Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Immagine con lati concavi

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

elmet ha scritto:e sicuramente la corezione est-ovest, dall'imagine sembra che il trimmer di correzione sia starato o non funzionante, di solito si ossidano all'interno rendendo impossibile la regolazione,controlla anche quello dell'ampiezza orizzontale se è pure lui starato rende impossibile la taratura est-ovest,controlla se ci sono condensatori elettrolitici casomai vanno sostituiti, controlla e prova la sostituzione della bobina di uscita est-ovest, il condensatore in poliestere montato sul finale di riga, l'impulso di correzione proviene dal circuito del verticale, conviene anche li sostituire i condensatori elettrolitici, riguardo i diodi conviene sostituirli in prova in quanto una prova strumentale non fornisce se funzionano corettamente, in sintesi dall'imagine la sezione est-ovest funziona ma qualche componente ha perso parte del suo valore, rendendo la riparazione un po ostica ma con buona pazienza si arriva alla soluzione.
Scusa ma non me ne intendo molto e non conosco i termini tecnici: per taratura est-ovest intendi il trimmer H.AMP che serve per allargare o restringere l'immagine cosi' <--[ ]--> ?
Ho provato tutti i trimmer uno a uno anche regolandoli di fino e sembrano funzionare perfettamente.
I condensatori sono stati cambiati tutti. Il resto delle operazioni che dici mi spiace non so farle :(
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da elmet »

Il trimmer con sigla H-Amp sta per ampiezza orizzontale, ce ne dovrebbero essere altri due siglati più o meno E-W e trapezio. Una prova da fare e regolando l'ampiezza in modo da restringere il quadro e regolando gli altri trimmer accade qualcosa o rimane tutto invariato?
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

Ho questi trimmer a vista sotto la plancia (le scritte in bianco le ho fatte io x ricordarmi a cosa servono):
MONITOR TRIMMERS (con spiegazione 1 x 1).jpg

MONITOR TRIMMERS (con spiegazione 1 x 1) rovesciato.jpg
Dietro al cab, proprio sotto al monitor, ne ho altri 2 che devo azionare con un guanto altrimenti mi becco una scossa forte perche' vicinissimi (gia' successo purtroppo). Dovrebbero essere questi:
Pin-Cushion = CUSCINO
Keystone = TRAPEZIO

Questi ultimi 2 come dicevo li ho smanettati gia' senza riuscire ad ottenere un'immagine decente perche' con uno dei 2 non combino niente ma deformo solo i lati rendendoli piu' o meno ondulati, mentre con l'altro la concavita' migliora molto ma non scompare perche' il trimmer arriva a fine corsa troppo presto e gli angoli restano deformati.

Dici che dovrei riprovare con questi ultimi 2 trimmer ma partendo da un'immagine piu' stretta grazie ad H.AMP?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da elmet »

per primo lacent descrizione esatta dei trimmer
V. freq: frequenza verticale, questo serve per la sicronizzazione verticale in modo che l'immagine non ruoti
V.AMP: ampiezza verticale, allarga o restringe l'immagine in altezza
V.shift: serve per centrare l'immagine verticalmente
H.freq: frequenza orizzontale,serve per sincronizzazione orizzontale
H.amp: ampiezza orizzontale, allarga o restringe l'immagine orizzontalmente
H.phase: serve per centrare l'immagine orizzontalmente
Pin -cushion: serve per raddrizzare sui bordi centrali la concavità orizzontale dell'immagine
keystone: ovvero trapezio restringe o allarga i bordi in alto o in basso come un trapezio per rendere un'immagine perfettamente rettangolare

ora con (H.amp) restringi l'immagine e regola (pin-cushion) cercando di raddrizzare il lati dell'immagine, dovresti quasi riuscirci, molto probabilmente un componente a variato il suo valore con la vecchiaia, e senza un accurato controllo con l'oscilloscopio risult un po complicato trovarlo.
dovresti mettere delle foto di dove sono gli altri due trimmer e dei componenti nei loro dintorni, e vediamo se riusciamo a risolvere il problema.
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

elmet ha scritto:per primo lacent descrizione esatta dei trimmer
V. freq: frequenza verticale, questo serve per la sicronizzazione verticale in modo che l'immagine non ruoti
V.AMP: ampiezza verticale, allarga o restringe l'immagine in altezza
V.shift: serve per centrare l'immagine verticalmente
H.freq: frequenza orizzontale,serve per sincronizzazione orizzontale
H.amp: ampiezza orizzontale, allarga o restringe l'immagine orizzontalmente
H.phase: serve per centrare l'immagine orizzontalmente
Pin -cushion: serve per raddrizzare sui bordi centrali la concavità orizzontale dell'immagine
keystone: ovvero trapezio restringe o allarga i bordi in alto o in basso come un trapezio per rendere un'immagine perfettamente rettangolare

ora con (H.amp) restringi l'immagine e regola (pin-cushion) cercando di raddrizzare il lati dell'immagine, dovresti quasi riuscirci, molto probabilmente un componente a variato il suo valore con la vecchiaia, e senza un accurato controllo con l'oscilloscopio risult un po complicato trovarlo.
dovresti mettere delle foto di dove sono gli altri due trimmer e dei componenti nei loro dintorni, e vediamo se riusciamo a risolvere il problema.
Grazie Elmet, gentilissimo :love: Guarda a dire il vero avevo gia' provato a fare la regolazione che suggerisci e come hai giustamente detto col CUSHION riesco quasi a regolare l'immagine ma il trimmer arriva sempre a fine corsa prima che io sia riuscito a regolarla a puntino e purtroppo permane sempre il difetto che ho fotografato :on_cry:

