controllare le tolleranze per gli incastri.
Di solito si assembla, si stucca dove serve e si carteggia.
Dopo si vernicia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Progetto NanoCAB
OK perfetto, quindi prima si assembla e alla fine si vernicia, effettivamente ragionandoci meglio è molto più logico.
Approfitto (se posso) della tua gentilezza per chiederti alcune dritte su come stendere la colla. Metto il vinavil in un barattolino e stendo a pennello? Va diluita con un po' d'acqua oppure va steso puro?
Poi per stuccatura e verniciatura, domanderò (se serve) all'occorrenza, ma intanto inizio a documentarmi sul montaggio.
Grazie mille
Approfitto (se posso) della tua gentilezza per chiederti alcune dritte su come stendere la colla. Metto il vinavil in un barattolino e stendo a pennello? Va diluita con un po' d'acqua oppure va steso puro?
Poi per stuccatura e verniciatura, domanderò (se serve) all'occorrenza, ma intanto inizio a documentarmi sul montaggio.
Grazie mille
LOAD"*",8,1
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto NanoCAB
Per la colla uso la confezione classica casalinga con il beccuccio. Già diluita e pronta all'uso. Come tempi di asciugatura le lascio 12 h in casa.
Non la stendo con il pennello anche perché una volta pressata, si spalma da sola.
Altra cosa: non esagerare con la quantità e pulisci subito le parti che fuoriescono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non la stendo con il pennello anche perché una volta pressata, si spalma da sola.
Altra cosa: non esagerare con la quantità e pulisci subito le parti che fuoriescono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Progetto NanoCAB
La mia realizzazione sta procedendo... in attesa di mettere mano all'incollaggio de mobile, sto terminando la parte software.
In attesa anche di pulsanti e joystick, mi sono fatto una tastierina provvisoria su una breadbord per eseguire le configurazioni e provare un po' tutto il software.
Ne frattempo i driver gpio funzionano regolarmente è così posso iniziare a divertirmi con retropie
Visto che non sapevo come spegnerlo senza "staccare la spina", ho inserito un ulteriore tasto configurato sulla GPio che mi esegue lo shutdown del raspberry alla sua pressione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In attesa anche di pulsanti e joystick, mi sono fatto una tastierina provvisoria su una breadbord per eseguire le configurazioni e provare un po' tutto il software.
Ne frattempo i driver gpio funzionano regolarmente è così posso iniziare a divertirmi con retropie
Visto che non sapevo come spegnerlo senza "staccare la spina", ho inserito un ulteriore tasto configurato sulla GPio che mi esegue lo shutdown del raspberry alla sua pressione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LOAD"*",8,1
Re: Progetto NanoCAB
Dopo tanto patire, finalmente sono arrivati i tasti e il joystick.
Un vantaggio l'ho ottenuto però: non li ho pagati
. O meglio, il venditore me li ha rimborsati pensando che la spedizione fosse oramai persa... invece il postino mi ha fatto la sorpresa 
Ed ora... che l'opera abbia inizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un vantaggio l'ho ottenuto però: non li ho pagati


Ed ora... che l'opera abbia inizio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LOAD"*",8,1
Re: Progetto NanoCAB
Iniziamo i lavori.... che dire, con l'incollaggio del legno sono davvero sdatto... 
Speriamo non aver toppato!!!
preferisco di gran lunga le programmazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Speriamo non aver toppato!!!
preferisco di gran lunga le programmazioni



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LOAD"*",8,1
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
- Medaglie: 1
- Città: torino
- Località: Torino
Re: Progetto NanoCAB
Ciao ragazzi mi aggancio alla discussione ,anche io dopo aver realizzato un cab vorrei farne uno con raspberry e display piccolo...avevo pensato un 10 pollici...voi utilizzare un 8,non risulterà troppo piccolo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto NanoCAB
Ho avuto modo di provare quello ho realizzato per mio figlio:
SpiderCab
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_ ... are_type=t
Personalmente mi trovo bene a giocare, anche per periodi abbastanza lunghi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
SpiderCab
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_ ... are_type=t
Personalmente mi trovo bene a giocare, anche per periodi abbastanza lunghi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
- Medaglie: 1
- Città: torino
- Località: Torino
Re: Progetto NanoCAB
Complimenti boogs...volevo chiederti la plancia l'hai realizzata in legno..non e' troppo delicata visto le sollecitazioni del joystick?
Grazie
Grazie
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto NanoCAB
Grazie.
Si, è in legno mdf da 5mm.
Sembra che regga per ora!
Saranno forse le ridotte dimensioni ed il fatto che il legno ha anche un rivestimento melaminico.
Si, è in legno mdf da 5mm.
Sembra che regga per ora!
Saranno forse le ridotte dimensioni ed il fatto che il legno ha anche un rivestimento melaminico.
Re: Progetto NanoCAB
La segnalazione è inerente al tema dell'argomento discusso.
Si sta parlando di MiniCAB, segnalare un sito che vende un KIT per assemblare un MiniCAB mi sembra un buon contributo e da quanto ho letto è già stato fatto spesso nel forum e anche in questo stesso thread.
Buona giornata a tutti
Si sta parlando di MiniCAB, segnalare un sito che vende un KIT per assemblare un MiniCAB mi sembra un buon contributo e da quanto ho letto è già stato fatto spesso nel forum e anche in questo stesso thread.
Buona giornata a tutti
R.