Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli

quale legno è meglio usare per costruire un cabinato?

legno massello
13
5%
tamburato
2
1%
truciolato
10
4%
compensato multistrato
153
60%
medium density fibreboard (MDF)
78
30%
 
Voti totali: 256

Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da giovannidlc »

X info, torno da vacanze da Londra, l'albergo aveva delle zone in ristrutturazione e loro MDF lo usano x fare pareti e muretti tipo noi il cartongesso.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Mr. Pumpkin »

domanda da un milione di dollari: nessuno conosce o ha usato come legno "MASONITE" ? .....
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da giagy80 »

ragazzi sempre rimanendo in tema legno per le nostre realizzazioni....qualcuno di voi ha mai provato ad acquistare pannelli in legno online magari già tagliati su misura?! c'è convenienza?!
Avatar utente
Lomba77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
Città: Lecco
Località: Lecco
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Lomba77 »

Mr. Pumpkin ha scritto:domanda da un milione di dollari: nessuno conosce o ha usato come legno "MASONITE" ? .....
La masonite è fibra di carton-legno! Il fondo delle cassette della frutta del peggior minimarket di Tunisi!

Personalmente ho provato con MDF e multistrato, il secondo se lavorato bene è molto meglio.
bradipo666
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/09/2016, 10:52
Città: pescara

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da bradipo666 »

ciao a tutti! qualcuno mi sa dire dove trovare il multistrato bi-laminato nero? se abete ancora meglio <-on_lol->
bradipo666
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/09/2016, 10:52
Città: pescara

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da bradipo666 »

mi date una mano?
bradipo666
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/09/2016, 10:52
Città: pescara

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da bradipo666 »

c'è nessuno? <-help2->
yorketto

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/10/2015, 20:42
Medaglie: 1
Città: napoli

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da yorketto »

multistrato mille milioni di volte :D
10 PRINT"I LOVE RETRO"
20 GOTO 10
Avatar utente
paolinux78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 307
Iscritto il: 10/04/2013, 13:01
Città: Thiene
Località: Vicenza prov.
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da paolinux78 »

yorketto ha scritto:multistrato mille milioni di volte :D
lamellare no?
Flipper >>> Addams Family ::: Scared Stiff ::: Funhouse ::: Road Show :::
yorketto

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/10/2015, 20:42
Medaglie: 1
Città: napoli

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da yorketto »

paolinux78 ha scritto: 14/01/2017, 13:45
yorketto ha scritto:multistrato mille milioni di volte :D
lamellare no?
si lamellare anche ma per le questioni di costi preferisco il multistrato personalmente.
10 PRINT"I LOVE RETRO"
20 GOTO 10
Mr. Pop
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/01/2017, 3:27
Città: Brisighella

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Mr. Pop »

io ho iniziato a fare il mio cabinato con materiale a scrocco ....
le spalle, che devono essere le colonne portanti, in legno massello, (erano di un vecchio armadio)
x la base ho utilizzato un vecchio tagliere,
in cima (dove sono le casse) ho usato un avanzo di parquet,
poi tubolari e lamiere di alluminio ,che mi porto a casa dal lavoro,

ora sono alla ricerca di plexiglass....
archimede007
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/04/2016, 8:15
Città: massa

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da archimede007 »

Io lavoro nel settore nautico e ho realizzato il mio bartop in compensato marino utilizzando scarti di lavorazione
trappolaio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/01/2009, 19:57
Medaglie: 1

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da trappolaio »

Io invece compensato multistrato , tutto da ,15 mm . il 10 mm era tutto imbarcato .acquistato alla obi (solo per comodità , non per il prezzo )
Ruttolomeo
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/08/2015, 14:22
Città: Parma

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Ruttolomeo »

Sicuramente il multistrato è il migliore materiale (di pioppo o di betulla) in quanto più leggero e meno soggetto all'umidità, l'MDF invece ha un costo minore ed è facilmente lavorabile anche con le frese ma pesa di più.
flyer1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/03/2017, 21:32
Città: udine

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da flyer1975 »

Multistrato da 15 direi che è ottimo. Robusto ma leggero
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da giagy80 »

e quando decidi quale legno utilizzare per il tuo progetto...vai al brico (per la precisione 2 brico diversi)....e niente MDF!!! :-(
che sfiga......

in alternativa all'MDF.....cosa mi consigliate!?
stavo pensando al compensato multistrato....ma se non ho capito male andando a fare il taglio col seghetto si scheggiano i bordi....
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

il compensato multistrato è il più pratico sia per lavorarlo che come leggerezza e poi tiene le viti
riguardo i bordi è inevitabile con i seghetti alternativi ma visto pio lo dovrai verniciare potrai sempre stuccare levigare e non vedi nulla
sul bordo considera vendono dei bordi che si applicano con il ferro da stiro, li appoggi li scaldi appunto con il ferro da stiro e restano incollati poi con il tagliabalsa coltellino li rifili.
Per casa non sia il caso di usare il trucciolare perché ha l'unico vantaggio di costare poco ma poi è pesante non tiene le viti e se lo incolli devi spinarlo
altra praticità del trucciolare è facile trovarlo nobilitato con già i lati bianchi o neri o altro ma nei brico vedo sempre più spesso anche il multistrati nobilitato
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da giagy80 »

grazie per le info!!
SGResu
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 21/01/2014, 12:04
Città: Segrate

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da SGResu »

il compensato multistrato quanto dev'essere spesso per il t-molding?
com'è meglio realizzare la scanalatura interna?

grazie
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

SGResu ha scritto: 07/05/2017, 12:01 il compensato multistrato quanto dev'essere spesso per il t-molding?
com'è meglio realizzare la scanalatura interna?

grazie
credo che per casa se usi 15 mm sia abbondantemente robusto perché non hai le sollecitazione che avevano questi giochi nei bar , allora erano 20mm trucciolare nobilitato ma è più robusto un 15mm multistrato di un 20 trucciolare.

per scanalatura interna cosa intendi, forse per incollare i vari pezzi tra loro?
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”