Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Collegamento tasti su GPIO
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Collegamento tasti su GPIO
La massa la colleghi da un pulsante all'altro e poi arrivi alla gpio con un filo solo.
X il collegamento alla gpio https://www.raspberrypi.org/forums/view ... 6&p=483315
X il collegamento alla gpio https://www.raspberrypi.org/forums/view ... 6&p=483315
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Collegamento tasti su GPIO
Noi abbiamo fatto con una millefori che si collega ai gpio con un pinstrip.
Da lì puoi far partire direttamente il cablaggio oppure saldare anche delle morsettiere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da lì puoi far partire direttamente il cablaggio oppure saldare anche delle morsettiere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento tasti su GPIO
ragazzi scusate quindi quando vedo bartop con i tasti laterali anche non hanno un raspberry dentro?
10 PRINT"I LOVE RETRO"
20 GOTO 10
20 GOTO 10
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Collegamento tasti su GPIO
Ddipende da quanti e quali tasti ci sono in plancia, per ogni giocatore avresti a disposizione 6 tasti + start e select, riducendo i tasti in plancia a 4, i 2 restanti li puoi montare laterali.
Anche la configurazione tasti via software fa il suo, in genere si fa la combo Select+Start per uscire dal gioco, ma credo che si possa anche variare (es. exit= Y+Start ). Quindi il tasto Select resta libero.
Anche la configurazione tasti via software fa il suo, in genere si fa la combo Select+Start per uscire dal gioco, ma credo che si possa anche variare (es. exit= Y+Start ). Quindi il tasto Select resta libero.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Collegamento tasti su GPIO
e perchè no ?? io li misi mettendoli in parallelo con 2 tasti del player one.yorketto ha scritto:ragazzi scusate quindi quando vedo bartop con i tasti laterali anche non hanno un raspberry dentro?
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Collegamento tasti su GPIO
per me, il lavoro più pulito e immediato rimane sempre e comunque quello fatto con il saldatore.... in caso di manutenzione (quando mai??!!) appoggi la punta al pin e tiri via il cavo...Iwhan ha scritto:...voi come avete fatto il collegamento fisico dai pin della GPIO ai joystick/pulsanti....
...penso, dunque sono!
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Collegamento tasti su GPIO
Ma intendi anche saldare i cavetti sui GPIO del raspberry? E se disgraziatamente ti si brucia (o semplicemente lo devi tirare fuori dal cab)?acordo76 ha scritto: per me, il lavoro più pulito e immediato rimane sempre e comunque quello fatto con il saldatore.... in caso di manutenzione (quando mai??!!) appoggi la punta al pin e tiri via il cavo...

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Collegamento tasti su GPIO
io anche non salderei sul raspberry! a breve mi ci rimetterò a lavorare, provo un cavo ide 40 fili..anche se mi sembrano finisssssimi!
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Collegamento tasti su GPIO
capisco perfettamente la tua perplessità, peraltro condivisa dal mio sociodR.pRoDiGy ha scritto:....e se disgraziatamente ti si brucia (o semplicemente lo devi tirare fuori dal cab)?


...penso, dunque sono!
Collegamento tasti su GPIO
Ma secondo me la discussione non dovrebbe nemmeno esistere. Sui pulsanti i fili vanno saldati (niente faston) e sul raspy un connettore a pettine maschio. Per il collegamento, basta usare i connettori tipo quelli degli hard-disk. Unico cavo, per scollegarlo in caso di necessità.
Credetemi, meglio evitare troppe saldature sui pad del gpio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credetemi, meglio evitare troppe saldature sui pad del gpio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LOAD"*",8,1
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Collegamento tasti su GPIO
se ho ben capito stai chiedendo se la "piattina" multicolore composta dai dupont si separa (in singoli connettori) semplicemente tirandoli ? ....se la domanda è questa, la risposta è sì, si separano a mano senza difficoltà alcuna.
per il discorso saldature, sarà che io non sono "nè carne nè pesce", come quasi tutti i sistemisti
...trovo pratico il saldatore perchè utilizzando un cavo cat.5 morbido (multifilare), si riesce a fare lavori davvero puliti e in modo assai rapido: un puntina di stagno (buono) sui pin col saldatore (non scalpello) intorno ai 350°, poi ti stagni separatamente i 6 cavetti, infine li avvicini ai pin e "fondi" insieme, senza l' ausilio di ulteriore stagno.
Se sono solo 6 contatti, io ti consiglio di provare.
per il discorso saldature, sarà che io non sono "nè carne nè pesce", come quasi tutti i sistemisti

Se sono solo 6 contatti, io ti consiglio di provare.
...penso, dunque sono!