Appena posso cerco di fare delle foto dei trimmer dietro al tubo e relativa elettronica, speriamo di riuscire a risolvere qualcosa. Per ora ti ringrazio nuovamente dell'aiuto <-shake2->
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

Ciao eccomi qua Elmet ho fatto qualche foto come mi avevi chiesto dei 2 trimmer verdi Cushion e Keystone piu' l'elettronica attorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da elmet »

ciao, sulla basetta sotto i trimmer con le prolunghe verdi, ci sono dei condensatori elettrolitici, sono stati cambiati? se no! la prima cosa da fare è cambiarli! i condensatori elettrolitici sono i principali componenti che creano difetti. la foto ingrandita sfoca molto ma uno di quei condensatori sembra (non si vede bene ) gonfio!. Ho tovato lo schema elettrico appena posso cerco di dargli un'occhiata approfondita.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da elmet »

sostituire i componenti cerchiati in rosso, mentre quelli cerchiati in giallo, controllarli tramite capacimetro e visivamente, anche con le mani per rilevare se hanno ringonfiamenti laterali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

Ciao Helm, si i condensatori li ho cambiati tutti tempo fa su consiglio di una persona fidata che mi ha assistito nell'operazione quindi credo che se e' stata eseguita correttamente non dovrebbero essere quelli a dare noie. Dico credo perche' sono molto ignorante in materia.
I componenti che hai cerchiato cosa sono esattamente e quanto costerebbe sostituirli?
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da elmet »

ciao,allora, per qule motivo hai dovuto sostituire i condensatori tempo fa? l'immagine presentava difetti? dopo averli sostituiti se c'era un problema si è risolto?
i componenti cerchiati in rosso sono condensatori elettolitici, questi bisogna fare attenzione nel montarli, bisogna rispettare capacità, tensione di utilizzo e polarità , se no potrebbero anche esplodere, di solito per il loro costo non molto gravoso conviene sempre sostituirli, specialmente se presentano ringonfiamenti in testa o perdita di acido interno,
quelli cerchiati in giallo invece sono condensatori in poliestere, bisogna solo rispettare capacità e tensione, quello che mi lascia perplesso è il C183, in base al suo valore deve essere bello grosso, quindi opto che sia pure lui elettrolitico solo che dovrebbe essere non polarizzato.
il costo di tutti i componenti cerchiati non penso che arrivi a 7 euro, ma il punto è, si sta lavorando in una zona del circuito alquanto delicata basta poco per danneggiare altri componenti, quindi se non si ha un po di esperienza si rischia di fare danni.
comunque mi concentrei sul condensatore C183 , e montato sull'uscita Est-Ovest una variazione di capacità ne determinerebbe una modifica della forma d'onda di correzione errata,
ma se puoi cerca di farti autare di qualcuno che sa cosa fare per evitare noiosi problemi.
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

Ciao i condensatori li avevo sostituiti quasi appena preso il cab su consiglio di persone esperta perche' dopo tanti anni era facile che avessero preso umidita'/polvere/ecc e si fossero deteriorati e visto che con una cifra contenuta potevo togliermi il pensiero anche per qualche anno a venire cosi' ho fatto. Diciamo che dopo il cambio ho solo provato una pcb che non mi piaceva lavevo presa per 15 euro solo per prova ma mi sembrava che si vedesse bene. Poi non la ho piu' collegata al cab e dopo alcuni mesi ho messo il pc con la jammasd ed e' uscito sto problema.
Ti ringrazio molto dei consigli adesso vedo se riesco a venirme fuori chiedendo un aiuto pratico a persone piu' esperte <-ciao->
enrico.d
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/2015, 11:04
Città: Staranzano

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da enrico.d »

Ciao Damnd,
sei poi riuscito a risolvere il tu problema? Mi sa che e' lo stesso che ho io con il mio hantarex mtc910: deformazione dell'immagine sul lato destro (nel mio caso) dello schermo che si riduce quasi a 0 se diminuisco molto il contrasto (ovviamente però in questo modo l'immagine non è accettabile).
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da DAMND »

Ciao Enrico. No mi spiace non sono ancora riuscito a venirne a capo....... Se trovassi qualche vecchio riparatore di tv crt nella mia zona magari gli potrei portare l'elettronica ma ormai questi tecnici sono diventati mosche bianche. E pensare che sul web definivano gli Antarex i monitor piu' affidabili e invece :on_cry:
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da cip060 »

NON DEVE PER FORZA ESSERE UN RIPARARTORE TV CRT!!
Basta che sia un riparatore DI TELEVISIONI 8-)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da PaTrYcK »

Oppure se nn ne trova uno può semplicemente impachettare l'eletronica e spedirla
enrico.d
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/2015, 11:04
Città: Staranzano

Re: Immagine con lati concavi

Messaggio da enrico.d »

Ciao Damnd,
se ti serve conosco un riparatore in zona Brescia (per me troppo lontano)
Rispondi

Torna a “Monitor”